Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2015, 22:21   #1
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Rinfrescatina estiva a PC, SSD?

Ciao, avrei intenzione di dare una rinfrescatina al mio PC, stavo pensando a un SSD. Attualmente ho tre hard-disk. Su uno c'è il SO e altri software (impiegati 291gb), gli altri li utilizzo per i dati. Quale mi consigliate? Grazie.

Mi suggerite di sostituire altri componenti?

In allegato il jpeg della mia configurazione attuale.
Immagini allegate
File Type: jpg configpc.jpg (24.1 KB, 31 visite)

Ultima modifica di itinerans : 22-08-2015 alle 22:29.
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 23:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140338
Ciao
che uso fai del pc?
vedo l'immagine un po piccola
cmq se vuoi avere un pc piu reattivo allora va benissimo usare un ssd
puoi guardare il samsung 850 evo, oppure ocz arc100 o crucial mx200
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 08:00   #3
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Ciao, scusa non mi ero accorto che l'immagine era minuscola. Riallego le schermate del mio sistema.

Impieghi prevalenti: office/lightroom/notazione musicale
Immagini allegate
File Type: gif mainboard.gif (22.1 KB, 17 visite)
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 08:05   #4
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
cpu
Immagini allegate
File Type: gif cpu.gif (23.1 KB, 14 visite)
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 08:06   #5
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
graph
Immagini allegate
File Type: gif graph.gif (13.1 KB, 12 visite)
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 08:10   #6
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
memory

memory
Immagini allegate
File Type: gif memory.gif (12.7 KB, 13 visite)
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 09:08   #7
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Dipende da quanto puoi spendere e che uso vuoi farne.
L'SSD assolutamente si, mx200 forse tra i citati il migliore, sopratutto considerando il prezzo.
Ti servirà da 500 gb visto che sostituirai il primo hd.

Per il resto.
RAM da portare almeno a 8 gb, potresti anche considera anche di comprare direttamente 2x8gb, così li potrai utilizzare direttamente nel prossimo pc. Solo se hai in mente di cambiarlo a breve (entro un'anno) altrimenti le piattaforme prossime useranno ddr4 e a sto punto ti conviene solo comprare 2x2gb 1333 da aggiungere (usate magari).
Se giochi cambia la VGA, ma devi dirci quanto vuoi spendere.

Con CPU-MOBO sei al limite ma se cambi fai il pc nuovo.
Potresti anche pensare ad un buon dissipatore e OC.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 23-08-2015 alle 09:12.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 09:36   #8
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Dipende da quanto puoi spendere e che uso vuoi farne.
L'SSD assolutamente si, mx200 forse tra i citati il migliore, sopratutto considerando il prezzo.
Ti servirà da 500 gb visto che sostituirai il primo hd.

Per il resto.
RAM da portare almeno a 8 gb, potresti anche considera anche di comprare direttamente 2x8gb, così li potrai utilizzare direttamente nel prossimo pc. Solo se hai in mente di cambiarlo a breve (entro un'anno) altrimenti le piattaforme prossime useranno ddr4 e a sto punto ti conviene solo comprare 2x2gb 1333 da aggiungere (usate magari).
Se giochi cambia la VGA, ma devi dirci quanto vuoi spendere.

Con CPU-MOBO sei al limite ma se cambi fai il pc nuovo.
Potresti anche pensare ad un buon dissipatore e OC.
Grazie Dino, su amazon la Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III, Nero/Grigio costa un po' meno della MX200. Ma se mi dici in cosa è meglio la mx200 prendo quella. Esiste un tutorial per installarlo e spostarci So e software? Sono necessari adattatori?

Per la RAM va bene una cosa così? Corsair CMZ16GX3M2A1600C10 Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600 Mhz CL10 XMP Performance Desktop Memory Kit, Nero

Dovessi fare tutto ex novo quale configurazione mi consiglieresti: no gaming, impiego prevalente office/photoshop/lightroom/pdf. Possibilità di collegare due monitor, minimo 2 hd per i dati e wifi.

Rigrazie.
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 09:39   #9
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Dino, scusa, ancora una cosa: nell'ultimo mese ho sperimentato diversi spegnimenti improvvisi del PC, il fenomeno potrebbe essere riconducibile al clima particolarmente caldo, che mi ha ridotto la stanza dove sta il pc ad un forno?

Ultima modifica di itinerans : 23-08-2015 alle 09:54.
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 18:26   #10
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Mx200 sopporta un po più di cicli di scrittura rispetto all'evo (dura un pò di più), prestazioni simili, dipende dalla differenza di prezzo. Anche l evo è ottimo in ogni caso cadi in piedi.
Sono necessari adattatori se non hai uno slot da 2,5 nel case.
Per la ram andrebbe bene, ma prendila 1600 c9 o prendila da 1866 c10. I costi sono praticamente uguali.

Si potrebbe essere il caldo.
Usi il dissipatore stock? Controlla se c'é polvere.
Usa realtemp https://www.techpowerup.com/realtemp/ per vedere le temperature quando lo metti sotto sforzo. Se si avvicina ai 100c potrebbe essere quella la causa.
Prova a far partire intelburntest.

