Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2017, 09:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Tor, DRM per svelare l'anonimato

martedì 7 febbraio 2017

Spoiler:
Quote:
Un nuovo vettore d'attacco sfrutta il protocollo di autorizzazione per la riproduzione di un file multimediale: svelando l'IP del PC nascosto dietro la rete della cipolla


Milano - Non è la prima volta che i creatori del malware sfruttano i sistemi DRM per veicolare codice sui computer vittima, ma quanto scoperto da Hacker House è un inedito: approfittare del meccanismo di gestione dei diritti di riproduzione dei file integrato in Windows Media Player per scavalcare l'anomimizzazione garantita da Tor. Uno strumento che ha almeno due livelli di efficacia, e che potrebbe anche essere sfruttato per cercare di tracciare attivisti politici che usano la rete della cipolla per coprire le proprie tracce in Rete.


https://vimeo.com/202099654


Il meccanismo funziona come segue: si induce la vittima a scaricare un file multimediale, magari fornendogli contenuti a cui potrebbe essere interessato secondo i suoi gusti personali, e gli si mette a disposizione un file in formato WMF con incoprorata una protezione DRM. La configurazione di default di Windows prevede che gli oggetti Windows Media File siano aperti da Windows Media Player: quello che fa questo software, nel caso in cui sia necessaria una chiave, è aprire un'istanza Internet Explorer per recuperare l'autorizzazione e consentire quindi la visione dei contenuti. In questo frangente è possibile iniettare un payload malware a bordo della macchina bersaglia.Secondo Hacker House, con questo meccanismo è possibile anche svelare l'IP di una macchina in teoria nascosta dietro gli strati della rete Tor: lo stratagemma è lo stesso, si sfrutta un file multimediale per costringere la vittima a ospitare suo malgrado del codice indesiderato sul suo PC. Codice che può essere usato per scavalcare le protezioni a garanzia dell'anonimato, a danno di chi necessità della propria privacy in Rete per qualsivoglia ragione.

Ancora secondo il racconto fatto da Hacker House, ci sono due diversi modi di attuare questo attacco: se il file multimediale non è firmato in modo ortodosso con gli strumenti offerti da Microsoft presenta una finestra di dialogo che chiede all'utente di consentire di andare online per ricevere l'autorizzazione - circostanza nella quale i più scafati potrebbero insospettirsi e fermare il processo prima che sia troppo tardi. Ma se si decide di usare la firma ottenibile tramite l'SDK di Microsoft, passaggio che richiede l'investimento di circa 10mila dollari per ottenere gli strumenti necessari, il procedimento può avvenire in modo completamente silente e passare inosservato.

Spendere 10mila dollari per attaccare un utente qualsiasi, soprattutto se l'attaccante è un creatore di malware di basso livello, potrebbe essere una spesa che non vale l'impresa: ma se dietro l'attacco di fosse una intelligence in cerca di indizi sull'identità e la localizzazione di un sospettato, la faccenda potrebbe essere molto differente. Scovare gli attivisti dell'ISIS che seminano propaganda su Internet, o rintracciare dissidenti politici che cercano di mantenere il proprio anonimato per proteggersi da un regime totalitario, pare alla portata di chi sia in grado di sfruttare questo espediente tecnico e mettendo in campo un minimo di ingegneria sociale per carpire i gusti e gli interessi della vittima.

Luca Annunziata




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v