Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2015, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...p2p_56469.html

La modalità di distribuzione degli aggiornamenti di Microsoft potrebbe presto cambiare con l'adozione di una nuova soluzione basata su una rete P2P: in uno scenario simile non sarebbe più il solo Windows Update a diffondere aggiornamenti ma anche altri sistemi in rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 14:09   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
sulla "originalità" dei file abbiamo tutti dei dubbi non indifferenti e sul fatto che io o altri client dobbiamo tenere nel sistema file giusto per distribuirli ad altri (onere di spazio disco) o generare traffico in background non voluto (problema anche su connessioni a pagamento o con tetto massimo).
insomma o il servizio P2P è a sua volta sostenuto da partner-servers diaciamo così che aiutano MS nella distribuzione o la cosa client-client è solo bella in teoria.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 14:20   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
All'interno di una rete sicura la cosa avrebbe i suoi vantaggi in termini di traffico esterno e di sincronizzazione degli update.
Ma una cosa del genere si presta anche a scenari da "apocalisse di pc zombie" se non viene gestita in modo ultra-rigoroso da parte di Microsoft.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 14:32   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non posso che concordare: all'interno della MIA rete, sui MIEI pc e' una ottima idea, risparmio tempo e banda. Da e verso altri? Neanche per idea: 1 non mi fido, 2 io la banda la pago, se in ms vogliono una mano che mi paghino, poi ne riparliamo. Ma pensa te
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 14:34   #5
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
sulla "originalità" dei file abbiamo tutti dei dubbi non indifferenti e sul fatto che io o altri client dobbiamo tenere nel sistema file giusto per distribuirli ad altri (onere di spazio disco) o generare traffico in background non voluto (problema anche su connessioni a pagamento o con tetto massimo).
insomma o il servizio P2P è a sua volta sostenuto da partner-servers diaciamo così che aiutano MS nella distribuzione o la cosa client-client è solo bella in teoria.
sull'originalità dei file non ci sono dubbi: il PC scaricherebbe comunque lista dei file e relativi hash dai server MS, inoltre i cab degli update sono firmati digitalmente da Microsoft, qualunque tentativo di tampering verrebbe immediatamente individuato

per le connessioni a pagamento o con tetto massimo ("metered"): già in Windows 8 è possibile interrompere certe operazioni relative a Windows Update in questi casi (come la ricerca automatica di driver), immagino che anche questa funzione sia automaticamente bloccata in caso di connessioni del genere

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
All'interno di una rete sicura la cosa avrebbe i suoi vantaggi in termini di traffico esterno e di sincronizzazione degli update.
Ma una cosa del genere si presta anche a scenari da "apocalisse di pc zombie" se non viene gestita in modo ultra-rigoroso da parte di Microsoft.
già scritto sopra riguardo la sicurezza, comunque si in casa sarebbe ottimo, ma anche nelle aziende: niente più maledizioni per settare WSUS

EDIT: altri siti che hanno riportato la notizia giorni fa hanno anche indicato che ci sono 3 settaggi: disattivato, solo rete locale, anche internet

vi ricordo che il problema della sicurezza non si pone
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 15:43   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Per le aziende mi sembra una buona idea: si scarica una volta e si condivide.
Per il privato non vedo grande utilità, al massimo il risparmio di qualche minuto per lo scaricamento.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 15:55   #7
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Per le aziende mi sembra una buona idea: si scarica una volta e si condivide.
forze per le aziende potrebbe essere più efficiente mettere su un server che conserva i pacchetti di Windows update e li distribuisce tramite active directory, senza generare traffico inutile a livello della rete aziendale e con maggiore possibilità di controllo nel caso ci siano pacchetti da NON distribuire
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 16:55   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7642
Poi come la mettiamo con i provider di turno che mettono i filtri p2p?
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 19:10   #9
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
forze per le aziende potrebbe essere più efficiente mettere su un server che conserva i pacchetti di Windows update e li distribuisce tramite active directory, senza generare traffico inutile a livello della rete aziendale e con maggiore possibilità di controllo nel caso ci siano pacchetti da NON distribuire
ed esiste già (ma rileggendo il tuo post mi sa che lo sapevi )

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Andiamo bene, già nell'articolo ci si pone il problema dell'originalità del file.
P2P non sappiamo come funziona!

I problemi di "originalità" sono gli stessi che ci sono con gli update ora, cioè che qualcosa cambi il server microsoft con un server truffaldino nel nostro pc.
Cioè se il server è update.microsoft.com nel nostro pc venga sostituito da scaricatiivirus.ladri.org
Perchè se il server MS ci manda l'update con hash del file è impossibile che tramite p2p venga scaricato un file diverso.
provaci, con FiddlerCore ci vogliono 10 minuti a farlo, puoi intercettare e decriptare anche il traffico HTTPS

peccato che:
  1. Windows Update usa il certificate-pinning: non gli basta che sia un cert fidato, deve essere il suo certificato
  2. i pacchetti di aggiornamento sono firmati digitalmente
  3. il pc scarica comunque la lista file + hash dai server microsoft
  4. suddetta lista è firmata digitalmente da microsoft

dai, è il terzo post in cui scrivo queste cose e ancora tiriamo fuori la questione della sicurezza, che è l'ultimo dei problemi
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 21:11   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
dai, è il terzo post in cui scrivo queste cose e ancora tiriamo fuori la questione della sicurezza, che è l'ultimo dei problemi
E' ragionando in quel modo che la sicurezza diventa il primo dei problemi.

