Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2015, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/una-posta...uto_57852.html

4DOF Extreme 4x4 3D TV è un simulatore di guida completo di tre bracci e tre giunti rotazionali, oltre che di tre schermi panoramici da 27 pollici ciascuno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 17:19   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Affiancaci un Oculus rift e praticamnte hai il simulatore di volo/giuda definitivo.

Figata suprema!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 17:37   #3
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Fatemi capire, come può simulare una decellerazione di 2G di una frenata per 1-2 secondi, come avviene alla fine di un rettilineo lungo?

Un picco di qualche centinaia di ms te lo può dare, spostando il sedile in avanti a velocità massima dei pistoni, ma una volta compiuti quei 50 cm circa di corsa, la decellerazione è finita.

Bello lo stesso, ma non esageriasmo a illudere i fanatici.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 17:42   #4
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4154
il volante è molto brutto...

mi sembra molto esagerato... sta guidando un aereo o un motoscafo?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 17:57   #5
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
non è esagerato, serve a simulare le forze a cui è sottoposta l'auto durante la guida: per ottimizzare l'immersione andrebbe usata all'interno di uno chassis che non permetta di avere riferimenti visivi esterni, oppure in una stanza buia.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 18:09   #6
rvrmarco
Member
 
L'Avatar di rvrmarco
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Fatemi capire, come può simulare una decellerazione di 2G di una frenata per 1-2 secondi, come avviene alla fine di un rettilineo lungo?

Un picco di qualche centinaia di ms te lo può dare, spostando il sedile in avanti a velocità massima dei pistoni, ma una volta compiuti quei 50 cm circa di corsa, la decellerazione è finita.

Bello lo stesso, ma non esageriasmo a illudere i fanatici.
non sono assolutamente esperto delle forze in gioco quando si guida una macchina nè di simulazioni in generale...ma per quanto riguarda la fisica pura: puoi tranquillamente simulare una frenata tenendo la postazione inclinata senza bisogno di accelerazione.

in frenata la gravità è un vettore che non punta verso il centro della terra, ma è spostato di un angolo proporzionale all'accelerazione (o decelerazione come la vuoi chiamare), stesso angolo che si forma tra un piano inclinato e il centro della terra in una situazione di moto uniforme (ovvero stando fermi)

questo video forse può far capire meglio
https://www.youtube.com/watch?v=y8mzDvpKzfY
rvrmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 18:18   #7
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da rvrmarco Guarda i messaggi
in frenata la gravità è un vettore che non punta verso il centro della terra, ma è spostato di un angolo proporzionale all'accelerazione (o decelerazione come la vuoi chiamare), stesso angolo che si forma tra un piano inclinato e il centro della terra in una situazione di moto uniforme (ovvero stando fermi)
si, se la inclini completamente a 90° rispetto al pavimento ottieni 1G, ma a 2 non ci arrivi.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 18:31   #8
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
comunque dichiarano 2g Maximum dynamic overload
http://www.motion-sim.cz/index.php/e...oducts/samples

probabilmente è un valore ottenuto sommando diversi movimenti; c'è anche da tenere presente che - ad esempio - mentre i pistoni posteriori si alzano quelli anteriori possono contemporaneamente abbassarsi per cui l'effetto si somma.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 18:32   #9
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da rvrmarco Guarda i messaggi
non sono assolutamente esperto delle forze in gioco quando si guida una macchina nè di simulazioni in generale...ma per quanto riguarda la fisica pura: puoi tranquillamente simulare una frenata tenendo la postazione inclinata senza bisogno di accelerazione.

in frenata la gravità è un vettore che non punta verso il centro della terra, ma è spostato di un angolo proporzionale all'accelerazione (o decelerazione come la vuoi chiamare), stesso angolo che si forma tra un piano inclinato e il centro della terra in una situazione di moto uniforme (ovvero stando fermi)

questo video forse può far capire meglio
https://www.youtube.com/watch?v=y8mzDvpKzfY

con il piano inclinato arrivi solo a sin(a)g quindi compreso tra 0g e +-1g per superare g1 devi avere dei servomeccanismi che generano un'ulteriore accelerazione ameno ché loro non abbiano considerato da -g a +g come 2 g ( accelerazione a +g e decelerazione a -g )
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 18:32   #10
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Di sicuro niente di paragonabile alle vere forze in gioco in una macchina reale..ma meglio di niente.

Sicuramente con Oculus Rift guadagnerebbe un sacco in realismo
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 19:02   #11
anto160588
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 284
E se cappotta?
anto160588 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 19:25   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 19:38   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me è più divertente anche spendere un centone per passare un pomeriggio su dei gokart decenti
Ah guarda, con me sfondi una porta aperta...trovo ridicoli quelli che spendono fior fior di quattrini per poi giocare a un videogioco.
Videogioco che, per quanto simulativo possa essere, non sarà mai paragonabile alla realtà.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 19:59   #14
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
ma sì, è roba più che altro destinata alle fiere o avvenimenti particolari, i privati che acquistano postazioni del genere per uso personale rappresentano l'eccezione.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 20:30   #15
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Cioè spendi kkk euro e poi metti giusto 1 o 3 normalissimi monitor??
con quella cifra potevi allesterci un finto abitacolo dove ogni vetro era un monitor... li si che la simulazione sarebbe stata perfetta.. anche meglio della realtà virtuale.

Per le forze in gioco anch'io trovo che le abbiano sparate grosse con i numeri. Ma già avere un sentore di forza COERENTE con il movimento sarebbe fantastico.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 21:14   #16
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.
Tutto è relativo, diciamo che se potessi permettermi una Radical SR8 e una Ducati Desmosedici RR per girare in pista, mi farei anche una di queste postazioni in saletta per allenarmi!
Ma ovviamente a questi prezzi rimane un soglio, come la Radical e la Ducati.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 22:34   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non so se è il gioco che fa pena ma nel video non mi pare che ci sia il movimento repentino che fa capire che è partito il posteriore... oppure è troppo lento il sistema, in questo caso "bancale" (sullo scaffale non ci sta tutta quella roba)

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.
si e se vai fuori pista come quello nel video la racconti con la saxo? se la distruggi e ti distruggi pure te? manutenzione assicurazione tuta casco quanto costano?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 22:59   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si e se vai fuori pista come quello nel video la racconti con la saxo? se la distruggi e ti distruggi pure te? manutenzione assicurazione tuta casco quanto costano?
Si palesa che parli di cose che non conosci, lascia perdere dai.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 23:00   #19
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Fatemi capire, come può simulare una decellerazione di 2G di una frenata per 1-2 secondi, come avviene alla fine di un rettilineo lungo?

Un picco di qualche centinaia di ms te lo può dare, spostando il sedile in avanti a velocità massima dei pistoni, ma una volta compiuti quei 50 cm circa di corsa, la decellerazione è finita.

Bello lo stesso, ma non esageriasmo a illudere i fanatici.
Quando inventeranno il Ponte Ologrammi te lo faremo sapere
Per il momento... Accontentiamoci
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB DDR5@5.2Ghz Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 23:16   #20
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Affiancaci un Oculus rift e praticamnte hai il simulatore di volo/giuda definitivo.

Figata suprema!
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Di sicuro niente di paragonabile alle vere forze in gioco in una macchina reale..ma meglio di niente.

Sicuramente con Oculus Rift guadagnerebbe un sacco in realismo
E soprattutto non si rischia di sfondare il pannello con una testata
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1