Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2015, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...bot_57253.html

Il Georgia Tech mette a punto un sistema di controllo che permette di governare sciami di robot in maniera semplice ed intuitiva anche per chi non è avvezzo al mondo della robotica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 13:47   #2
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Tutto molto bello, ma se non non diminuiamo le ore settimanali di lavoro massime, la disoccupazione salirebbe alle stelle.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 14:35   #3
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
La disoccupazione è già alle stelle. Da anni.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 15:34   #4
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
La disoccupazione è già alle stelle. Da anni.
Si ma può aumentare ancora e in modo esponenziale.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 18:12   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
ma che c'entra con la notizia?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 08:42   #6
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
ma che c'entra con la notizia?
Studi di Oxford stimano che la quarta rivoluzione industriale provocherà il licenziamento del 47% degli attuali lavoratori.


L'idea dei droni telecomandati è carina, ma la fanno col GPS ed i camion da 300 tonnellate per il trasporto dei materiali delle miniere di rame, comandati da un computer.
Non vedo perchè in miniera abbiano bisogno di un tablet.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 08:57   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Studi di Oxford stimano che la quarta rivoluzione industriale provocherà il licenziamento del 47% degli attuali lavoratori.
Se è uno studio ha prodotto documenti, articoli scientifici, dove si trovano? Così li leggo e vedo.
Comunque, continua a non avere alcuna attinenza con l'articolo.

Quote:
L'idea dei droni telecomandati è carina,
Questo è uno sciame di droni con "mente alveare" (cioè un sistema di calcolo diffuso). Il tablet dà ordini allo sciame, non comanda nessun drone in modo diretto.

Il tablet lo usano perchè è comodo e perchè tutti i calcoli li fanno i droni autonomamente. Il tablet è solo il terminale di comando, non assiste in alcun modo lo sciame nel compiere il lavoro.

Quote:
Non vedo perchè in miniera abbiano bisogno di un tablet.
Essendo solo un terminale di comando, puoi usare quello che vuoi.

Un tablet è comunque più comodo da portarsi dietro per comandare uno sciame di droni rispetto che un portatile.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 09:43   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Carino ma non mi sembra niente di rivoluzionario... non si poteva già fare?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 10:24   #9
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Se è uno studio ha prodotto documenti, articoli scientifici, dove si trovano? Così li leggo e vedo.
Comunque, continua a non avere alcuna attinenza con l'articolo.
Il secondo link su questa pagina
Ne perlano anche su motherboard.vice....

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Carino ma non mi sembra niente di rivoluzionario... non si poteva già fare?
infatti era più carino lo sciame di droni, che però non deve aver avuto una AI propria, ma solo uno schema precompilato

https://www.youtube.com/watch?v=ShGl5rQK3ew

https://www.youtube.com/watch?v=2la4pIyXOEQ
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 11:19   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Il secondo link su questa pagina
è un link a pagamento, non mi va di aprirlo e dare soldi (tramite pubblicità) a quella capra che scrive cose senza senso nel blog cercando di usare paroloni dall'inglese.
Trova un link non a pagamento.

Comunque, quello che dice è senza senso. Ma tutto tutto eh. Non si salva nulla.
L'unica ragione per cui le persone non vengono sostituite con robot oggigiorno è che un lavoratore umano è molto più flessibile ed intelligente di un robot industriale medio (che esegue una sequenza di movimenti pre-impostati, quando va bene).

Cioè, se devi produrre mille milioni di prodotti uguali per 10 anni puoi mettere su una bella catena di montaggio completamente automatica e risparmi a pacchi già ora.

Se i prodotti che fai hanno volumi più limitati (quindi il 90% dei prodotti), ogni volta che cambi prodotto devi praticamente cambiare mezza catena di montaggio, ti costa una ira diddio e perdi mesi se non anni.

Con operai umani basta che gli spieghi a voce in 10 minuti cosa devono fare. "la vite sta qui, il buco è lì, questo lo giri e lo metti lì, poi lo prendi a calci per chiudere qui, eccetera".

Tutto il casino attuale è causato dalla delocalizzazione dove puoi usare operai umani, tenerli in ambienti insalubri e pagarli una cippa inpunemente.

Quello che devi guardare è lo sviluppo degli algoritmi AI, non l'automazione in sè.

