|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-os_57782.html
Disponibile sia in versione con touchscreen che con display tradizionale, Acer Chromebase vuole essere un all-in-one estremamente economico ma con la leggerezza tipica di Chrome OS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
basta chromeOS, voglio che google lavori a qualcosa di simile a RemixOS , android con interfaccia windows da usare con mouse, tastiera e trackpad
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se il riferimento è al multiwindowing, beh, lo stanno facendo http://arstechnica.com/gadgets/2015/...e-for-tablets/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
non il multiwindows, voglio un sistema che alla bisogna funzioni bene con mouse e tastiera , non touch, con scorciatoie e interfaccia desktop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
L'inutilità totale fatta computer...
Quando scrivevo che i Crhomebook erano inutili, poco più di semplici gadget x fanboy, mi si rispondeva che x il "business" era perfetto.. leggero con batteria a lunga durata.. e con l'essenziale x lavorare.. (infatti dalle parti mie, al sud, ci sono miglialia di persone con i chromebook seduti sulle panchine grazie alla miriade di connessioni wifi gratuite..) e ora come la mettiamo con un desktop? A che cavolo mi serve?
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Cosa stai chiedendo esattamente? Quote:
Comunque, ha uno schermo da desktop onesto, ma è uno schermo fullHD IPS (sembra che abbiano compreso che se vogliono vendere come le patatine ci devono mettere un pannello IPS fullHD), cosa che in un portatile non hai, e che non hai neanche nella forte maggioranza degli Allinone dimmerda che vendono (son tutti 13xx x 768 quindi HD-ready non fullHD). Sembra una cavolata ma non lo è, lo schermo fa molta differenza. Il Chromebook 2 Toshiba con il pannello IPS è in backorder permanente (domanda ampiamente superiore all'offerta) e nonostante il prezzo di listino fosse 350 euro in europa non lo si trova a meno di 400 euro (dall'estero comunque). Per il resto ha tutto quello che ha un chromebook. Ottimi per il cazzeggio leggero o per l'ufficio, cioè il 99.99% dell'utenza PC. Solo che non essendo windows ed essendo progettati con un minimo di testa sono facili da usare anche per una capra (di nuovo il 99.99% dell'utenza PC). Se non costa uno sproposito ne prendo uno da provare. Dai che forse costa 250 euro.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-06-2015 alle 15:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
|
Quote:
Trova un all in one con schermo ips fhd a quel prezzo poi se ne riparla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
Io col notebook alla fine faccio cose molto semplici. Nessun programma particolare tipo, photoshop o autocad, e neanche gioco. Web, video, musica, facebook, youtube etc quindi rientro nel 99,9% Mi basterebbe un android fatto per mouse e tastiera. I programmi che mi servono ci sono tutti. Quello che non capisco di chromeOS è perché lo danno sempre con storage così limitato, vorrei un SSD da 250Gb. Ma poi è possibile scaricarlo da usare su un qualunque notebook? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
il touch su un desktop fara' figo, ma devo ancora capire a cosa serve realmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
ChromeOS è un firmware, come anche Android. Quindi proprio uguale non puoi, ma c'è ChromiumOS, che è la versione opensource (e la base da cui Google parte quando fa ChromeOS, in modo simile a Chrome e Chromium come browser su PC). Qui c'è la una versione installabile http://chromeos.hexxeh.net/ e sta dentro una chiavetta USB o scheda SD (il PC va avviato da chiavetta/SD). Quote:
Hanno accesso a molti più programmi di ChromeOS, in genere quelli grautiti o opensource su Windows li ritrovi uguali anche su un OS linux, aggiornamenti e tutto. (i più noti: Firefox, Libreoffice, VLC, Thunderbird, Gimp) Io personalmente consiglio Linux Mint che è quello che uso anche io mentre ti scrivo ora. Un paio di recensioni in ita. http://tallinux.altervista.org/blog/...t-17-cinnamon/ http://tallinux.altervista.org/blog/...15924072265625 Guida all'installazione in ita (non che sia niente di particolarmente complesso) http://www.shadowlionheart.it/blog/l...lazione-video/ Se scarichi dei dischi di installazione consiglio di usare torrent (col programma che preferisci), dal link ufficiale eh, ma torrent assicura che il file scaricato non sia corrotto (lo controlla), che potrebbe succedere se lo scarichi normalmente. è probabile che ci sia da disattivare una cosa che si chiama Secure Boot nel tuo portatile (anche se vuoi provare ChromiumOS), dalle schermate del BIOS. Se mi dici che portatile hai ti dico meglio come fare. Il nome trae in inganno, questa cosa è principalmente un giochino di Microsoft per rendere più rompente l'installazione di sistemi operativi non windows 8 o successivi. Se è un portatile molto nuovo potrebbe dare problemi di driver (linux integra la maggioranza dei driver quindi le cose o vanno subito o probabilmente non vanno con quella versione di linux), ma è la stessa cosa anche per ChromiumOS (che è sempre linux, ma più castrato). Se hai problemi posta nella sezione Linux di questo forum o vai nei forum del sistema linux che scegli. Quote:
Se un portatile lo hai già, puoi piallare Windows e metterci linux, o fare un dual-boot (dividere lo spazio del disco fisso in 3 partizioni, una per Windows, una per linux e una per i dati condivisi, poi quando avvii il PC decidi se avviare windows o linux). Quote:
"Nella dotazione originale troveremo un alimentatore esterno da 65W e le necessarie periferiche di input, mouse e tastiera, in linea con il design dell'intero sistema."
