|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1973
|
Problema Dissipazione Notebook, PAD TERMICO? [HELP]
Salve a tutti,
ho un problema di dissipazione su due notebook, un Dell Inspiron 1525 con CPU Dual Core Centrino 1.6Ghz ed un HP DV6 con Cpu Core 2 Duo 2.0Ghz. In pratica, nonostante la manutenzione, rimozione polvere e sostituzione pasta termoconduttiva, non riesco a tenere le temperature in un Range accettabile, parliamo di oltre 50° in Idle per entrambi e picchi anche di 80° senza fare operazioni particolari. Premetto che ho sempre utilizzato pasta di qualità e non ho mai avuto questo tipo di problema, in entrambi i notebook c'era un pad termico che aveva però esaurito la sua funzionalità, le temperature schizzavano davvero in maniera repentina, ho così sostituito il pad con pasta MX3 ma le temperatura non riescono proprio a stare calme ![]() A questo punto vorrei rimettere un pad termico per vedere se il problema si risolve, anche se per esperienza so che la pasta termoconduttiva dovrebbe essere migliore (se applicata correttamente e sostituita di tanto in tanto). La mia domanda è, quale Pad Termico Acquistare? di che spessore? con quali caratteristiche termiche? considerando che sono due notebook abbastanza vecchiotti non vorrei spendere uno sproposito, li uso solo per sperimentare SW e OS. Grazie in anticpo ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
La pasta termica funziona bene quando si tratta di uno strato sottile, ma non è adatta a sostituire un pad termico.
Generalmente un pad va sostituito con un pad (o con una lamina di rame a fare da spessore, pasta da una parte e dall'altra). Proprio qui lessi (mi pare Blade) di alcuni pad consigliati, io acquistai dei T Flex con conduttività di 5 W/mk, ma ricordo che ce n'erano anche altri più performanti. Sono certo che qualcuno ti scriverà altri dettagli. In fase d'acquisto occhio anche allo spessore!
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1973
|
Grazie per la risposta, ho visto i T-FLEX su ebay, ho trovato solo un tipo 50X15X1 e 100X15X1, ma 15di larghezza mi è un pò strettino, il pad che c'era prima copriva tutta la cpu ed era di quasi il doppio, se ne metto uno accanto all'altro ?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.