Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2015, 13:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...est_index.html

Giungono al debutto le nuove schede video AMD Radeon della famiglia 300, modelli per sistemi desktop destinati a videogiocatori dai budget di spesa molto diversi. Provate le prime due schede di questa famiglia, i modelli Asus R9 380 Strix OC e R7 370 Strix OC, ma non mancano le informazioni tecnche ufficiali sulla scheda Radeon R9 Fury X, proposta top di gamma raffreddata a liquido con una GPU completamente nuova

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 14:10   #2
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
950 Watt per la R7 260 mi sembrano un po' tantini
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 14:18   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16499
non mi hanno soddisfatto i test comparativi...

va bè che è tutto un rebrand alla fine
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 14:22   #4
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Vabbè ma hanno preso le due piu' scarse o quasi,
che vanno poco piu' di una GTX 960.

Attendiamo le recensioni delle R390... e delle Fury
(che non supportano HDMI 2.0 purtroppo)
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 14:30   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
questa memoria hbm dovrebbero metterne un po on die sulle apu altrimenti la vedo brutta...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 14:55   #6
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
950 Watt per la R7 260 mi sembrano un po' tantini
E' che ha l'inverter.. e quando non la usi per giocare può anche condizionare l'ambiente
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:01   #7
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Seriamente... per ora è abbastanza deludente tutto quanto, soprattutto il discorso dei consumi: ci staremo anche come rapporto costo/prestazioni ma decisamente improponibile il rapporto prestazioni/watt (che è un dato importante a livello di calore e problematiche di dissipazione termica all'interno del case, mica per quanto incide sulla bolletta).. cioè 275w-250w per quelle schede (e come si piazzano nel mercato anche rispetto alla concorrenza) è davvero tanto.. sono veramente dispiaciuto
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:16   #8
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
la 370 è una gran bella scheda se la piazzano al prezzo delle attuali 270.

notare il netto salto energetico, chissà perchè poi, i 4gb e le prestazioni che devastano una 750ti dal 20 al 40 %

Ultima modifica di Vul : 18-06-2015 alle 15:18.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:30   #9
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
la 370 è una gran bella scheda se la piazzano al prezzo delle attuali 270.
notare il netto salto energetico, chissà perchè poi, i 4gb e le prestazioni che devastano una 750ti dal 20 al 40 %
ma anche no visto che è pitcairn pro sparato a palla.
decisamente meglio pitcairn xt a pari freq.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:33   #10
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
la 370 va come o un po' di più dell'integrata di un i5-5675c ?
dato che la iris6200 va di più di una 750
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:39   #11
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Seriamente... per ora è abbastanza deludente tutto quanto, soprattutto il discorso dei consumi: ci staremo anche come rapporto costo/prestazioni ma decisamente improponibile il rapporto prestazioni/watt (che è un dato importante a livello di calore e problematiche di dissipazione termica all'interno del case, mica per quanto incide sulla bolletta).. cioè 275w-250w per quelle schede (e come si piazzano nel mercato anche rispetto alla concorrenza) è davvero tanto.. sono veramente dispiaciuto
Quelli che menzioni tu sono tdp delle fury ovvero le top, che sono uguali a quelli nvidia... La rece parla di 370 380 che sono molto inferiori...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:40   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21921
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Seriamente... per ora è abbastanza deludente tutto quanto, soprattutto il discorso dei consumi: ci staremo anche come rapporto costo/prestazioni ma decisamente improponibile il rapporto prestazioni/watt (che è un dato importante a livello di calore e problematiche di dissipazione termica all'interno del case, mica per quanto incide sulla bolletta).. cioè 275w-250w per quelle schede (e come si piazzano nel mercato anche rispetto alla concorrenza) è davvero tanto.. sono veramente dispiaciuto
+1
Curiosissimo di vedere le Fury all'opera invece!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:58   #13
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
ma anche no visto che è pitcairn pro sparato a palla.
decisamente meglio pitcairn xt a pari freq.
ma anche si.

Io guardo le prestazioni.

Sotto i 150 euro puoi comprare una scheda della concorrenza ugualmente competitiva? Neanche per sogno.

Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
la 370 va come o un po' di più dell'integrata di un i5-5675c ?
dato che la iris6200 va di più di una 750
Ma in che pianeta?

370>750ti>750>iris 6200.

Una 370 andrà minimo il doppio di iris 6200 e se alzi i dettagli molto ma molto di più.

