|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rie_59217.html
Alla Maker Faire di Roma Intel ha appena annnciato Arduino 101, la prima scheda con il famoso SoC Intel Curie. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
|
Molto interessanti gli Arduino con processore Intel!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Dicono che il core sia compatibile con quello Pentium P54C
(istruzioni x86 + fpu x87, niente MMX o altre istruzioni SIMD) ma a parte questo gli I/O, Bluetooth integrato ed accelerometro nessun altro dettaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote from http://hackaday.com/2015/10/16/intel...ational-board/
james says: October 16, 2015 at 7:43 am Having worked extensively with the Intel Edison over the last six months all I can say is I am incredibly frustrated with the level of support Intel has given for the Edison. There is a decent sized community trying to work with this thing, but there is so little support and documentation that the potential of this great piece of hardware is being wasted. On top of that, they took almost a year to release an image that allowed use of the Quark, and the functionality is so limited that it doesn’t serve it’s intended purpose. It’s a real shame. I had high hopes for this very powerful hardware, but I will never devote so much time to an Intel module again. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
(come minimo avrà una frequenza di clock più bassa), si spera che questa volta non facciano idiozie con il firmware. A forza di aggiunte di funzionalità di vario tipo e modalità di gestione energia e periferiche legacy, basta anche solo che il software di System Management Mode non sia eccelso per sputtanare le prestazioni hard realtime con jitter assurdi e cose simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Codice:
Directory di d:\Google Drive\Appunti Digitali\Intel\Quark 17/03/2014 19:50 <DIR> . 17/03/2014 19:50 <DIR> .. 17/03/2014 19:53 6.049.009 329676_QuarkDatasheet.pdf 17/03/2014 19:55 252.135 329677_Quark_SpecUpdate_002.pdf 17/03/2014 19:50 <DIR> Galileo 17/03/2014 19:53 1.238.476 Intel Quark Core HWRefMan_001.pdf 17/03/2014 19:52 2.482.697 Intel Quark Core_DevMan_001.pdf 17/03/2014 19:55 528.659 QuarkDebugOps_UserGuide_329866_002.pdf 17/03/2014 19:54 101.843 QuarkProductBrief_329675_003.pdf 17/03/2014 19:55 881.823 Quark_BSP_BuildandSWUserGuide_329687_005.pdf 17/03/2014 19:54 232.003 Quark_Package_Mech_Drawing.pdf 17/03/2014 19:57 3.910.041 Quark_PDG_330258_001.pdf 17/03/2014 19:57 535.966 Quark_SecureBootPRM_330234_001.pdf 17/03/2014 19:56 183.690 Quark_SW_RelNotes_330232_001.pdf 17/03/2014 19:56 1.409.457 Quark_UEFI_FirmwareWG_330236_001.pdf 17/03/2014 19:57 921.784 SourceDebugUsingOpenOCD_Quark_AppNote_330015_002.pdf 13 File 18.727.583 byte Codice:
Directory di d:\Google Drive\Appunti Digitali\Intel\Quark\Galileo 17/03/2014 19:50 <DIR> . 17/03/2014 19:50 <DIR> .. 17/03/2014 20:02 7.059 11.GalileoLinux.zip 17/03/2014 20:03 2.657.661 Galileo Reference Design.zip 17/03/2014 19:58 1.019.484 Galileo Schematic.pdf 17/03/2014 20:03 66.729 GalileoIOMappingRev2.pdf 17/03/2014 20:02 905.731 GalileoProdBrief_329680_003.pdf 17/03/2014 20:03 1.293.709 Galileo_BoardUserGuide_330237_001.pdf 17/03/2014 19:58 667.976 Galileo_Datasheet_329681_003.pdf 17/03/2014 20:01 979.781 Galileo_GettingStarted_329685_005.pdf 17/03/2014 19:58 229.056 Galileo_QuickStartGuide.pdf 17/03/2014 20:01 82.675 Galileo_RelNotes_329686_004.pdf 17/03/2014 20:01 202.433 Galileo_Safety_Reg_Info_329714_001.pdf 17/03/2014 20:02 113.790 Galileo_ShieldsList_329715_002.pdf 17/03/2014 19:58 65.268 Intel Galileo BOM_001.ods 17/03/2014 19:58 47.343 Intel_Galileo_Warranty_CRD.pdf 17/03/2014 20:00 680.196 Quark_BSPBuildGuide_329687_001.pdf 15 File 9.018.891 byte Per cui non capisco cos'altro dovrebbe mancare per poterci lavorare seriamente (a parte la scheda). Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
Mi chiedo quanto sia potente..
