Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2015, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ndo_index.html

Canon aggiorna (sostanzialmente) la sua mirrorless. Ora è più efficace, veloce nella messa a fuoco ed economica, ma soffre ancora di un parco ottiche limitato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 18:50   #2
Dragon_Lord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 20
In giro vedo sempre di più gente che fa foto con smartphone e tablet ed anche i video, mentre videocamere vengono sostituite dalle Gopro3 e 4.
la fotografia di massa sta morendo penso che entro 5 - 8 anni spariranno tutte e resteranno solo le reflex professionali.
Dragon_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 07:29   #3
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Chi ha/aveva una reflex, seguita a fotografare con una reflex....
Chi oggi fotografia con il cellulare, prima non fotografata proprio, o al massimo compatte da 50 euro.....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 08:47   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
in questo settore a me sembra che solo Sony resti ad innovare, ad ogni nuova generazione fanno foto migliori mantenendo piena compatibilità di obbiettivi e accessori.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 09:12   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quando potro permettermi di cambiare macchina, prendero una sony A7.
E ricomincero' a fare fotografie non da cellulare.
Il resto e' noia.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 10:43   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Dragon_Lord Guarda i messaggi
In giro vedo sempre di più gente che fa foto con smartphone e tablet ed anche i video, mentre videocamere vengono sostituite dalle Gopro3 e 4.
la fotografia di massa sta morendo penso che entro 5 - 8 anni spariranno tutte e resteranno solo le reflex professionali.
se Sony continua cosi, spariranno anche le reflex e anche per i professionisti arriveranno solo Mirrorless da tutte le case produttrici.

questa Canon vendera solo ai fanboy Canon, visto che la Sony a6000 che costa uguale ed è una spanna sopra:

- ha il mirino elettronico
- in quadruplo delle ottiche, di cui alcune Zeiss di alta qualita e una ottima G
- arriva a 25600 ISO di base (51200 with Multi-Frame NR)
- ha 179 aree di messa a fuoco contro 49 della Canon
- la raffica è 11fps contro 4,2fps
- il 16-50 della Sony è collassabile
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 08-08-2015 alle 10:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 11:39   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Dragon_Lord Guarda i messaggi
In giro vedo sempre di più gente che fa foto con smartphone e tablet ed anche i video, mentre videocamere vengono sostituite dalle Gopro3 e 4.
la fotografia di massa sta morendo penso che entro 5 - 8 anni spariranno tutte e resteranno solo le reflex professionali.
Condivido, l'avevo già previsto anni fa, le compatte moriranno e non rimarranno neppure le reflex, ma solo le EVIL, che a seconda dell'ottica montata potranno essere usate come macchina da utenti evoluti (es. 10-50), telezoom (es. 200), o in campo professionale.

Questa M3 è una barzelletta e serve solo a chi ha già un parco ottiche Canon e gli fa fatica portarsi la reflex in vacanza.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 12:11   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Condivido, l'avevo già previsto anni fa, le compatte moriranno e non rimarranno neppure le reflex, ma solo le EVIL, che a seconda dell'ottica montata potranno essere usate come macchina da utenti evoluti (es. 10-50), telezoom (es. 200), o in campo professionale.

Questa M3 è una barzelletta e serve solo a chi ha già un parco ottiche Canon e gli fa fatica portarsi la reflex in vacanza.
si ma devi prenderti l'adattatore perchè questa usa l'attacco diverso EF-M, per il quale hanno fatto appunto solo una manciata di ottiche.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 12:46   #9
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Chi ha/aveva una reflex, seguita a fotografare con una reflex....
Chi oggi fotografia con il cellulare, prima non fotografata proprio, o al massimo compatte da 50 euro.....
NI Perché spesso, chi aveva una reflex ai tempi dell'analogico, con l'avvento del digitale è passato al cellulare. Si è perso un po' l'essenza del fotografare: menù troppo complessi, decine di automatismi e artifici, nuovi parametri da considerare... e ciò che distingue una macchina fotografica da un cellulare è passato in secondo piano, così è difficile trovare una macchina fotografica che metta a disposizione ben visibili ghiere per il controllo delle funzioni base (mt, diaframmi e tempi di esposizione), per non parlare della semplice indicazione del campo nitido.
Spesso chi compra costose reflex, si limita poi ad usare la ghiera delle modalità, si affida agli automatismi, lasciando decidere tutto alla macchina.

Personalmente al momento attuale l'unica digitale che comprerei è una Fuji (e ci sto facendo un pensierino), altrimenti continuo con il cellulare.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 08-08-2015 alle 12:50.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 13:56   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
NI Perché spesso, chi aveva una reflex ai tempi dell'analogico, con l'avvento del digitale è passato al cellulare. Si è perso un po' l'essenza del fotografare: menù troppo complessi, decine di automatismi e artifici, nuovi parametri da considerare... e ciò che distingue una macchina fotografica da un cellulare è passato in secondo piano, così è difficile trovare una macchina fotografica che metta a disposizione ben visibili ghiere per il controllo delle funzioni base (mt, diaframmi e tempi di esposizione), per non parlare della semplice indicazione del campo nitido.
Spesso chi compra costose reflex, si limita poi ad usare la ghiera delle modalità, si affida agli automatismi, lasciando decidere tutto alla macchina.

