Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2015, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...-81_58149.html

Il nuovo Satellite Click Mini di Toshiba è la reincarnazione evoluta del concetto di netbook. Lo abbiamo provato con i task di tutti i giorni ed effettuando qualche benchmark. Ecco le nostre prime impressioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 09:41   #2
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13433
Interessante prodotto, perchè sarebbe un pò l'erede dei primi eeePC 900 (non serie 904), però la cornice è troppo spessa e vanifica il resto.
Il Mediacom da 8.9" (W910) è molto simile come concetto, speravo in qualcosa di meglio da Toshiba, ed ad un prezzo inferiore...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 09:48   #3
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Andiamo su, nemmeno 9", come si fa a lavorare su testi e grafici senza averlo a 10 cm dalla faccia...
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 10:04   #4
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Al di là della bontà o meno del prodotto (su cui comunque esprimo diverse perplessità, soprattutto a causa della ridotta ram e l'inesistente spazio di archiviazione, oltre ad una non esaltante passata esperienza con diversi prodotti toshiba...), ritengo che windows 8.1 sia del tutto inadatto ad un utilizzo tipicamente tablet, non rappresentando assolutamente un'alternativa ad un sistema ios o android.
Leggo molti commenti, compreso in questo articolo, che osannano windows 8.1 come sostituto di tablet con cpu arm. Sulla carta tutto molto bello, a parte l'autonomia che è sempre inferiore, poi si inizia ad usarlo e partono le magagne (non solo quelle...).

La verità è che windows 8.1 non è pensato per un utilizzo esclusivamente touch, con molte opzioni (spesso importanti) accessibili solo tramite pannello di controllo. E voglio proprio vedere la praticità a pigiare icone minuscole, su uno schermo di 9", progettate invece per essere cliccate con un mouse.
Lo stesso internet explorer con interfaccia modern ui, per quanto veloce è però limitatissimo, sia come opzioni sia per impossibilità di installare estensioni.
Anche la posta elettronica modern ui è vergognosa, offrendo addirittura meno opzioni del mail client di ios!!!!
La ciliegina sulla torta è poi il marketplace, indecente:
1. non c'è un browser web alternativo a internet explorer con interfaccia modern ui
2. mancano centinaia di applicazioni rispetto ad ios o android
3. quelle che ci sono sono fatte peggio.

L'utente "esperto" a questo punto se ne esce con la solita frase: "ma a che servono le app, sono inutili! tanto si può passare dal browser web o installare direttamente il programma x86 che mi serve".
Vero, però se devo accedere alla mia home banking (giusto per dire un sito che controllo spesso) è giusto un "attimo" più comodo avere pulsanti a grandezza dito subito disponibili piuttosto che armeggiare con scritte e pulsanti minuscoli su firefox, pregando ogni volta che il mio dito prema "estratto conto" piuttosto che "bonifico"...
Anche i programmi x86.... tanto per fare un esempio, non c'è nel marketplace un programma gratuito per leggere gli epub nè li può gestire direttamente windows 8.1. Bisogna quindi passare per il desktop ed installare adobe digital editions, ritrovando gli stessi problemi sopra enunciati con scritte minuscole e difficoltà di usabilità. E stiamo parlando di un formato (epub) che dovrebbe trovare la massima espressione proprio nel form factor dei tablet!

In definitiva, sono convinto che oggi come oggi i sistemi windows 8.1 intesi come tablet siano un fallimento completo e che Microsoft ha ancora molto da implementare per arrivare ai livelli dei concorrenti.
In fondo, il tablet deve essere comodità ed immediatezza, cosa che finora si può avere solo con android o ios.
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 21:25   #5
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Mio padre ha un Toshiba NB550D di qualche anno fa sul quale ho sostituito l`HDD con un SSD, Windows 7 Starter con Windows 7 normale e portato la RAM da 1 a 4 GB e si può appena adoperare, questo é il paragone che ho trovato in rete fra i processori:
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Atom-Z3735F-vs-AMD-C-50
Il display dell`NB550D é da 10,1" e già al limite del comfort per la vista con uso prolungato, su questo Satellite Click Mini sarebbe stato più saggio un display un tantino più grande come é pure scritto nell`articolo.
Attualmente non saprei ma fino a qualche anno fa la Toshiba produceva apparecchi di qualità, vi scrivo da un Satellite del 2009.

Ultima modifica di globi : 23-07-2015 alle 21:29.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 13:46   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
OMG un netbook!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1