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-06-2015 alle 22:44. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Sarà che a me proprio il concetto di ChromeOs mi sembra una presa x il c.. Porti un So o Firmware come amano dire alcuni, che già ha prestazioni pessime su uno smartphone con cpu Octa\Deca core con 3 gb di ram etc.. (perchè la base è quella... Android..) su un pc desktop o net\notebook? Ripeto a che pro? Cosa fa un desktop con Crhome OS in più o di diverso rispetto ad una qualunque distro Linux o Windows 7/8/10? E' più figo? Se è così alzo le mani... ![]()
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Per il tuo flex2 15 consiglio caldamente di installare l'interfaccia GNOME 3.14 o superiore sul tuo Ubuntu. GNOME 3 è stato progettato per un utilizzo tablet quindi ha gestures e tutto. Mi sembrava di avertelo già detto in un altro thread, e non smetto finchè non lo provi. ![]() Vedi il video qui per le gestures (figata) https://www.youtube.com/watch?v=X8d8mAAgkgo Qui i due comandi per installarlo http://itsfoss.com/how-to-install-gn...-ubuntu-14-04/ Qui Ubuntu GNOME (tutto preinstallato) https://ubuntugnome.org/ Il problema di Xubuntu è che XFCE (l'interfaccia grafica) non è progettata minimamente per un touch. Se tu ti ostini ad usarla su un touch il problema sei tu. GNOME è una figata col touch. Cambia interfaccia e vedi come cambiano le cose come i quattro salti in padella. ![]() Quote:
Si parte dal fatto che "octacore" è in realtà quadcore con BigLittle, cioè 2 quadcore uno grosso e uno piccolo che va quando il telefono è in risparmio energetico, e si arriva al fatto che anche un celeron di un chromebook dà la paga a questo tipo di sistemi. Per non contare che molti chromebook usano processori ARM, come ad esempio questo Acer desktop che usa un Tegra, che è un processore ARM: Quote:
Android ha come base Linux puro. Questa è di nuovo una distro maggiore/primaria. Non vedo come si possa dire che la base di ChromeOS sia Android. Sono diversi, tanto che l'unico modo di far girare le app android è facendo dei porting nel chrome store. ChromeOS è fondamentalmente una distro linux castrata dove hanno montato chrome come interfaccia grafica. Android ha tutta una roba di VM java e di sistemi diversi per la grafica e framework diversi. Quote:
Come detto sopra al 99.99% del mercato le funzioni di chromeOS bastano e avanzano, e un BELLO schermo piace a tutti. Cioè gli basterebbe anche una distro linux tipo Mint, ma ChromeOS è meglio perchè è molto molto molto facile da usare, siamo al livello di Android.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 24-06-2015 alle 11:35. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Seguirò volentieri il tuo consiglio riguardo all'interfaccia Gnome.
Per quanto riguarda Chrome Os, pensavo fosse un porting di Android, visto che spesso lo si associa. Cmq se dici che è un SO linux\based closed e pure castrato.. onestamente me ne frego che sia più facile.. (Facile è un concetto, come tanti altri nella vita, molto, ma molto relativo.. es: se tutti scegliessero lo smartphone in base alla facilità d'uso i WindowsPhone avrebbero il 90% del mercato... ).
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 110
|
Non ha ragione di esistere il chromeos
__________________
Intel core i5-4670k 8gb RAM Corsair Vengance Asus Maximus VII hero Kuhler h20 Msi gtx 970 Corsair AX 860w Samsung ssd 500gb WD black 500gb Corsair air540 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Ad esempio c'è gente che non è capace o non ha voglia di imparare una nuova interfaccia, e quindi hai gente che cerca di glorificare il desktop o che glorifica i tablet o che glorifica XP o che odia 8 a prescindere. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro e non c'è un "è meglio per tutti in tutti i casi", ma nella valutazione finale anche il "mi tira il culo" ha un peso, spesso molto grosso. Quindi la gente che ha imparato ad usare la touchwiz (interfaccia smartphone Samsung) tenderà a preferire smartphone con la touchwiz. è uno dei motivi per cui non c'è UN produttore che lasci l'interfaccia standard di Android. Con ChromeOS google fa il furbo visto che se sai usare Chrome su PC sai usare anche ChromeOS. Sono fondamentalmente uguali (più due settaggi in più magari). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quoto in pieno.
Ad esempio io trovo l'interfaccia Metro di windows 8 sui dispositivi touch di una semplicità disarmante.. perfino mia figlia di 5 anni tra il tablet Asus con Android e quello Mediacom con win8 preferisce di gran lunga "Giocare" con il mediacom.. Ed è verissimo che ogni produttore personalizza l'interfaccia x fidelizzare il cliente.. il giorno che Samsung cambia il SO su i suoi smart mantenendo la stessa interfaccia TW, penso che la maggiorparte non se ne accorgerà neanche... (a patto che ci siamo tante APPPPPP...)
__________________
Acer 756 Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.