Personalmente al momento attuale l'unica digitale che comprerei è una Fuji (e ci sto facendo un pensierino), altrimenti continuo con il cellulare.
Scusa ma se uno da fare le foto con una reflex a pellicola è passato a fare le foto col cellulare vuol dire che di fare foto non gliene importava poi molto.
Per il discorso controlli non capisco sinceramente cosa dici visto che il corpo delle reflex digitali almeno di quelle di una certa fascia è l'evoluzione di quello delle reflex a pellicola.
Sono convinto anche io che fra qualche anno quando la tecnologia sarà matura spariranno gli specchi e gli altri meccanismi solo che al momento il mercato è diviso fra i 2 grandi Canon/Nikon che hanno un parco clienti da mantenere e seguire e il resto che porta avanti proposte alternative nel tentativo di ricavarsi una fetta di mercato.
Sicuramente quando sarà il momento anche i 2 big saranno in grado di scendere in campo con proposte valide, al momento semplicemente non si stanno impegnando per non lefere e propri
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 14:25   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa ma se uno da fare le foto con una reflex a pellicola è passato a fare le foto col cellulare vuol dire che di fare foto non gliene importava poi molto.
Per il discorso controlli non capisco sinceramente cosa dici visto che il corpo delle reflex digitali almeno di quelle di una certa fascia è l'evoluzione di quello delle reflex a pellicola.
Sono convinto anche io che fra qualche anno quando la tecnologia sarà matura spariranno gli specchi e gli altri meccanismi solo che al momento il mercato è diviso fra i 2 grandi Canon/Nikon che hanno un parco clienti da mantenere e seguire e il resto che porta avanti proposte alternative nel tentativo di ricavarsi una fetta di mercato.
Sicuramente quando sarà il momento anche i 2 big saranno in grado di scendere in campo con proposte valide, al momento semplicemente non si stanno impegnando per non lefere e propri
Io ho iniziato con la macchina dei miei, una Zeiss Icon Contina III, non reflex, ma ad obiettivi intercambiabili, completamente manuale, mi sono comprato successivamente una reflex Canon, poi ho trovato una reflex Zenith, completamente manuale.
Con l'avvento del digitale le prime reflex costavano parecchio e, per "tastare" il terreno ho preso una compattina Olympus, che supportava il formato RAW e permetteva l'impostazione manuale di tempi e diaframma.
Bene, ad ogni foto avrei dovuto smanettare sul menu, magari avendo a portata di mano il manuale d'uso, visto che non riuscivo a fissare a mente tutti i passaggi, per poter effettuare una foto in manuale, perdendo un mare di tempo (tra l'altro, potevi scegliere tra priorità di tempi o di diaframma, poi il resto lo impostava la macchina)... così ho cominciato ad usarla semplicemente in automatico e il conseguente passaggio all'utilizzo del cellulare è stato breve ed indolore.
Se fotografare oggi significa demandare tutto alla macchina, od imparare a memoria astrusi menu, meglio il più pratico e veloce cellulare che non devi nemmeno faticare a portarti dietro, visto che è oggetto che si ha sempre con sé per altri motivi.
Per me fotografare era impostare mt, diaframma e esposizione, controllare la scala del campo nitido, decidere se sottoesporre o sovraesporre ed, in base al soggetto, decidere se dare priorità a tempi o diaframma, il tutto in una frazione di secondo, avendo tutti i comandi a portata di mano. Questo potevi ottenerlo anche con macchinette economiche.
Con il digitale cos'è rimasto? Perché la gente non dovrebbe preferire un cellulare?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 08-08-2015 alle 14:31.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 15:12   #12
zetalife
Senior Member
 