Quote:
Ne perlano anche su motherboard.vice....
Quoto testualmente:
"Uno degli aspetti più tangibili della quarta rivoluzione industriale è l’idea di un “design orientato ai servizi.” Il concetto può spaziare da consumatori che sfruttano i controlli di una fabbrica per produrre oggetti da soli, a compagnie che fanno prodotti su misura per consumatori individuali."

Mi sembra una ottima cosa. Il businness model basato sui dispositivi ha già fatto troppi danni. Se basi il businness model sui servizi che fornisci non hai tutti i problemi che molte aziende hanno oggi.

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Carino ma non mi sembra niente di rivoluzionario... non si poteva già fare?
No, il controllo no. Cioè non a questi livelli.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 13:46   #11
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
è un link a pagamento, non mi va di aprirlo e dare soldi (tramite pubblicità) a quella capra che scrive cose senza senso nel blog cercando di usare paroloni dall'inglese.
Trova un link non a pagamento.
Ok, ora lancio un robot che te lo cerchi visto che evidentemente hai le dita troppo obese per fare una ricerca per i fatti tuoi, che tanto è già evidente qualsiasi cosa verrà fuori, la criticherai con candido qualunquismo da semplice capra ignorante.



Quote:
Comunque, quello che dice è senza senso. Ma tutto tutto eh. Non si salva nulla.
L'unica ragione per cui le persone non vengono sostituite con robot oggigiorno è che un lavoratore umano è molto più flessibile ed intelligente di un robot industriale medio (che esegue una sequenza di movimenti pre-impostati, quando va bene).
certo vedo che sei preparato in storia degli anni '70.



Quote:
Cioè, se devi produrre mille milioni di prodotti uguali per 10 anni puoi mettere su una bella catena di montaggio completamente automatica e risparmi a pacchi già ora.
minchia che considerazione profonda.

Quote:
Se i prodotti che fai hanno volumi più limitati (quindi il 90% dei prodotti), ogni volta che cambi prodotto devi praticamente cambiare mezza catena di montaggio, ti costa una ira diddio e perdi mesi se non anni.
Torno a programmare AI multifunzione se prosegui con queste perle.

Quote:
Con operai umani basta che gli spieghi a voce in 10 minuti cosa devono fare. "la vite sta qui, il buco è lì, questo lo giri e lo metti lì, poi lo prendi a calci per chiudere qui, eccetera".
Si, per solo 800 euro al mese... 600 dopo il Jobs Act, 300 con stage, 80 euro se delocalizzi in qualche paese asiatico.

Quote:
Tutto il casino attuale è causato dalla delocalizzazione dove puoi usare operai umani, tenerli in ambienti insalubri e pagarli una cippa inpunemente.
Già, siccome pure tu subappalti ad altri una semplice ricerca delle fonti relative ad uno studio di livello universitario sicuramente inferiore al tuo livello di preparazione intergalattico, allora non ha alcun senso pensare che un Robot senza diritti del lavoro, senza paga, configurabile per più attività, o come descritto nello studio l'aumento dell'efficienza e dell'automazione di quella che viene definita come quarta rivoluzione industriale porterà agli esiti previsti dallo studio.
Insomma qualcosa mai visto fin'ora. Per esempio diffusione delle stampanti a getto ed inchiosto e sparizione di tutti i negozi di fotografi.
Servizi di straming e sparizione dei negozi di venditori di cd-dvd - noleggio film.
Servizi di editoria online ed edicole - librerie in fallimento.
Un tema già attuale e senza robot
Di questo mutamento qualcuno dovrebbe occuparsene o studiare per esempio se è sostenibile. Mettiamo per esempio che si stimi che a pieno regime ciò comporti il licenziamento della metà dei lavoratori, aumentando i profitti per gli azionisti delle aziende e riducendo gli stipendi, con conseguente crollo della capacità d'acquisto. Ciò come può essere possibile in una società civile dove si dice che tutti debbono far impresa e il comportamento di fondo è fott... il prossimo? qualcuno più sensibile potrebbe anche chiederselo.

Quote:
Quello che devi guardare è lo sviluppo degli algoritmi AI, non l'automazione in sè.
Vabbè tornando IT e chiudendo la discussione, quella che viene definita come quarta rivoluzione industriale (miglioramento delle efficienze, algoritmi AI multifunzione, automazione, sistemi di vendita centralizzati e telematici, ...) potano ad un notevole mutamento dei potenziali posti di lavoro disponiibile senza necessariamente creare un egual numero di potenziali posti di lavoro.
Ciò spiega perchè apparentemente senza motivo le prime risposte alla notizia degli sciami di robot, siano andate su questa tematica in un paese che invece di tutelare i posti di lavoro, liberalizza sempre più la libertà di licenziamento e molti che ignorano la questione abbiano sbottato chiedendo informazioni, previo poi reagire in maniera amena alla prima risposta ricevuta.

bye bye alla prossima richiesta...

