Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2015, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...60d_57090.html

Alcuni esemplari delle nuove EOS 750D e 760D sembrano affetti da macchie non eliminabili con una normale pulizia. Canon è al lavoro per indagare sul problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 09:31   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Urca, fa il paio con l'otturatore sputacchiante di D600...

Solo che gli sputacchi li togli in 5 minuti, per questi puntini devi mandare la macchina in assistenza .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 10:09   #3
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Concordo, hanno voluto fare meglio di Nikon. Se mandi in assistenza la fotocamera che ti faranno mai? Se il problema risiede all'origine, cioè alla costruzione, ti sostituiranno un sensore "macchiato" con uno un po' meno "macchiato".
Speriamo sia solamente un lotto o poco più, politica di richiamo mediante seriale e sostituzione completa. Anche se dubito, sarà assistenza gratuita, ma pensare di farsi smontare quasi completamente una macchina nuova di pacca....

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 10:15   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Concordo, hanno voluto fare meglio di Nikon. Se mandi in assistenza la fotocamera che ti faranno mai? Se il problema risiede all'origine, cioè alla costruzione, ti sostituiranno un sensore "macchiato" con uno un po' meno "macchiato".
Speriamo sia solamente un lotto o poco più, politica di richiamo mediante seriale e sostituzione completa. Anche se dubito, sarà assistenza gratuita, ma pensare di farsi smontare quasi completamente una macchina nuova di pacca....

Hermes
Eh, bella questione...

Sperando sia solo uno o più lotti con iniziali problemi di produzione che nel frattempo abbiano risolto.

Nella speranza che la gestiscano meglio di nikon... l'ideale sarebbe un richiamo generale, ma imho, molto più probabilmente, faranno semplicemente una sostituizione gratuita a chi lo chiederà, magari anche a garanzia scaduta...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 11:02   #5
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Urca, fa il paio con l'otturatore sputacchiante di D600...

Solo che gli sputacchi li togli in 5 minuti, per questi puntini devi mandare la macchina in assistenza .
Ma come, non si parlava di macchine con le quali si poteva fare tutto ma proprio tutto? Ah già si fa tutto, però poi bisogna mettere il file in lavatrice per pulirlo.
Peccato per le macchie che verranno intorno al falco pellegrino
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 11:35   #6
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma come, non si parlava di macchine con le quali si poteva fare tutto ma proprio tutto? Ah già si fa tutto, però poi bisogna mettere il file in lavatrice per pulirlo.
Peccato per le macchie che verranno intorno al falco pellegrino
Ancora?
Ma ce l'hai su con me allora...!
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 11:40   #7
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Concordo, hanno voluto fare meglio di Nikon. Se mandi in assistenza la fotocamera che ti faranno mai? Se il problema risiede all'origine, cioè alla costruzione, ti sostituiranno un sensore "macchiato" con uno un po' meno "macchiato".
Speriamo sia solamente un lotto o poco più, politica di richiamo mediante seriale e sostituzione completa. Anche se dubito, sarà assistenza gratuita, ma pensare di farsi smontare quasi completamente una macchina nuova di pacca....

Hermes
??
Non vedo il problema.
A me hanno aperto la mia Nikon per sostituire il display LCD interno e ti assicuro che è un lavoro ancora più complesso della sostituzione del sensore.
Parliamo di centri specializzati con personale formato, non del fotoriparatore "generico" che vale tanto quanto il meccanico "generico" sotto casa che per forza di cose non sarà specializzato come quello della casa madre.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 12:05   #8
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Lo stesso di acquistare un'auto nuova e doverla immediatamente portare in autofficina per sostituirle il motore, in quanto imperfetto.
Sarà la casa madre, saranno specializzati quanto vuoi ma si tratta comunque dell'acquisto di un bene nuovo da riparare immediatamente. Per quanto il lavoro sarà impeccabile è pur sempre una rottura di scatole pagare per nuovi dei beni fallati all'origine, o no?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 12:21   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma come, non si parlava di macchine con le quali si poteva fare tutto ma proprio tutto? Ah già si fa tutto, però poi bisogna mettere il file in lavatrice per pulirlo.
Peccato per le macchie che verranno intorno al falco pellegrino
C'è una leggenda qui sul forum che parla di un tuo commento.. di una volta in cui hai scritto, non dico qualcosa di intelligente.. ma semplicmente non una titanica vaccata. Ma sarà vero?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 12:37   #10
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
wow, quindi non c'e' solo la D600 a fare certe figure! Peccato che qua vada cambiato il sensore... su nikon gli utenti bestemmiavano in pulizie...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 12:42   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12605
Il problema vero, oltre al difetto di assemblaggio del sensore, è la percentuale di macchine fallate ricevute... LensRental di difettose ne denuncia 6 su un totale di 20 ricevute; una percentuale troppo alta!! Mi chiedo a questo punto che razza di controllo qualità hanno in Canon ( considerando inoltre che sono caduti dal pero una volta appresa la notizia ), visto che, pur non essendo di segmento professionale, non si tratta di prodotti entry level!!

