Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2015, 14:52   #1
_Synyster_
Senior Member
 
L'Avatar di _Synyster_
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: provincia di Messina
Messaggi: 465
Monitor 1920x1080 pc superiore ai 27"?

ciao a tutti ragazzi, è da un paio di annetti che utilizzo senza nessun problema un 22" dell'Asus (ML228)...ma inizio a stancarmi la vista dato che quando sono a casa di amici, spesso gioco su schermi (Tv) molto più grandi e quindi mi sono troppo abituato...il problema è più che altro quando non sono davanti la scrivania come si sta di solito al pc...se voglio rilassarmi e giocare o guardare un film dal letto risulta molto difficile..
ora vorrei sapere intanto se la risoluzione full hd supporta fino ad un certo numero di pollici o anche un monitor da 50"(se esiste) supporta senza problemi questa risoluzione...premetto che ho molta confusione in testa e credo di non essere riuscito a capire alcune cose fondamentali.
insomma se volessi cambiare monitor (se non ho capito male le tv sono sconsigliate per giocare) e giocare a 1920x1080 senza upscaling/downscaling, che misura massima posso comprare?

PS: so che ci sono molte discussioni già aperte a riguardo ma spesso non sono recenti e magari penso che qualcosa sia cambiato nel frattempo

EDIT: a quanto pare, se non ho capito male, oltre i 29" che sono ultrawide (e non mi interessano), ci si ferma al 27"....quindi in caso volessi almeno un 32-37-40 pollici devo scegliere una Tv scommetto che non me lo consigliate affato(?)

Ultima modifica di _Synyster_ : 16-09-2015 alle 20:44.
_Synyster_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 22:32   #2
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Il full HD è adatto fino a monitor da 22" (dot pitch da 0,25 mm) perché oltre i pixel sono troppo grandi e hai comunque la stessa immagine. Un 27" va bene a 2560×1440.
Per le tv il discorso è diverso perché si guardano da una distanza molto maggiore e in quel caso vanno bene dot pitch anche da 0,70 mm.
Io non vedo motivi per cui le tv non dovrebbero andare bene per giocare, se lo fanno centinaia di milioni di persone con console, perché non si potrebbe anche con PC? Al massimo si può essere scomodi a usare mouse e tastiera sul letto o sul divano, ma è un altro discorso. Ogni tanto lo faccio se voglio godermi call of duty nel megaschermo, anche se in quel caso non ho la pretesa di riuscirci con la difficoltà massima.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 22:40   #3
_Synyster_
Senior Member
 
L'Avatar di _Synyster_
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: provincia di Messina
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Il full HD è adatto fino a monitor da 22" (dot pitch da 0,25 mm) perché oltre i pixel sono troppo grandi e hai comunque la stessa immagine. Un 27" va bene a 2560×1440.
Per le tv il discorso è diverso perché si guardano da una distanza molto maggiore e in quel caso vanno bene dot pitch anche da 0,70 mm.
Io non vedo motivi per cui le tv non dovrebbero andare bene per giocare, se lo fanno centinaia di milioni di persone con console, perché non si potrebbe anche con PC? Al massimo si può essere scomodi a usare mouse e tastiera sul letto o sul divano, ma è un altro discorso. Ogni tanto lo faccio se voglio godermi call of duty nel megaschermo, anche se in quel caso non ho la pretesa di riuscirci con la difficoltà massima.
se non ho capito male, è perchè le tv hanno un input lag maggiore rispetto ai monitor, più vari filtri ed "effetti" (che però le nuove tv hanno l'opzione MODALITA' GAME/GIOCO che disattivano appunto certe cose)per riprodurre cose più in movimento che statiche come può essere il semplice desktop del pc...ho letto in giro che alcuni dicono di riuscire a giocare abbastanza bene ma quando tornano al desktop non vedono le scritte e tutto il resto ben definito/nitido..boh forse non sanno regolare bene le impostazioni grafiche della scheda video
in più c'è il fattore della frequenza tra tv e pc ma su questo non ho proprio capito un tubo...non ricordo se ci fosse altro

mi si sta materializzando sempre più l'idea di abbandorare il pc per quanto riguarda il gaming prendendo appunto una console + tv e per quanto riguarda un pc mi stanno attizzando molto i transformer book dell'asus

Ultima modifica di _Synyster_ : 16-09-2015 alle 22:44.
_Synyster_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 11:18   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
monitor pc si sono i 21:9 32 pollici che sono 2560x1080, se vuoi rimanere sul full hd sei costretto alle tv.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 14:43   #5
becritical
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 318
ho un 27 FHD e mi trovo benissimo per lavoro.
becritical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 20:50   #6
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da _Synyster_ Guarda i messaggi
se non ho capito male, è perchè le tv hanno un input lag maggiore rispetto ai monitor, più vari filtri ed "effetti" (che però le nuove tv hanno l'opzione MODALITA' GAME/GIOCO che disattivano appunto certe cose)per riprodurre cose più in movimento che statiche come può essere il semplice desktop del pc...ho letto in giro che alcuni dicono di riuscire a giocare abbastanza bene ma quando tornano al desktop non vedono le scritte e tutto il resto ben definito/nitido..boh forse non sanno regolare bene le impostazioni grafiche della scheda video
Sia chiaro, non intendevo che è l'ideale per lavorare con word ed excel!
Per la fatica di leggere da lontano la spiegazione più plausibile è... miopia.
Quote:
Originariamente inviato da _Synyster_ Guarda i messaggi
in più c'è il fattore della frequenza tra tv e pc ma su questo non ho proprio capito un tubo...non ricordo se ci fosse altro
Non vedo problemi, io uso lo splitter hdmi per mandare lo stesso segnale a schermo e tv, e la scatoletta fa vedere il primo alla scheda video. Quindi sono sempre 60 Hz, se la tv non fosse compatibile resterebbe lo schermo nero.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 10:48   #7
_Synyster_
Senior Member
 
L'Avatar di _Synyster_
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: provincia di Messina
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Sia chiaro, non intendevo che è l'ideale per lavorare con word ed excel!
Per la fatica di leggere da lontano la spiegazione più plausibile è... miopia.
Non vedo problemi, io uso lo splitter hdmi per mandare lo stesso segnale a schermo e tv, e la scatoletta fa vedere il primo alla scheda video. Quindi sono sempre 60 Hz, se la tv non fosse compatibile resterebbe lo schermo nero.
ahahah può essere xD
per quanto riguarda la frequenza, avevo capito diciamo che intanto se la tv è a 50hz, non puoi appunto avere i 60hz...oppure se è 400hz ad esempio, e la scheda a 60hz, si rivelerebbe qualche problema di cui però non ho capito un tubo xD spero siano solo seghe mentali delle persone che vedono ogni minimo difetto in ogni microspazio xD
_Synyster_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v