Ultima modifica di TheQ. : 15-05-2015 alle 13:51.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 20:23   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Ok, ora lancio un robot che te lo cerchi visto che evidentemente hai le dita troppo obese per fare una ricerca per i fatti tuoi,
E tu hai le dita troppo obese per trovare un link non a pagamento?

Quote:
qualsiasi cosa verrà fuori, la criticherai con candido qualunquismo da semplice capra ignorante.
va bene va bene non avrei dovuto offendere lo scrittore del blog, mi sta bene.

Quote:
certo vedo che sei preparato in storia degli anni '70.
Vedo che non hai mai messo piede in una azienda.

Quote:
Già, siccome pure tu subappalti ad altri una semplice ricerca delle fonti
No, è che se tu dici qualcosa tu porti le prove. Sennò ad ogni cosa che dici inventandotela di sana pianta devo cercarmele io le cose?

Quote:
allora non ha alcun senso pensare che un Robot senza diritti del lavoro, senza paga, configurabile per più attività,
Dove li hai visti questi robot configurabili per più attività, ragazzo?
No perchè ne vorrei comprare qualche vagonata per dominare il mondo.

Quote:
Insomma qualcosa mai visto fin'ora. Per esempio diffusione delle stampanti a getto ed inchiosto e sparizione di tutti i negozi di fotografi.
Infatti, mai vista una cosa del genere. Perchè avere una stampante mi trasforma magicamente in un fotografo con attrezzatura professionale?
Semmai hanno smesso di sviluppare rullini.
Quote:
Servizi di straming e sparizione dei negozi di venditori di cd-dvd - noleggio film.
I servizi di streaming non sono magici, c'è gente che tiene dietro ai server.
E comunque, questa è la tecnologia che avanza.
Vogliamo lamentarci di tutti i posti di lavoro persi quando hanno dismesso l'illuminazione a gas (i tizi che giravano per accendere le lampade)?
Quote:
Servizi di editoria online ed edicole - librerie in fallimento.
Non in Italia di sicuro.

Quote:
Mettiamo per esempio che si stimi che a pieno regime ciò comporti il licenziamento della metà dei lavoratori,
Una cosa del genere è completamente senza senso. L'economia imploderebbe e la civiltà con essa. Continuo ad aspettare il link non a pagamento che conferma che non è una palla inventata da quel pazzo nel blog.

Quote:
quella che viene definita come quarta rivoluzione industriale (miglioramento delle efficienze, algoritmi AI multifunzione, automazione, sistemi di vendita centralizzati e telematici, ...) potano ad un notevole mutamento dei potenziali posti di lavoro disponiibile senza necessariamente creare un egual numero di potenziali posti di lavoro.
Come è stato per l'agricoltura del resto. Prima un 99% della popolazione era nei campi, adesso è meno del 5%, grazie all'utilizzo di macchine agricole. E questo è successo in tempi non sospetti.
Anche il secondario (operai) si sta contraendo col tempo. Si passa tutti al terziario o terziario avanzato. http://giorgiosonnante.altervista.or...alia-2011.html
Sì lo so che è strano che il 60% della popolazione di lavoratori non produca nulla di fisico, ma questo è il futuro, idee e servizi.

Quote:
Ciò spiega perchè apparentemente senza motivo le prime risposte alla notizia degli sciami di robot, siano andate su questa tematica
No, non lo spiega. Se fai un lavoro che può essere compiuto da sciami di robottini con ruotine controllati da un tablet su un pavimento che si illumina (la cosa che è nell'articolo) è sicuramente pauroso, ma per gli altri è abbastanza indifferente.

Quote:
in un paese che invece di tutelare i posti di lavoro, liberalizza sempre più la libertà di licenziamento e molti che ignorano la questione abbiano sbottato chiedendo informazioni, previo poi reagire in maniera amena alla prima risposta ricevuta.
Probabilmente perchè la risposta era senza senso.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 18-05-2015 alle 20:41.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1