Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2015, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft...-10_58404.html

La società ha aggiornato i Microsoft Services Agreement, con una modifica che dà alla società la possibilità di disabilitare i giochi installati illecitamente su una macchina

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:19   #2
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 453
Immagino che tra un po' oltre ai crack per i videogiochi installabili su windows le crew rilasceranno pure crack per lo stesso windows 10 per non fargli rilevare i crack di cui sopra (una matrioska di crack insomma)...
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:22   #3
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
e no! Io sto titolo ora me lo devo tatuare addosso :-P
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:23   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Potremmo controllare automaticamente la versione del software e scaricare gli aggiornamenti software o cambiamenti di configurazione, inclusi quelli che impediscono di accedere ai servizi, eseguire videogiochi contraffatti, o utilizzare periferiche hardware contraffatte non autorizzate
Per quanto condivida pienamente la politica di controllare in remoto tutti i PC degli utonti per gestire driver, software e aggiornamenti, e combattere pirateria e crack, non posso che notare come questa roba sia un pochino e dico solo pochino HEIL HITLER!!!! cioè volevo dire un pò HEIL... no cioè leggermente... HITL... Sì insomma... un pochino fascistella eh.

Non sto rimpiangendo MINIMAMENTE la migrazione a Debian fatta quando uscì Win8, avevo visto giusto che era solo l'inizio della fine.

Quote:
c'è parecchio scetticismo circa l'applicabilità su PC di un controllo così capillare.
Più che applicabilità, che non è un problema così grosso visto che per male che vada avranno delle ristrette minoranze di clienti incazzati come delle puzzole perchè gli bloccano una periferica o un software legittimo per errore (ricordo un certo Genuine Advantage di XP e i suoi falsi positivi scandalosi), è la resistenza al craccaggio dei componenti dell'OS necessari per fare sta roba che non credo lo renda fattibile.

Al 95% (numero completamente casuale ma garantito al limone) è una buffonata e glie la craccano.

Sì lo so che ora col TPM è più difficile, ma lo sento nella pancia che la craccano brutalmente lo stesso.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-08-2015 alle 16:25.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:25   #5
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
OK, però Microsoft chiude un occhio, anzi tutti e due, quando si esegue l'upgrade da Win 7 craccato a Win 10 e quest'ultimo diventa a tutti gli effetti genuino ed attivato
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:30   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Raramente mi è capitato di criticare una news, ma è difficile sottrarsi in questo caso.

"Windows 10 non è stato accolto calorosamente dai succitati avvocati della privacy, soprattutto per quella sua attitudine a dialogare con i server Microsoft anche quando l'utente specifica una preferenza diversa, e le novità dell'EULA potrebbero allontanare ancor più tali utenti dal nuovo sistema operativo."

Non mi sembra simpatico affibbiare nomignoli "irridenti" (avvocati della privacy) ad una categoria di utenti che, a ragion veduta e dati alla mano, ha espresso critiche al nuovo S.O. MSN. Tanto più che stiamo parlando di una fetta enorme di utenti, comprensiva anche di molti che hanno comunque apprezzato W10, che ha, in misura diversa, espresso perplessità relativamente alle violazioni della privacy.

Mi sembra una ancora più grave caduta di stile accomunare chi ha espresso critiche alla nuova politica di "trattamento dei dati", a quella di chi è solito utilizzare programmi pirata.

Confido in una dovuta rettifica.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:36   #7
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
La notizia è stata già smentita in altri lidi, visto che si parla della licenza di Microsoft Services e non dell'intero sistema...
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT
NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm
rivie2x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:55   #8
madnesshank
Member
 
L'Avatar di madnesshank
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
brutta notizia ma prevedibile. Il vecchio progetto Palladium si sta pian piano mettendo in atto, sotto forma di piccoli e grandi cambiamenti che si stratificano nel tempo. C'è un grosso gombloddo tra potenti a livello internazionale, mirato a controllare ogni nostro movimento e a spingerci dolcemente verso le loro regole, oltre che mirato, naturalmente, a spingere il nostro denaro verso le loro tasche. Da Xbox One con Kinect 9000 che ti spia, a Facebook che raccoglie tutti i tuoi dati e la tua posizione geografica, la tattica è quella di rubare privacy, denaro e dignità come se fosse un gioco, e il derubato si diverte pure. 1984 in arrivo, e non si salverà nessuno perché nessuno, dopotutto, vuole salvarsi
madnesshank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:58   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Mah, la privacy è un discorso delicato che viene messo in mezzo a volte in maniera un po' troppo superficiale e semplicistica.

"Dialogare con i server Microsoft" non è una violazione della privacy.

Non tanto quanto lo sia "dialogare con i server Facebook" o "dialogare con i server Google" o "dialogare con i server Apple".

