|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web...osa_index.html
Il sistema Bitcoin soffre di un problema di scaling: alcuni dettagli tecnici limitano il suo potenziale di crescita. Il dibattito attorno alla soluzione del problema ha innescato una situazione potenzialmente esplosiva per il futuro della valuta digitale decentralizzata Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2
|
ethereum
https://www.ethereum.org/
https://www.reddit.com/r/ethereum/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 505
|
Piccola precisazione.
I nodi non sono necessariamente quelli che poi creano i blocchi. I nodi fanno broadcasting delle transazioni, dei blocchi già creati e controllano che i blocchi siano validi. I miner sono quelli che invece creano nuovi blocchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Suggerirei di darsi una letta anche a questo:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1164828.0 Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
io vedo questa nuova moneta come la nuova frontiera per lo scambio illegale di contante.
immagino che dall'evasione , alla criminalità organizzata , ci sia tutta una forbice di utenza interessata all'uso di questa moneta che sostituisce il contante. un utente onesto con denaro pulito , e non interessato alla speculazione , non vedo perchè debba preferire questa moneta rispetto alla sua moneta locale.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
Quote:
i pochi vantaggi che si hanno con le criptovalute , svanirebbero un domani col loro largo utilizzo. perche se gli stati non avranno piu il potere di svalutare il danaro che è una sorta di tassa , ovviamente se ne dovranno inventare un'altra. quindi i vantaggi resterebbero solo che chi evade. Quote:
se tutti volessero prelevare il denaro contemporaneamente cmq non sarebbe possibile , e lo ha dimostrato cipro o la grecia. ma neanche per il fatto che i soldi non ci sono , ma piuttosto perche non teli farebbero prelevare gli stati. immagina invece se domani bucano bitcoin .. ( e prima o poi lo bucheranno) chi ne risponderà?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 30-08-2015 alle 16:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
ecco , era inevitabile..
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Quote:
Il fatto che chi tiene i Bitcoin possa strapregarsene delle cazzate che fanno gli stati, come svalutare i soldi e il lavoro, è veramente un pro ![]() Quote:
Se gli stati bloccano l'uscita dei soldi, chi invece hai i Bitcoin può ancora strapregarsene alla grande. Può spostare i suoi soldi dove meglio crede, e convertirli nella valuta locale di un qualsiasi paese. Sono la prima moneta mondiale, slegata da stati e banche ![]() Quote:
Si consiglia sempre infatti di dividere i propri soldi in più valute/asset. Da un lato si rischia che lo stato possa portarti via tutto, dall'altro che il network Bitcoin possa avere dei problemi. Ognuno deve valutare per il tempo che deve usare questi mezzi (o le monete dello stato, o il Bitcoin), quando è disposto a rischiare da una parte e dall'altra. Potrebbe tenere una percentuale in uno, una percentuale nell'altro. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Quote:
Quando svaligiano una banca dell'euro, tu dici che l'euro è fallito? Hanno bucato degli exchange/banche dove alcuni avevano depositato i loro Bitcoin. Io ad esempio non avevo nessun Bitcoin depositato su quegli exchange, li avevo sul mio computer, sul mio cellulare, sui miei backup su carta, e non ho perso niente ![]() Se date i vostri soldi agli altri (esempio gli exchange), vuol dire che non sono più vostri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Il bitcoin è interessante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
Quote:
Altrimenti lo stato si blocca non pagandi i fornitori , non pagano gli stipendi , chiudono gli ospedali , le farmacie attività correlate , e relativi dipendenti . Quindi i bitcoin in larga diffusione in realta avvantaggeranno solamente gli evasori , che non pagheranno cmq le tasse( anzi von più facilità) , le quali saranno fatte pagare in quantità maggiore a chi è costretto a pagarle. Invece io sarei favorevole ad una moneta completamente controllata e con tutto scritto nero su bianco . Una moneta unica internazionale dove ogni transazione anche internazionale è visibile a tutti gli stati e si sa chi è coinvolto. Senza contante. Zero scippi , meno furti , la malavita andrebbe in difficoltà grosse , zero evasione in caso di hacking o clonazione di carte voglio vedere cosa se ne fanno visto che per forza devono accreditarle da qualche parte e saranno controllati. E cmq coperti da assicurazione. Insomma un sistema supersicuro . Ma purtroppo in un mondo pieno di stati che appoggiano chi delinque è e sarà solo una fantasia.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 30-08-2015 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
L'articolo contiene alcune imprecisioni (i nodi non sono i miners, fu Satoshi nel 2010 ad implementare il limite ad 1MB e la mail di qualche giorno fa è sicuramente un falso). Inoltre il tono è un pò troppo catastrofistico.
