|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 2
|
Cos'è la funzionalità vpro della cpu?
Ciao a tutti volevo dei chiarimenti circa questa funzionalità.
A cosa serve? Ho provato a leggere qualcosa in rete parla di gestione e sicurezza di un pc remoto e che è possibile effettuare il boot di un pc spento. Ma se fosse così non è la funzionalità della scheda di rete pxe a permettere l'avvio di un pc spento? A proposito di questo volevo chiedervi una cosa se volete vi faccio un altro post cmq ve la chiedo. Ho letto che la funzionalità pxe permette appunto di avviare un pc spento da remoto in rete tenendo alimentato solo la scheda di rete e nient'altro anche l'alimentatore è spento. A questo punto può sembrarvi sciocca la domanda ma come viene alimentata la scheda di rete se l'alimentatore è spento? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
se NON parliamo di quelli anteguerra, l'alimentatore non è mai spento (e se lo spegni con l'interruttore il pc non si accenderà) quindi lascia la scheda di rete sotto tensione a volte con dei led della stessa accesi, la quale ricevendo un pacchetto particolare accende il resto del pc. Per sfruttare quelle funzionalità servono dei bios di tipo business, sono anni oramai che non seguo il mercato delle mobo, ma non credo che in quelle "standard" ci sia il supporto. Tempo fa si trovava solo su alcune serie Intel, piuttosto che Tyan o Supermicro. se nessuno dovesse risponderti dai un'occhiata qui http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_vPro in inglese (in italiano c'è scritto ben poco). ed in particolare credo che a te interessi il sottosistema della manutenzione: http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_A...ent_Technology |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.




