Parlare di privacy o presumere una qualche violazione, senza specificare il contenuto non ha alcun senso, specie se parliamo di licenze che la maggior parte delle volte non vengono lette ma accettate dall'utente finale.

Dov'è la violazione?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 16:59   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da madnesshank Guarda i messaggi
brutta notizia ma prevedibile. Il vecchio progetto Palladium si sta pian piano mettendo in atto, sotto forma di piccoli e grandi cambiamenti che si stratificano nel tempo. C'è un grosso gombloddo tra potenti a livello internazionale, mirato a controllare ogni nostro movimento e a spingerci dolcemente verso le loro regole, oltre che mirato, naturalmente, a spingere il nostro denaro verso le loro tasche. Da Xbox One con Kinect 9000 che ti spia, a Facebook che raccoglie tutti i tuoi dati e la tua posizione geografica, la tattica è quella di rubare privacy, denaro e dignità come se fosse un gioco, e il derubato si diverte pure. 1984 in arrivo, e non si salverà nessuno perché nessuno, dopotutto, vuole salvarsi
Tanto vale suicidarsi se non c'è via di scampo no?

Tanto tra rettiliani e scie chimiche
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 17:00   #11
hitman1972
Senior Member
 
L'Avatar di hitman1972
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ortona (abruzzo)
Messaggi: 475
che iniziassero l'oro a togliere gli spyware dentro window 10... già usciti una miriade di tool tipo "DestroyWindow Spying"... che tristezza microsoft...
hitman1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 17:06   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da hitman1972 Guarda i messaggi
che iniziassero l'oro a togliere gli spyware dentro window 10... già usciti una miriade di tool tipo "DestroyWindow Spying"... che tristezza microsoft...
Qui si ripete la stessa campagna denigratoria che ci fu con Vista... tutti a sparare grandi cazzate sul famoso Palladium... e ovviamente tutti (italiani in primis) a preoccuparsi che i loro MP3 e Video illegalmente detenuti potessero di colpo non essere più riprodotti

Forse è il caso di provare il sistema ed usarlo anziché farsi una vaga idea dalle castronerie (molte) che si leggono in rete.

Come se poi gli altri sistemi (Google, Apple, Facebook) fossero comunque immuni dagli eventuali problemi...

Ultima modifica di WarDuck : 17-08-2015 alle 17:11.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 17:15   #13
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8856
Quote:
Originariamente inviato da hitman1972 Guarda i messaggi
che iniziassero l'oro a togliere gli spyware dentro window 10... già usciti una miriade di tool tipo "DestroyWindow Spying"... che tristezza microsoft...
d'altronde è la mattina ad averlo in bocca
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 17:24   #14
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
1- quei termini riguardano i servizi microsoft, non windows
2- quei termini si riferiscono alla xbox (non è specificato ma è palese sia così)

Quindi dove sta il problema? Stanno dicendo che se sulla xbox usi giochi piratati o hardware non autorizzato possono disabilitarli.
Il pc non è minimamente sfiorato da quelle clausole (anche perchè basta non usare servizi micorsoft e si è a posto).

E il fatto che si riferiscano alla xbox è dettato dalla logica.
A che pro parlare solo di giochi piratati e non di programmi? E se cia aggiungiamo che non esiste hardware autorizzato per pc ma è un'altra cosa relativa a xbox fare 1+1 è decisamente facile.

In ogni caso, vale la pena ripeterlo, quelle sono clausole legate all'uso dei servizi microsoft (skype, outlook, office, xbox live, ecc).
Su windows 10 basta usare un account locale e non usare quei servzi e si è esclusi totalmente da quelle clausole.
Quindi è evidente siano per la xbox, perchè se avessoro voluto farle per pc sarebbero state più esaurienti.
Assurdo che su pc ti rimuovano pacman craccato ma office piratato no, non vi pare?

Semplicemente essendo il contratto per i servizi microsoft unico per tutti hanno incluso anche le clausole per le console, ma non vuol dire che riguardino i pc.
E infatti altri siti dove la notizia era già uscita giorni fa stanno "aggiornando" la notizia
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 17-08-2015 alle 17:28.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 17:29   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Immagino che tra un po' oltre ai crack per i videogiochi installabili su windows le crew rilasceranno pure crack per lo stesso windows 10 per non fargli rilevare i crack di cui sopra (una matrioska di crack insomma)...
Che usciranno vs di windows crakkare e con installabile ogni sorta di sw crakkato non ci sono dubbi .


Il dilemma sarà , se su windows originale sara possibile usare sw crakkato senza dover rinunciare al sw originale , oppure vivecersa se su windows crakkato si potra usare sw originale..

E soprattutto se sta cosa vsle solo per il sw del loro shop o anche per altri sw o vs portable.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 17:33   #16
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2086
Santo cielo... mi sorprende che si facciano discorsi di questo tipo nel 2015.