Prima di tutto, con quasi il 70% del mining a favore di BIP100 è del tutto impossibile che il fork avvenga, visto che la percentuale di nodi a favore della versione XT è del tutto ininfluente. Secondo, la conferenza di Montreal tra qualche settimana sarà un occasione per raggiungere un compromesso visto che i 5 "committers" della versione in sviluppo si troveranno tutti insieme di persona Sono d'accordo con Gavin e Mike sul problema di governance in generale: è impossibile che con consenso si intenda una unanimità di tutta la community altrimenti questo significa bloccare sul nascere lo sviluppo e l'impossibilità di arrivare a delle decisioni concrete. A pensar male gli sviluppatori del Core (quasi tutti fondatori di Blockstream e sviluppatori delle Sidechains) stanno ritardando la decisione solo per favorire le tecnologie da loro sviluppate che per quanto promettenti sono ancora di là da venire (mentre blocchi più grandi servono adesso). Se compromesso deve essere meglio allora la posizione di Garzik più conservativa nei fatti (anche se in teoria potrebbe portare a blocchi di 32 mb in pochi mesi) che presta attenzione anche alle esigenze dei piccoli minatori tramite il veto del 20% oltre che più flessibile visto che è senza un incremento fisso programmato come previsto da BIP101 Dare il potere ai miners di decidere le dimensioni dei blocchi ha poi per me dei vantaggi concreti: -I minatori adotteranno indirettamente la dimensione migliore per gli utenti (che sono i loro finanziatori) e la migliore per accrescere il valore dei bitcoin (che è il loro guadagno) al di fuori delle decisioni "politiche" che invece influenzano gli sviluppatori. Sarei anche favorevole a togliere il tetto dei 32 mb confidando nella loro capacità di fare la scelta migliore, come accaduto per il rischio del 51% per il quale i minatori hanno dimostrato finora di sapersi autocontrollare scappando dalle pool più grandi ogni volta che tale rischio è divenuto concreto e nonostante, guardando all'uovo oggi e non alla gallina domani, convenisse rimanervi -Il valore flessibile trimestrale garantisce un adeguamento automatico in base alla diffusione futura di bitcoin laddove un valore fisso rischia di essere sotto o sovradimensionato -Il voto tramite la blockchain contribuirà alla diffusione di una delle più interessanti applicazioni future di questa incredibile tecnologia (il voto automatico senza possibilità di manomissioni) Nel mio blog in firma da domani scriverò più in dettaglio sull'argomento
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 30-08-2015 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Penso invece che il BIP100 non vada bene, perchè va ad eliminare la pura concorrenza fra i miner.
Vuol dire che c'è una maggioranza che può decidere che una minoranza non può essere meglio di loro. Possono decidere infatti che se loro (questa paggioranza), per X motivi non può gestire i blocchi più grandi di Y, allora nessun altro può farlo. Questo, indirettamente legato poi al volere degli utenti e del network. Apre quindi spazio a diverse storpiature e va a cambiare radicalmente su come ha funzionato il network fino ad ora. Non solo, aggiungere un fattore di imprevidibilità che prima non era presente. Questo è un problema per tutte le attività che le aziende potrebbero lanciare sul network Bitcoin, non è possibile fare previsioni sul lungo termine. Rimane aperta la possibilità che una grossa quantità di miner vada a calare la dimensione del blocco, impedendo ad altri di fornire un servizio migliore. Senza contare comunque, che i miner singolarmente sono liberi di limitare le dimensioni del loro blocco (come fanno già ora), anche se il protocollo ipoteticamente non avesse limiti di dimensione. Un sistema di votazione ripeto, andrebbe ad imporre questi limiti anche ad altri miner. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
curiosita:
ma i bitcoin messi in circolazione a quale "giacenza " corrispondono? cioè noi sappiamo che un dollaro corrisponde ad una briciola di oro negli stati uniti , idem per le altre monete, ma questa non avendo una sede centrale , su cosa si basano?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
Quote:
Cosa mi impedisce al creatoee di bitcoin di crearsene quanti ne vuole senza farli svalutare?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Quote:
Creare Bitcoin ha un alto costo energetico. Non può impedire che si svalutino, e nemmeno impedire che aumentino di valore. https://www.youtube.com/watch?v=kpxBSohNr5Y Il risultato del valore del Bitcoin, come per la maggior parte o quasi tutte le cose, è il risultato della domanda e dell'offerta. C'è chi vuole procurarsene per farne un uso X, c'è chi vuole liberarsene per avere in cambio qualcos'altro. Vale la stessa cosa anche per l'oro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
Quote:
perche' se sono stati creati dal nulla l'ideatore adesso sta alle maldive a nuotare nei soldi... perche in sostanza avrebbe dato valore a carta straccia( digitale),
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Guarda che il valore delle cose è una cosa che la da l'uomo, anche l'oro ha valore solo perchè c'è l'uomo a darlo.
Ha valore poi, per quegli uomini che hanno deciso di dargli valore. Non c'è scritto nel nostro DNA che l'oro ha valore. I Bitcoin creati dal creatore del protocollo, sono tutt'ora fermi, non si sono mossi dalla posizione in cui sono stati creati da lui all'inizio dal 2009 al 2010 quando è sparito. Potrebbe anche essere morto. Quel video che ho messo, guardarlo se vuoi capire meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
|
Adesso sono a lavoro ...
Stasera lo guardo Cmq se ha creato tutti quei bitcoin senza garanzia materiale , li ha venduti e si è intascato i soldi veri , ci credo che è sparito...
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.