L'Avatar di zetalife
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1528
criticate molto chi fa foto con i telefoni, ma credetemi, prendete in mano un LG G4 e capirete che non c'è poi molta differenza con una mirrorless.
__________________
affari mercatino positivi con: AlexSwitch - L3ggendario - fagol - teoenaty - IronHead - 330dx - Steruz - wrcgabri - The_Gaudianello - ameppe - Cnzdrn - S@ibbu - BananaFlanders - capoeirastyle - Androide Scelto - NoPlaceToHide - trella - TnS|Supremo - giacomo_uncino - funnydj - trudi1990
zetalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 15:40   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Io ho iniziato con la macchina dei miei, una Zeiss Icon Contina III, non reflex, ma ad obiettivi intercambiabili, completamente manuale, mi sono comprato successivamente una reflex Canon, poi ho trovato una reflex Zenith, completamente manuale.
Con l'avvento del digitale le prime reflex costavano parecchio e, per "tastare" il terreno ho preso una compattina Olympus, che supportava il formato RAW e permetteva l'impostazione manuale di tempi e diaframma.
Bene, ad ogni foto avrei dovuto smanettare sul menu, magari avendo a portata di mano il manuale d'uso, visto che non riuscivo a fissare a mente tutti i passaggi, per poter effettuare una foto in manuale, perdendo un mare di tempo (tra l'altro, potevi scegliere tra priorità di tempi o di diaframma, poi il resto lo impostava la macchina)... così ho cominciato ad usarla semplicemente in automatico e il conseguente passaggio all'utilizzo del cellulare è stato breve ed indolore.
Se fotografare oggi significa demandare tutto alla macchina, od imparare a memoria astrusi menu, meglio il più pratico e veloce cellulare che non devi nemmeno faticare a portarti dietro, visto che è oggetto che si ha sempre con sé per altri motivi.
Per me fotografare era impostare mt, diaframma e esposizione, controllare la scala del campo nitido, decidere se sottoesporre o sovraesporre ed, in base al soggetto, decidere se dare priorità a tempi o diaframma, il tutto in una frazione di secondo, avendo tutti i comandi a portata di mano. Questo potevi ottenerlo anche con macchinette economiche.
Con il digitale cos'è rimasto? Perché la gente non dovrebbe preferire un cellulare?
Quote:
Originariamente inviato da zetalife Guarda i messaggi
criticate molto chi fa foto con i telefoni, ma credetemi, prendete in mano un LG G4 e capirete che non c'è poi molta differenza con una mirrorless.
Beh se per voi cellulari e reflex fanno foto uguali c'è poco da disquisire.
Ma ne potremo riparlare quando i cellulari avranno un sensore perlomeno da 15x23 mm APS-C e uno zoom tanto per dire cosa manca ancora ai telefonini rispetto a una reflex....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 15:43   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da zetalife Guarda i messaggi
criticate molto chi fa foto con i telefoni, ma credetemi, prendete in mano un LG G4 e capirete che non c'è poi molta differenza con una mirrorless.
vai dall'oculista va, che è meglio.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 16:05   #15
zetalife
Senior Member
 
L'Avatar di zetalife
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1528
Ciao è stato bello, ciao.

https://www.youtube.com/watch?v=sldHxJ42Hr8
__________________
affari mercatino positivi con: AlexSwitch - L3ggendario - fagol - teoenaty - IronHead - 330dx - Steruz - wrcgabri - The_Gaudianello - ameppe - Cnzdrn - S@ibbu - BananaFlanders - capoeirastyle - Androide Scelto - NoPlaceToHide - trella - TnS|Supremo - giacomo_uncino - funnydj - trudi1990
zetalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 16:24   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Beh se per voi cellulari e reflex fanno foto uguali c'è poco da disquisire.
Non ho mai detto quanto mi attribuisci, parlavo di tutt'altre cose, che mi sembra non abbia alcun senso ribadire o cercare di spiegarti meglio, vista la tua risposta.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 16:27   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da zetalife Guarda i messaggi
qualsiasi fotografo che sa distinguere una fotocamera da un frullatore è in grado di fare un confronto reflex vs. smartphone in cui lo smartphone se la gioca alla pari di una ( furbescamente costosa ) reflex...quindi??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 17:43   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non ho mai detto quanto mi attribuisci, parlavo di tutt'altre cose, che mi sembra non abbia alcun senso ribadire o cercare di spiegarti meglio, vista la tua risposta.
Certo se la logica del tuo discorso è: Chi fotografava con una reflex a pellicola oggi fotografa con un cellulare perché all'inizio le reflex digitali costavano care allora hanno ripiegato su una compatta e poi dalla compatta sono passati al cellulare perché tanto è lo stesso" non so cosa vuoi dire.
Oggi le reflex costano relativamente poco e offrono quello che cerchi dalla maf manuale ai controlli sui tempi e diaframmi, se poi non ti interessano più il problema è tuo.....

Hai chiesto perché uno dovrebbe preferire una reflex a un cellulare e questo già da sola come domanda fa capire quale livello di foto uno voglia fare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 17:44   #19
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo se la logica del tuo discorso è: Chi fotografava con una reflex a pellicola oggi fotografa con un cellulare perché all'inizio le reflex digitali costavano care allora hanno ripiegato su una compatta e poi dalla compatta sono passati al cellulare perché tanto è lo stesso" non so cosa vuoi dire.
Oggi le reflex costano relativamente poco e offrono quello che cerchi dalla maf manuale ai controlli sui tempi e diaframmi, se poi non ti interessano più il problema è tuo.....

Hai chiesto perché uno dovrebbe preferire una reflex a un cellulare e questo già da sola come domanda fa capire quale livello di foto uno voglia fare.
Forse mi sono spiegato molto male io, ma non hai capito assolutamente nulla di quanto ho scritto.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2015, 18:05   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato molto male io, ma non hai capito assolutamente nulla di quanto ho scritto.
Assolutamente niente.

Hai fatto un elenco di caratteristiche che si sarebbero perse col digitale come la possibilità di impostare tempi e diaframmi e mettere a fuoco manualmente che in realtà le reflex permettono e i cellulari no e poi chiedi perché uno dovrebbe preferire una reflex ad un cellulare.
Io dico se ti serve per telefonare prendi un cellulare se cui fare un po' di foto prendi una macchina fotografica.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1