Inoltre, leggendo il report di LensRental e cosa non riporta nella news, il difetto delle macchie comincia già a manifestarsi ad aperture da f11 in poi e non solo a diaframmi chiusissimi!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 13:01   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma come, non si parlava di macchine con le quali si poteva fare tutto ma proprio tutto? Ah già si fa tutto, però poi bisogna mettere il file in lavatrice per pulirlo.
Peccato per le macchie che verranno intorno al falco pellegrino
http://it.leica-camera.com/Il-mondo-...-i-sensori-CCD

Ah, sto ancora aspettando info sull'80-200 f/4 per leica M, sempre che esista

No, non ti rispondo a tono come vorresti perchè non ho la minima intenzione di abbassarmi al tuo livello.

Ultima modifica di roccia1234 : 04-05-2015 alle 13:11.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 13:10   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il problema vero, oltre al difetto di assemblaggio del sensore, è la percentuale di macchine fallate ricevute... LensRental di difettose ne denuncia 6 su un totale di 20 ricevute; una percentuale troppo alta!! Mi chiedo a questo punto che razza di controllo qualità hanno in Canon ( considerando inoltre che sono caduti dal pero una volta appresa la notizia ), visto che, pur non essendo di segmento professionale, non si tratta di prodotti entry level!!
Ammazza, 6 su 20, mica poche .
Beh, entry level o top di gamma, cose del genere minano in maniera irreversibile la qualità d'immagine, sarebbe inaccettabile perfino sulla DSLR più barbon edition in circolazione.

Quote:
Inoltre, leggendo il report di LensRental e cosa non riporta nella news, il difetto delle macchie comincia già a manifestarsi ad aperture da f11 in poi e non solo a diaframmi chiusissimi!!
Penso sia dovuto al fatto che i puntini sono più vicini al sensore della solita polvere/olio sputazzato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 13:55   #14
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
wow, quindi non c'e' solo la D600 a fare certe figure! Peccato che qua vada cambiato il sensore... su nikon gli utenti bestemmiavano in pulizie...
Ad alcuni utenti hanno sostituito l'intero gruppo tendina+otturatore.
Altro che pulizie....Capita, per questo motivo prendere macchine "prima serie" non è mai una scelta azzeccata.
E questo, sia che si tratta di automobili e sia che si tratta di macchine fotografiche.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 14:00   #15
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Lo stesso di acquistare un'auto nuova e doverla immediatamente portare in autofficina per sostituirle il motore, in quanto imperfetto.
Sarà la casa madre, saranno specializzati quanto vuoi ma si tratta comunque dell'acquisto di un bene nuovo da riparare immediatamente. Per quanto il lavoro sarà impeccabile è pur sempre una rottura di scatole pagare per nuovi dei beni fallati all'origine, o no?

Hermes
Indubbiamente, ma lo è ancora di più quando il difetto non si presenta subito ma dopo la fine della garanzia, dove ti danno una pacca sulle spalle e ti dicono: " ci dispiace, ma è un difetto dovuto all'usura e non rientra in garanzia".
Tra le due, io scelgo il male minore...Oppure, approfitto di una regola che vale per qualsiasi acquisto fatto su internet: il diritto di recesso.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 14:24   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ammazza, 6 su 20, mica poche .
Beh, entry level o top di gamma, cose del genere minano in maniera irreversibile la qualità d'immagine, sarebbe inaccettabile perfino sulla DSLR più barbon edition in circolazione.
Ovvio che si.
Comunque è un difetto che era difficile da beccare visto che non è polvere o olio ma proprio un difetto interno che si manifesta successivamente.

Sia come sia Canon dovrà correre ai ripari con una review costruttiva del sensore e (se non è stupida) una campagna di sostituzione gratuita per le macchine col difetto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 14:52   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Ad alcuni utenti hanno sostituito l'intero gruppo tendina+otturatore.
Altro che pulizie....Capita, per questo motivo prendere macchine "prima serie" non è mai una scelta azzeccata.
E questo, sia che si tratta di automobili e sia che si tratta di macchine fotografiche.
Beh, la pulizia risolveva il problema perchè erano semplici macchioline d'olio.
Il problema è che nel giro di 10 scatti eri punto e a capo perchè l'otturatore sputazzava, e in quel caso te lo sostituivano, però non era comunque uno sporco "non rimovibile". In ogni caso, molte D600 dopo un po' di scatti non sputazzavano più, quindi facevi un'ultima pulizia e poi il sensore rimaneva pulito.

Qua non lo riesci proprio a pulire, è ben diversa la cosa imho.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ovvio che si.
Comunque è un difetto che era difficile da beccare visto che non è polvere o olio ma proprio un difetto interno che si manifesta successivamente.

Sia come sia Canon dovrà correre ai ripari con una review costruttiva del sensore e (se non è stupida) una campagna di sostituzione gratuita per le macchine col difetto.
Eh, infatti, è decisamente più rognoso questo, anche solo la ricerca della causa.

Una sostituzione gratuita penso sia il minimo .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1