Ultima modifica di Vul : 18-06-2015 alle 16:01.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 15:59   #14
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Quelli che menzioni tu sono tdp delle fury ovvero le top, che sono uguali a quelli nvidia... La rece parla di 370 380 che sono molto inferiori...
Nono.. leggiti bene la tabella e tutto l'articolo: quelli che cito (purtroppo) son i consumi delle schede re-brand di fascia media.. che è rimasto del tutto invariato dalla serie 2xx .. a fronte di un incremento prestazionale del 10% (innalzamento frequenze)

di Fury nessun dato relativo ai consumi ancora c'è.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 16:08   #15
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
ma anche si.
Io guardo le prestazioni.
anche io
Quote:
Sotto i 500 euro puoi comprare una scheda della concorrenza ugualmente competitiva? Neanche per sogno.
si ma il post era riferito al raffronto tra r7 370 (pitcairn pro/1050Mhz) vs r9 270 (pitcairn xt/945Mhz), per me decisamente meglio la 270, con due click la porti sul giga e può vantare il chip completo.
poi nella comparativa generale chi ha preso hawaii ha un ottimo acquisto visto quanto spinge e come dici te in questa fascia di prezzo la concorrenza latita.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 16:12   #16
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
anche io
Una 270 umilia una 750ti senza se e senza ma.

Quote:
si ma il post era riferito al raffronto tra r7 370 (pitcairn pro/1050Mhz) vs r9 270 (pitcairn xt/945Mhz), per me decisamente meglio la 270, con due click la porti sul giga e può vantare il chip completo.
Scusa, volevo scrivere 150 euro

Quote:
poi nella comparativa generale chi ha preso hawaii ha un ottimo acquisto visto quanto spinge e come dici te in questa fascia di prezzo la concorrenza latita.
ah si, la mancanza di concorrenza è lampante
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 16:23   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
Scusate sono di frettissima, ma non vedo il test dei consumi (che dovrebbe essere significativo) e soprattutto un confronto con le schede 2xx che vanno a rimpiazzare.
Ci sarà una aggiunta al test?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 17:09   #18
Vrs
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Nono.. leggiti bene la tabella e tutto l'articolo: quelli che cito (purtroppo) son i consumi delle schede re-brand di fascia media.. che è rimasto del tutto invariato dalla serie 2xx .. a fronte di un incremento prestazionale del 10% (innalzamento frequenze)

di Fury nessun dato relativo ai consumi ancora c'è.
No io leggo che la 380 ha un tdp di 190w(che è in effetti rimasto invariato essendo tonga) e la 370 di 110w

Le fury si sa già ufficilamente che avranno 275w di tdp tranne la Nano che pur avendo, secondo indiscrezioni, prestazioni superiori alla 290x avrà tpd (dato ufficiale) di 175w!!!
Vrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 17:12   #19
Gildor
Senior Member
 
L'Avatar di Gildor
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 542
Era un pò che attendevo queste recensioni, thx.

Non ho capito se la 380 è la vers. da 2 o 4 GB di vram.

In ogni caso le prestazioni della 380 mi piacciono, cercavo proprio una scheda da 4 gb che potesse accompagnarmi per i futuri acquisti di vga con le nuove memorie HBM e che non costasse cifre ridicole come le 970 di nvidia con la vram azzoppata a 3.5
Gildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 17:18   #20
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Vrs Guarda i messaggi
No io leggo che la 380 ha un tdp di 190w(che è in effetti rimasto invariato essendo tonga) e la 370 di 110w

Le fury si sa già ufficilamente che avranno 275w di tdp tranne la Nano che pur avendo, secondo indiscrezioni, prestazioni superiori alla 290x avrà tpd (dato ufficiale) di 175w!!!
Delle fury non ne ho idea.. ma la tabella in apertura all'articolo è chiara e le 390 e 390x elencate lì non sono le fury: sono i rebrand di 290 e 290x (hawaii) .. e consumano 275w (come facevano le 290)..

Il dato delle 380 invece è 190w come dici tu (mi ricordavo i 250w delle 280 precedenti e ho citato quello pensando che fosse lo stesso, invece lì han ridotto un pò almeno).

Il mio giudizio resta invariato (e lo dico con rammarico).. tutto - per il momento - abbastanza deludente..
Aspettiamo fury.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 18-06-2015 alle 17:21.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1