Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2014, 10:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] App e privacy, i garanti si raccomandano

venerdì 12 dicembre 2014

Spoiler:
Quote:
I gestori dei marketplace dovrebbero imporre agli sviluppatori più trasparenza: l'utente deve sapere quali dati raccolgono le app, per non cedere a quello che il Garante italiano ha definito "monitoraggio digitale permanente"


Roma - Un messaggio ai tenutari dei marketplace dedicati alle app mobile, perché gli sviluppatori intendano: i garanti della privacy raccomandano trasparenza e tutela per i dati raccolti con le applicazioni, al fine di assicurare il rispetto dei diritti del cittadino che accorda loro fiducia, spesso con troppa leggerezza.

È con una lettera aperta che 26 garanti della privacy dei paesi di mezzo mondo, riuniti in Global Privacy Enforcement Network (GPEN), si sono rivolti a Apple, Google, Samsung, Microsoft, Nokia, BlackBerry e Amazon invitandoli alla responsabilizzazione: i gestori degli store, come già raccomandavano i garanti europei lo scorso anno, dovrebbero introdurre delle adeguate policy per obbligare gli sviluppatori a informare adeguatamente gli utenti riguardo ai dati raccolti dai loro servizi e riguardo alle modalità del rastrellamento e della gestione delle informazioni.

Questo dovere in materia di trasparenza già dovrebbe animare gli sviluppatori delle applicazioni, ma l'indagine condotta nei mesi scorsi per sondare il mercato delle app ha fatto emergere gravi mancanze su questo fronte: su un campione di oltre 1200 applicazioni esaminate, molte delle applicazioni si sono rivelate assetate di dati che esulano dalle funzioni per cui sono state sviluppate e solo il 15 per cento è risultato essere accompagnato da un'informativa privacy chiara e facilmente reperibile prima dell'installazione.Se da un lato i garanti non escludono sanzioni a carico degli sviluppatori che perpetrino degli abusi, dall'altro hanno ritenuto efficace tentare di coinvolgere i gestori dei marketplace e gli sviluppatori dei sistemi operativi su cui le app si vanno ad incardinare: "giocano un ruolo unico e fondamentale nel contesto dell'interazione degli utenti con le app", spiegano i garanti nella lettera aperta, e "costituiscono lo snodo a partire dal quale gli utenti cercano nuove applicazioni, leggono recensioni e accedono a informazioni tecniche riguardo ad una specifica app prima di scaricarla". La fiducia che i cittadini nutrono nei confronti di questi intermediari dovrebbe essere consolidata con ulteriori garanzie a favore degli utenti e dei dati che affidano alle applicazioni.

I gestori degli app store, questa la raccomandazione espressa dai garanti di GPEN, dovrebbero quindi obbligare gli sviluppatori di applicazioni che attingano a dati personali a fornire i dettagli pratici relativi alla gestione della privacy dell'utente prima dell'installazione, con un semplice link che punti all'informativa, possibilmente formulata in maniera comprensibile a tutti: solo in questo modo il cittadino potrà scegliere consapevolmente se usufruire del servizio.

"Le app ci semplificano la vita - ha spiegato Antonello Soro, Presidente dell'Autorità per la protezione dei dati personali - ma ad esse concediamo di accedere, troppo spesso inconsapevolmente, ad un numero sempre più ampio di dati personali anche molto importanti: non solo la rubrica telefonica o le foto, ma anche la posizione geografica, oppure, come nel caso delle app a carattere medico, dati sanitari". Soro non risparmia un'ammonizione per i consumatori: "Il rischio è un monitoraggio digitale permanente al quale ci stiamo via via assuefacendo".

Gaia Bottà






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 09:05   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Google si adeguerà alle misure del Garante Privacy su webnews

Google, sì alla privacy italiana su punto informatico

Garante della privacy e Google, accordo con ispezioni nella sede californiana su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 23-02-2015 alle 09:10.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 09:51   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Correlata:
Mobile, vulnerabilità un tanto al chilo su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 07:49   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Correlata:
Privacy, l'anno del Garante su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v