Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2015, 15:00   #1
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Installare Wine e rendere Multilib x86 il mio sistema operativo.

Salve a tutti, ho letto diversi siti che dicono che per installare Wine su vector linux 7.0 bisogna renderlo multilib. Adesso io chiedo a voi se è una cosa legale da fare e se è si, come si fa? A me interessava solo installare Wine.
Ho installato diverse versioni di linux (Da mint 8 a 17.2, da Ubuntu, kubuntu,xubuntu a lubuntu), ma l'unica che il mio vecchio pc supporta è questa, che purtroppo non include wine. Come posso fare?
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:02   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Rendere multilib un sistema linux non è illegale, ma è estremamente complicato. Per chi non ha esperienza nella customizzazione e ricompilazione di gcc e libc, è meglio evitare.

Mi chiedo però come mai dici che vector linux è l'unica che supporta il tuo pc. Alla fine è una slackware con un DE leggero. Niente che non possa essere sostituito da Lubuntu e similari.

E ovviamente Lubuntu ti dà il multilib, wine, ecc... ecc...
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:11   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quali problemi hai con distro per PC meno potenti tipo lubuntu ?





p.s.
qui c'e' un video sembra fatto apposta
https://www.youtube.com/watch?v=suyE7uwP-08
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:12   #4
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Rendere multilib un sistema linux non è illegale, ma è estremamente complicato. Per chi non ha esperienza nella customizzazione e ricompilazione di gcc e libc, è meglio evitare.

Mi chiedo però come mai dici che vector linux è l'unica che supporta il tuo pc. Alla fine è una slackware con un DE leggero. Niente che non possa essere sostituito da Lubuntu e similari.

E ovviamente Lubuntu ti dà il multilib, wine, ecc... ecc...
Ho notato che è abbastanza complicato..
Ho installato tutti i sistemi operativi citati sopra e tutti dopo un po' si bloccano con schermata grigio chiara. Li ho installati tutti a 32 bit xfce... Si bloccano soprattutto quando pro firefox.
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:14   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Fedda Guarda i messaggi
Ho notato che è abbastanza complicato..
Ho installato tutti i sistemi operativi citati sopra e tutti dopo un po' si bloccano con schermata grigio chiara. Li ho installati tutti a 32 bit xfce... Si bloccano soprattutto quando pro firefox.
Il blocco è dovuto a qualche incompatibilità hardware. Ad esempio se hai una scheda grafica Nvidia e il sistema sta usando i driver Nuoveau, non mi meraviglia se all'improvviso diventa tutto grigio.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:15   #6
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quali problemi hai con distro per PC meno potenti tipo lubuntu ?





p.s.
qui c'e' un video sembra fatto apposta
https://www.youtube.com/watch?v=suyE7uwP-08
Come detto prima, si bloccano.. Apro firefox, lo chiudo e quando lo riapro boom1 schermata grigia e mi tocca spegnere dal tasto di accensione.

Quel video l'ho già visto ma, oltre a non vedere nulla, molte cose mi risultano come not found
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:16   #7
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il blocco è dovuto a qualche incompatibilità hardware. Ad esempio se hai una scheda grafica Nvidia e il sistema sta usando i driver Nuoveau, non mi meraviglia se all'improvviso diventa tutto grigio.
Mmm e come posso risolvere?
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:22   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a passare al kernel (parametri di avvio) xforcevesa (modalita' grafica ridotta) e nomodeset


http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:26   #9
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
prova a passare al kernel (parametri di avvio) xforcevesa (modalita' grafica ridotta) e nomodeset


http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
Questo vale solo per ubuntu o anche lubuntu ecc?
Comunque proverò e vi farò sapere
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:36   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
tutte le *ubuntu
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 11:30   #11
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Come detto prima, si bloccano.. Apro firefox, lo chiudo e quando lo riapro boom1 schermata grigia e mi tocca spegnere dal tasto di accensione.
Con linux questo modo di spegnere il pc è quasi sempre evitabile.
Con molte distribuzioni, quando l'interfaccia grafica del pc si blocca, basta premere la combinazione di tasti ctrl alt Fx dove Fx è uno dei tasti funzione della tastiera (normalmente va bene un tasto qualunque compreso tra F2 e F6).
Ti troverai davanti una schermata stile dos, in cui potrai accedere usando lo stesso username e password che usi nell'interfaccia grafica.
Dopo aver avuto accesso, basta digitare il comando
sudo shutdown -h now
e inserire di nuovo la tua password (verrà scritta anche se a video non vedrai i caratteri premuti o gli asterischi come in Windows).
Questo ti permetterà di fare un arresto d'emergenza più pulito rispetto al premere il tasto di accensione.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 16:29   #12
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
prova a passare al kernel (parametri di avvio) xforcevesa (modalita' grafica ridotta) e nomodeset


