|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 119
|
hard disk e cavi usb otg che smettono di funzionare
Salve a tutti!
Ho un problema con il tablet, un Samsung Note pro 12.2" e l'uso di hard disk esterni. L'hard disk che ho è autoalimentato e formattato in NTFS. Provando a collegare un mio cavo usb OTG dal tablet al cavo dell'hard disk mi sarei aspettato che questo si "accendesse" come quando lo collego normalmente al pc o alla tv; ed invece tutto spento. Con lo stesso cavo riesco invece a collegare ogni sorta di dispositivo, mouse, tastiera, pen drive ecc. Ho pensato subito ad un problema di alimentazione riguardante il cavetto e ho deciso di farmene prestare un altro da un amico. Risultato: l'hard disk si accendeva, ( o meglio il led si accendeva) anche se non veniva riconosciuto (con android bisogna rootare il dispositivo per far sì che venga riconosciuto il file system NTFS). Faccio un po' di prove qua e là e dopo un po' noto che anche col nuovo cavetto l'hard disk non si accende più ![]() ![]() Ora ho un paio di domande da farvi. 1) il nuovo cavo ha un connettore microusb, mentre il vecchio aveva come tutt'uno affianco al connettore microusb anche un connettore per la ricarica. Qual è la differenza e a cosa serve il secondo connettore su un tale cavo? 2)QUI dicono che la micro usb del tablet non ce la fa ad alimentare un hard disk (cosa che reputo abbastanza strana dato che molti riescono a far funzionare la cosa) ma allora perché prima il led mi si accendeva ed ora non più? 3) alcuni dicono che si potrebbe risolvere il problema acquistando un cavo OTG ad y. E' vero? Grazie Ultima modifica di the_indios : 06-08-2015 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.