Se le temperature sono alte considera la possibilità di cambiate dissipatore, così potrai fare oc e chiedere qualcosa di più alla cpu.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 23-08-2015 alle 18:29.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 19:00   #11
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da itinerans Guarda i messaggi
Dino, scusa, ancora una cosa: nell'ultimo mese ho sperimentato diversi spegnimenti improvvisi del PC, il fenomeno potrebbe essere riconducibile al clima particolarmente caldo, che mi ha ridotto la stanza dove sta il pc ad un forno?
Che alimentatore hai? case con quante ventole? Comunque con poco te la caveresti, parliamo di 4gb di ram e un ssd. Quanto vorresti spendere?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 19:27   #12
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
ordinati

HyperX Fury Memory Red Memorie RAM, 8 GB, 1866 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Rosso

e

Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

Grazie 1000 per le dritte.
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 19:33   #13
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Che alimentatore hai? case con quante ventole? Comunque con poco te la caveresti, parliamo di 4gb di ram e un ssd. Quanto vorresti spendere?
Mai aperto il pc, a suo tempo me l'ero fatto assemblare, sul retro dell'alimentatore attraverso la fessura del case leggo corsair hx 650 w.

Appena mi arrivano ssd e ram lo apro e verifico per benino anche il discorso ventole (spero di non far danni, sono un niubbone totale )
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 19:36   #14
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Potevi prendere anche solo un kit 2x2GB per le memorie e risparmiavi un po'.
L'alimentatore non è (ad oggi) il massimo, ma non credo sia quello.
Quando procederai al montaggio delle ram, smonta il dissipatore e cambia pasta termica.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 19:46   #15
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Mx200 sopporta un po più di cicli di scrittura rispetto all'evo (dura un pò di più), prestazioni simili, dipende dalla differenza di prezzo. Anche l evo è ottimo in ogni caso cadi in piedi.
Sono necessari adattatori se non hai uno slot da 2,5 nel case.
Per la ram andrebbe bene, ma prendila 1600 c9 o prendila da 1866 c10. I costi sono praticamente uguali.

Si potrebbe essere il caldo.
Usi il dissipatore stock? Controlla se c'é polvere.
Usa realtemp https://www.techpowerup.com/realtemp/ per vedere le temperature quando lo metti sotto sforzo. Se si avvicina ai 100c potrebbe essere quella la causa.
Prova a far partire intelburntest.

Se le temperature sono alte considera la possibilità di cambiate dissipatore, così potrai fare oc e chiedere qualcosa di più alla cpu.
dino, non so che dissipatore ci sia, penso quello stock. Ho provato con intelburntest (non so se abbia eseguito il test correttamente) e sto sui 99°, e oggi in stanza non fa caldo.
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 19:56   #16
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Potevi prendere anche solo un kit 2x2GB per le memorie e risparmiavi un po'.
L'alimentatore non è (ad oggi) il massimo, ma non credo sia quello.
Quando procederai al montaggio delle ram, smonta il dissipatore e cambia pasta termica.
per le ram alea iacta est, già che faccio la spesa spero di guadagnare un po'in prestazioni. O o fatto una belinata?

Magari quando lo smonto posto una foto dell'arnese, così mi dite come procedere per dissipatore e pasta. Many thanks in advance.
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 20:51   #17
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
99° sono troppi!!!! Ti consiglio vivamente di comprare un nuovo dissipatore (da scegliere in base ai limiti del case).
Per le ram non noterai differenze nell'uso quotidiano o in gaming, tra le altre cose potevi prendere le 1600 e non le 1866.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2015, 10:09   #18
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Costano uguali le 1866 con le 1600.
Se ha in mente un upgrade nel futuro prossimo le può tenere.
Le 2x2 1333 erano invece a scadenza.
Comunque ha raddoppiata la capienza certo che noterà la differenza nei programmi che usa. Aveva 4gighi di ram.

99 gradi significa che qualcosa non va nella dissipazione. Dal tappo di polvere alla pasta dissipante andata. Ancora prima di cambiare dissipatore ti consiglio di darci un occhio.
Comunque è quella la causa, a 100c il pc si spegne per proteggere la cpu.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 24-08-2015 alle 10:14.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 10:00   #19
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Ciao, clonato l'hd e messo lo ssd e va come una scheggia. Sono molto soddisfatto. Devo ottimizzare qualcosa o lascio così com'è?

Per quanto concerne le ram appena le ho messe su la scheda madre ha iniziato a fare un beep continuo orrendo e sul monitor non appariva nulla. Quelle già montate sono 2 da 4GB, non le ho rimosse, ho messo quelle nuove negli slot liberi. Quale può essere il problema?
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 12:04   #20
itinerans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
Leggo sul sito della Gygabyte che la mia mobo, GA-P55A-UD4 offre "Support for DDR3 2200/1600/1333/1066/800 MHz memory modules"
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3436#sp

quindi il problema potrebbe essere che non supporta le 1866 che ho acquistato?
itinerans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v