http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
Scusa l'attesa ma ho avuto problemi con la linea. Pocanzi ho seguito la guida che mi hai linkato, non riesco definire la guida "Rendere definitive le modifiche" poiché non ho i privilegi di amministrazione..
Mentre tentavo di trovare dove effettuare l'accesso si è bloccato ed ecco la schermata in foto. http://i.imgur.com/6qdrWyr.jpg
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 16:35   #13
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per avere i privilegi di amministratore con le *buntu, basta premettere sudo al nome dell'editor di testo che usi per aprire il file.
Da terminale, quindi, basta dare
sudo nome_dell_editor nome_del_file (l'editor di default è gedit in ubuntu, kate per kubuntu e leafpad per lubuntu)
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 16:38   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- per i privilegi di aministrazione basta che tu anteponga al comando "sudo"
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo

- la schermata cel'hai anche forzando i driver vesa ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 00:24   #15
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- per i privilegi di aministrazione basta che tu anteponga al comando "sudo"
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo

- la schermata cel'hai anche forzando i driver vesa ?
Scusa l'ignoranza, ma per me il mondo linux è nuovo. Ho provato, come suggerito sopra con la guida sull'installazione dei parametri d'avvio e si blocca ugualmente.

Ultima modifica di Fedda : 31-07-2015 alle 01:32.
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 00:40   #16
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Vediamo se ho fatto bene, ricapitolando: Prima di installare xubuntu premo F6 e metto la spunta in: noapic/nolapic e nomodeset, dopodichè installo xubuntu e rendo le modifiche definitive. Ma una volta che Riavvio il pc, aprendo mozilla si blocca ugualmente.

Ultima modifica di Fedda : 31-07-2015 alle 01:32. Motivo: Risolto il problema posto in precedenza
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 07:34   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- allora, l'installazione la fa, e' gia un passo avanti

- quali parametri hai reso permanenti?

cioe' aggiunto alla variabile:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash noapic nolapic ......"

devi mettere quelli che hai selezionato dal tasto F6 e, eventualmente aggiungere "xforcevesa"


- quando si ferma, riesci a accedere alla consolle con: ctrl-alt-f1 ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 11:09   #18
Fedda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- allora, l'installazione la fa, e' gia un passo avanti

- quali parametri hai reso permanenti?

cioe' aggiunto alla variabile:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash noapic nolapic ......"

devi mettere quelli che hai selezionato dal tasto F6 e, eventualmente aggiungere "xforcevesa"


- quando si ferma, riesci a accedere alla consolle con: ctrl-alt-f1 ?
Ho reso permanenti i parametri noapic nolapic xforcevesa e cancellato splash poiché l'ho eliminato dai parametri d'avvio F6 (--splash), volevo sapere se è giusto cancellare questa voce, tra l'altro avevo inserito anche nomodeset ma avevo la schermata enorme come se non vi fossero driver e quindi l'ho rimosso (ciò annulla l'impostazione fatta durante l'impostazione dei parametri d'avvio? Quella che ho fatto premendo F6), ed in fine andando su gestore delle impostazioni/ Driver aggiuntivi, ho impostato il driver come da schermata --> http://i.imgur.com/EsmqwHl.png?1
Ho provato anche a premere i tasti ctrl+alt+F1 come mi hai detto,ma da pc funzionante ed è andata a buon fine, ovviamente c'è da vedere se funzionerà in caso di pc in crash.

PS: è possibile contrassegnare la discussione come risolta e magari cambiare il titolo in "Impostazione parametri d'avvio e driver in xubuntu"?
Fedda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 12:35   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- i parametri dal tasto F6 li usi soltanto in caso di avvio della Live

- splash serve soltanto per un effetto estetico

- installando i driver proprietary puoi togliere xforcevesa (o uno o l'altro)




- per le mopdifiche alla discussione non saprei
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v