Se ti connetti a qualcuno chiedendogli spezzoni per l'aggiornamento X, gli stai segnalando che sei vulnerabile a quello a cui X pone rimedio e tale vulnerabilità persiste sino a quando non avrai completato lo scaricamento e poi avviato l'aggiornamento.
E la vulnerabilità serve solo per entrare dentro, mica deve persistere anche dopo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 21:39   #11
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
E' ragionando in quel modo che la sicurezza diventa il primo dei problemi.

Se ti connetti a qualcuno chiedendogli spezzoni per l'aggiornamento X, gli stai segnalando che sei vulnerabile a quello a cui X pone rimedio e tale vulnerabilità persiste sino a quando non avrai completato lo scaricamento e poi avviato l'aggiornamento.
E la vulnerabilità serve solo per entrare dentro, mica deve persistere anche dopo.
a questo in effetti non avevo pensato, hai ragione mi concentravo più sulla prevenzione del tampering (che è quello di cui parlavano i post che ho quotato poi)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 22:32   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
e comunque non sottovaluterei nemmeno il tampering. Semplicemente ora come ora a nessuno interessa piu' di tanto corrompere il torrent che ci stiamo scaricando (fenomeno invece avvenuto eccome su rete ed2k e kad ad opera delle major), se invece ms si mette a distribuire aggiornamenti via p2p mezzo mondo cerchera' di sfondare il protocollo ed e' ragionevolmente probabile che ci si riesca.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 07:56   #13
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
e comunque non sottovaluterei nemmeno il tampering. Semplicemente ora come ora a nessuno interessa piu' di tanto corrompere il torrent che ci stiamo scaricando (fenomeno invece avvenuto eccome su rete ed2k e kad ad opera delle major), se invece ms si mette a distribuire aggiornamenti via p2p mezzo mondo cerchera' di sfondare il protocollo ed e' ragionevolmente probabile che ci si riesca.
probabilmente diventerà un target ben più grande, però il sistema di sicurezza dovrebbe essere abbastanza robusto in teoria (dall'analisi che ho letto su XDA per lo meno, avevano provato a sfruttare Windows Update per bucare Windows Phone)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:12   #14
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
E in tutto questo mi sono appena accorto che c'è un errore nel titolo

Ditribuzione invece che Distribuzione
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:51   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
E in tutto questo mi sono appena accorto che c'è un errore nel titolo

Ditribuzione invece che Distribuzione
Quando scrivi i titoli prendendo le lettere via P2P può succedere.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 09:01   #16
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se ti connetti a qualcuno chiedendogli spezzoni per l'aggiornamento X, gli stai segnalando che sei vulnerabile a quello a cui X pone rimedio e tale vulnerabilità persiste sino a quando non avrai completato lo scaricamento e poi avviato l'aggiornamento.
Quello che avevo letto diceva che le scansioni per trovare macchine con vulnerabilità non patchate (ad un livello professionale, non dei ragazzini brufolosi) sono automatiche e generalmente gestite da botnet (altri PC o server gestiti da capre che sono stati infettati e fanno girare dei bot che fanno appunto il lavoro sporco).

In questo contesto, sapere le vulnerabilità dal sistema P2P (cioè quando le patch sono in distribuzione, finestra di tempo piuttosto limitata) non è che ti dia tutto questo vantaggio fondamentale sulle macchine aggiornate o in aggiornamento.
Le botnet lavorano PRIMA che la patch venga distribuita (in genere giorni o più) e in parte DOPO per cercare macchine gestite da capre che non le aggiornano.

E' invece molto utile per sapere quali macchine sono già aggiornate. I bot mandano una falsa richiesta di aggiornamento X tramite il P2P e tutte le macchine che gli offrono il file da scaricare le depenni dalla lista di quelle da testare per la vulnerabilità patchata dall'aggiornamento X.

Ritengo probabile che MS intenda usare un sistema del genere per farsi qualche statistichina informale.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-03-2015 alle 09:04.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 21:35   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
In questo contesto, sapere le vulnerabilità dal sistema P2P (cioè quando le patch sono in distribuzione, finestra di tempo piuttosto limitata) non è che ti dia tutto questo vantaggio fondamentale sulle macchine aggiornate o in aggiornamento.
Le botnet lavorano PRIMA che la patch venga distribuita (in genere giorni o più) e in parte DOPO per cercare macchine gestite da capre che non le aggiornano.
Invece i vantaggi sono enormi, le botnet invece di "cercare vittime" (generando traffico potenzialmente sospetto) si propongono come fonti di aggiornamento ed aspettano che le vittime le contattino senza sprecare tempo con sistemi già patchati.
Non colpirebbero con più facilità solo le macchine mal gestite, ma anche quelle nuove-nuove che fanno il primo massiccio aggiornamento.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:54   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Invece i vantaggi sono enormi, le botnet invece di "cercare vittime" (generando traffico potenzialmente sospetto) si propongono come fonti di aggiornamento ed aspettano che le vittime le contattino senza sprecare tempo con sistemi già patchati.
Non colpirebbero con più facilità solo le macchine mal gestite, ma anche quelle nuove-nuove che fanno il primo massiccio aggiornamento.
Rileggi questo post con attenzione, http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=10
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1