Se veramente terreste alla privacy dovreste buttare istantaneamente il vostro smartphone ed il router di casa dalla finestra.

Alla fine quello che win 10 invia a Microsoft non è nient'altro che la solita roba che invia la stessa apple o google dai loro sistemi operativi per smartphone.

E ad ogni modo è tutto disattivabile dalla apposita sezione nelle impostazioni di sistema.

E se ancora questo non vi va bene lascate pure perdere windows e tenetevi win 7 finchè sarà supportato o passate a Linux dove sicuramente troverete la distro giusta per le vostre esigenze.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 17:42   #17
hitman1972
Senior Member
 
L'Avatar di hitman1972
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ortona (abruzzo)
Messaggi: 475
su un altro forum c'è un bel commento divertente dove viene spiegato cosa succede a Cortana se si disabilita l'invio di dati a mamma microsoft (nipoti e figli mi uccidono...

Cortana è il peggior spione che hai sul pc. Un cioccolatino ai quali ci si aspetta che in molti, in particolare i più giovani cedano al consenso. Non è possibile usare cortana se non si utilizza il pc in modo autenticato con account Microsoft, segnalando posizione utente, contatti, ricerche, app installate, e scorreggie effettuate... disabiliti un solo invio di dati e niente più cortana.
Vedere un sistema che debba essere idoneo per poter risiedere da qui ad anni a venire nella mia macchina ma in particolare in quella di quasi la totalità delle persone che utilizzano un sistema operativo Microsoft a livello globale, lo vedo al quanto mostruoso. Invito a riflettere e leggere almeno questa volta come stanno le cose effettivamente. Valutate da soli

vabbè male che va si terra windows solo per i giochi a sto punto se l'andazzo è questo :-) )
hitman1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 18:03   #18
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
il discorso a mio dire tende a venir derivato...
anzitutto credo sarebbe DOVEROSO per OGNI utente leggersi i termini d'uso, e IMPARARE a farlo sempre, pro o novizio che sia
già questo renderebbe tutti consapevoli di ciò che fanno sul proprio pc.
in secondo luogo, chi sarà il furbo che presto o tardi (seguendo ideologicamente il filo della news) andrà alla Microsoft a lamentarsi che il suo gioco piratato non va più? sarebbe come andare in caserma a dire "agente, sono io che le ho bucato le gomme dell'autopattuglia"...

poi, che si sollevi il discorso palladium... o il vecchio chip fritz e l'nsa o i rettiliani che ci spiano dalla canna fumaria...
beh, siamo nel 2015... le info sono ovunque, e siamo NOI a spifferarle in giro... magari la soluzione può essere lamentarsi con Microsoft che ha scritto determinate cose sulla sua licenza d'uso, o magari si può sempre allontanarsi un poco dai fatti, vedere la situazione nel suo complesso insieme, e capire che nel mondo sistemi operativi spuntano peggio dei funghi. ma è sempre e solo l'utente a decidere cosa usare e coem usarlo. rendiamoci conto che ormai qualsiasi elettrodomestico non è più il tradizionale "hardware", ma è smart hardware, che ti saluta la mattina, e ti ricorda che il tuo conto corrente ogni giorno va sempre più in rosso :-\
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 18:04   #19
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mah, la privacy è un discorso delicato che viene messo in mezzo a volte in maniera un po' troppo superficiale e semplicistica.

"Dialogare con i server Microsoft" non è una violazione della privacy.

Non tanto quanto lo sia "dialogare con i server Facebook" o "dialogare con i server Google" o "dialogare con i server Apple".

Parlare di privacy o presumere una qualche violazione, senza specificare il contenuto non ha alcun senso, specie se parliamo di licenze che la maggior parte delle volte non vengono lette ma accettate dall'utente finale.


Dov'è la violazione?
è a monte. tu puoi anche farmi firmare che puoi uccidermi ed io acconsento. ma non credo proprio che tu possa farlo realmente. se sono contratti vizziati non valgono niente.

u
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 18:07   #20
madnesshank
Member
 
L'Avatar di madnesshank
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
Sarebbe davvero una cosa saggia cominciare a rivalutare certe abitudini di vita sbagliate che quasi tutti abbiamo quando si parla di privacy. Sarebbe ora davvero di smetterla di svendere dati personali in cambio di giochini e social network, per poter postare una foto o un punteggio alto. Queste pessime abitudini ci espongono facilmente ad essere schedati da questa gentaglia. Si diventa un numero nei loro database, il database delle masse da controllare e da dirottare verso l'acquisto dei loro prodotti. Non è una questione di Microsoft o di Windows 10, perché Apple, Google, il bravo ragazzo Zuckerberg e gli altri fanno tutti la stessa cosa.
madnesshank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1