L'arduino originale era veramente fiacco. Chisa' se questo soc puo competere con arduino due o addirittura arduino tre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Ci sono in circolazione bios/firmware in cui il SMM gestisce la virtualizzazione di periferiche legacy e gestisce altra roba tipo la ventola della cpu ecc. in alcuni casi la cosa è fatta bene, mentre in altri sembra che siano roba scritta da qualcuno che non sa cosa sia un ISR, con loop di lettura in polling ed altre cose simili che bloccano a lungo il sistema (a lungo se si hanno requisiti realtime).
Quindi magari installi un runtime hard-realtime che fa girare tutto il resto del S.O. come se fosse un applicazione e viene comunque fottuto dall'ISR dello SMI (System Management Interrupt) che ti blocca la cpu per 1..5 millisecondi in media ogni 2..5 minuti. Mi è capitato sia con netbook economici che con schede in teoria per applicazioni embedded (evidentemente solo come frontend vista la merda di firmware che avevano). In pratica ogni volta che si cambia fornitore o arrivano schede con un firmware aggiornato, bisogna fare dei test preventivi sul jitter per evitare brutte sorprese. A volte basta mettere impostazioni fisse su velocità della ventola e risparmio energetico praticamente disattivato, altre volte bisogna proprio cambiare scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Si ha un'idea di quanto possono volere per i chip?
Se si troveranno delle gneric board a meno di 10euro se ne puo' parlare, ma a 30e siamo al triplo di un Nucleolo o una TI MSP432P401R MCU LaunchPad Eval Module . Francamente avrei preferito un form factor come la Nano/Mini: wearable e accelerometri sulla Uno che e' fatta per stare su un tavolo a finaco di una breadboard... Ultima modifica di eaman : 17-10-2015 alle 21:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Invece pensavo fosse un problema intrinseco di SMM (come funzionava e/o com'era implementato). Quote:
E in ogni caso al momento mancano le specifiche complete. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
|
"Si tratta di Arduino 101, o Genuino 101 a seconda del territorio in cui viene distribuito"
Perché, nel 2016 (quasi), si ostinano ancora a dare nomi diversi per paesi diversi?
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM] [NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
C'è una storia dietro. In sintesi, uno dei fondatori (o finanziatore; non ricordo di preciso) ha registrato il marchio Arduino negli USA, per cui gli altri rimasti hanno creato il nuovo marchio Genuino in risposta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Es un STM32 singolo si trova a meno di 2e singolo e una scheda standard sui 3e, un ESP8266 sempre nei 2e... Qua vendno l'arduino a 30e evvabbe'... Ma vorrei capire in che fascia e' collocato il chip. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Questo kit costa 27€ ($30), ma non ho idea di quanto costi la versione "piccolo come un bottone".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
He alla fine sara' il solito pacchetto chiuso che lo fa la Inatel, lo vende magari a poco per entrare nel mercato e poi non ci si riesce a fare niente "attorno" perche' resta una roba loro chiusa.
Non vorrei fare il disfattista ma se guardiamo a come si sono comportati nel mercato desktop non e' che Intel sia un attore in piu' che porta competizione e quindi sviluppo. Questi giocheranno sui soldoni e i processi produttivi che hanno per imporre una mezza cagata chiusa stando in direzione di monopolizzare il mercato per ammazzare la concorrenza: ne facciamo anche a meno di intel in questo settore :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
|
Quote:
Quote:
Tra l'altro ora ci sono due siti di riferimanto *.cc (quello storico) e *.org (quello nuovo creato dalla Arduino srl). Quando ci sono di mezzo i soldi tutto può accadere... 'na tristezza ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Tra l'altro buona parte (non so se è addirittura tutto, perché non mi sono interessato, sebbene abbia un nutrito numero di colleghi al piano di sotto che ci lavora) del software è rilasciato come open source (generalmente con licenza GPL). Più di questo non so che altro dovrebbe fare Intel. @euscar: grazie per le informazioni!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
|
Se ti interessa leggere tutta la storia (quella dal punto di vista di Banzi) ti posso inviare via pm il link dell'articolo di riferimento.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Penso che possa interessare anche ad altri. Se puoi, postalo pure qui, grazie.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.