Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2022, 15:56   #1
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Consiglio su scelta NAS domestico

Ciao a tutti, come potrete intuire dal titolo mi rivolgo a voi per un consiglio riguardo alla scelta del mio primo NAS. L'utilizzo principale sarà di backup e storage centralizzato, vorrei infatti usarlo per backuppare in maniera schedulata i miei pc e il mio smartphone e in più vorrei storare vecchi backup o cartelle che attualmente tengo su un pool di hard disk esterni.

In particolare mi interessa che abbia supporto ssh per permettere backup tramite borgBackup e che si integri con dropbox drive e via dicendo.

Premetto che non voglio spendere una fortuna visto che il mio utilizzo sarà abbastanza basilare, e preferirei investire in dischi molto capienti, ero orientato quindi tra:

- QNAP TS-230
- QNAP TS-233
- Asustor Drivestor 2 (AS1102T)
- TerraMaster F2-210
- Zyxel N326

Avete consigli da darmi a riguardo ? Può valere la pena ricorrere ad un usato?

grazie
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 18:53   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ciao,
aldilà dello storage centralizzato, se intendi usare il NAS come backup unico, non ci siamo. nel senso tenendo in considerazione solo gli HDD al suo interno e quindi senza avere una copia di quei dati da un'altra parte, non è la soluzione giusta e corretta.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2022, 04:16   #3
Alexx1978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ciao,
aldilà dello storage centralizzato, se intendi usare il NAS come backup unico, non ci siamo. nel senso tenendo in considerazione solo gli HDD al suo interno e quindi senza avere una copia di quei dati da un'altra parte, non è la soluzione giusta e corretta.

Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ciao,
aldilà dello storage centralizzato, se intendi usare il NAS come backup unico, non ci siamo. nel senso tenendo in considerazione solo gli HDD al suo interno e quindi senza avere una copia di quei dati da un'altra parte, non è la soluzione giusta e corretta.

Ciao,
siccome sono più o meno nella situazione dell’utente @starmar, potresti consigliarmi/ci una soluzione efficace per il backup oltre al NAS ?

Tenendo in considerazione che già utilizzo un HDD esterno al Mac per il backup di Time Machine

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Alexx1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2022, 20:38   #4
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Ciao a tutti, come potrete intuire dal titolo mi rivolgo a voi per un consiglio riguardo alla scelta del mio primo NAS. L'utilizzo principale sarà di backup e storage centralizzato, vorrei infatti usarlo per backuppare in maniera schedulata i miei pc e il mio smartphone e in più vorrei storare vecchi backup o cartelle che attualmente tengo su un pool di hard disk esterni.

In particolare mi interessa che abbia supporto ssh per permettere backup tramite borgBackup e che si integri con dropbox drive e via dicendo.

Premetto che non voglio spendere una fortuna visto che il mio utilizzo sarà abbastanza basilare, e preferirei investire in dischi molto capienti, ero orientato quindi tra:

- QNAP TS-230
- QNAP TS-233
- Asustor Drivestor 2 (AS1102T)
- TerraMaster F2-210
- Zyxel N326

Avete consigli da darmi a riguardo ? Può valere la pena ricorrere ad un usato?

grazie
Mi par di capire che il lato software per te abbia la componente predominante, punterei su S.O. ben collaudati tipo QNAP o Asustor.
Terramaster secondo me è ancora acerbo.
Lo Zyxel non lo prenderei neanche in cosiderazione.
Se devo essere sincero è soprattutto sul lato RAM che mi sembrano tutti un po' scarsini e il fatto di non poterla aggiornare lo trovo molto limitante.

Buon Natale!

EDIT_

Il NAS fa da backup se lo usi per avere una copia dei dati.
Quindi il mio consiglio, se l'utilizzo è quello di storage centralizzato, di affiancargli una buona strategia di backup.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 25-12-2022 alle 07:40. Motivo: Inserito Edit
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 09:24   #5
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da Alexx1978 Guarda i messaggi
Ciao,
siccome sono più o meno nella situazione dell’utente @starmar, potresti consigliarmi/ci una soluzione efficace per il backup oltre al NAS ?

Tenendo in considerazione che già utilizzo un HDD esterno al Mac per il backup di Time Machine

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La soluzione, come scritto nel post sopra, è avere come minimo la copia dei propri dati in un altro posto fisico. Sul come la scelta spetta alla persona (HD/NAS/Cloud) in base alle proprie esigenze o disponibilità.

Ogni soluzione naturalmente ha i suoi pro e i suoi contro.

Io ad esempio una volta almese utilizzo il vecchio NAS Zyxel nella sincronizzazione delle mie librerie (doc/foto/video/musica) lasciando al nuovo NAS il compito dello storage centralizzato.

Buon Natale!
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2022, 15:37   #6
Alexx1978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
La soluzione, come scritto nel post sopra, è avere come minimo la copia dei propri dati in un altro posto fisico. Sul come la scelta spetta alla persona (HD/NAS/Cloud) in base alle proprie esigenze o disponibilità.

Ogni soluzione naturalmente ha i suoi pro e i suoi contro.

Io ad esempio una volta almese utilizzo il vecchio NAS Zyxel nella sincronizzazione delle mie librerie (doc/foto/video/musica) lasciando al nuovo NAS il compito dello storage centralizzato.

Buon Natale!
Grazie, e buon Natale anche a te
Alexx1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2022, 00:15   #7
DannyXX80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 231
Chiedo consiglio anche io!

Non è il mio post ma mi inserisco per chiedere aiuto ed ampliare la discussione.

Dovrei prendere il mio primo Nas, non sono esperto ma un principiante nell'utilizzo di questi strumenti per cui cerco un prodotto con software semplice e che aiuti in tutto, nonostante nei PC me la cavo con software editing video ed audio (incluso Stretch di tracce).
Il Nas deve consentirmi anche gestione di programmi come torrent e P2P.

Ero indeciso tra il Qnap TVS-672XT o la versione da 4 bay oppure il Synology DS420+, il DS620slim e il nuovo DS923+.

Ho notato che i Qnap hanno più potenza rispetto ai Synology e hanno comunque un costo più onesto!

Grazie a chiunque per i consigli!
DannyXX80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v