|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 702
|
Dubbio voltaggio Q6600 @ 3.2GHz
Ciao a tutti, ho di recente overclockato il mio Q6600 portandolo a 3.2GHz e per il momento è stabile.
L'unica cosa che non capisco è perché, lasciando il vcore impostato su auto il pc si avvii, mentre se lo imposto manualmente allo stesso voltaggio riportato da CPU-Z (1.408-1.416V) o provo ad abbassarlo, il pc non parta ![]() Qualcuno saprebbe dare qualche info? Oppure secondo voi il vcore così alto ci può stare tranquillamente? Grazie PS: sono un po' alle prime armi
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
|
intel riporta come "absolute max" 1.5v
a 1.4 puoi stare tranquillo, magari dai una controllata alle temperature sotto carico. sul perchè non parta... a meno di altre impostazioni che non mi vengono in mente ora, potrebbe essere che in realtà la scheda madre imposti un vcore più alto di così, e cali sotto carico. magari la scheda imposta 1.45-1.46v o addirittura 1.5 ma sotto carico cala a 1.4. non mi stupirei visto che le impostazioni [auto] sono parecchio aggressive di solito. prova a vedere se parte con vcore 1.4 a 2.9ghz. se parte prova a vedere quanto leggi in cpu-z. scrivi anche lo stepping del processore che leggi su cpu-z e il modello di scheda madre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 702
|
Le temp sotto carico si aggirano mediamente sui 37-45°C. Magari più tardi provo a far girare BF3 e vedere quanto salgono.
Lo stepping riportato da CPUz è B, e il processore è revision G0. I dati di CPUz sulla mobo sono: modello P5KC - Rev 1.xx Chipset Intel P35/G33/G31 Rev. A2 SB Intel 82801IB (ICH9) Rev. 02 LPCIO Winbond W83627DHG Il bios l'ho aggiornato l'altro ieri all'ultima versione disponibile, la 1203 del 25/06/2008 Appena ho altri due minuti, proverò ad abbassare l'overclock a 2.9 e settare il vcore fisso a 1.4 e vedere se parte
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Benevento
Messaggi: 14
|
Le temp sono troppo basse che prog hai usato??Prova prime95 io ho messo a mio fratello un q9300 su una mia asus p5e @ 3.2 ma le temp con dissi in rame arrivano sui 75
__________________
Fx8320 @4,4 - gtx 680 amp! - sabertooth 990fx r2.0 - 8gb ddr3 GSkill 2400 cl 10 @ 2100 cl 9-10-10-24 - Noctua nh d14 Modded |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 702
|
mmh... ho provato ad avviare un test con prime95. Come primo giro ho fatto il test più soft: il worker #2 (ovvero il secondo core?) è andato subito in errore ed ha smesso il test, gli altri son proseguiti e le T° si aggiravano sui 47-48.
Riprovato con il terzo test, blend, bluescreen e reset. Da lì in poi, ogni test che ho avviato ha sempre dato bluescreen e riavvio... Non è un buon segno, vero? ![]()
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
|
magari salendo di bus hai overcloccato troppo le memorie, hai impostato un divisore più basso?
ovvero in cpuz quant'è la frequenza delle memorie quando fai questo overclock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Padova
Messaggi: 702
|
Dunque dunque, procedendo con ordine:
Questa mattina ho riacceso il pc, alzato il BUS a 400 e moltiplicatore 7 (=2.800) portato le ram in sincrono con i settaggi come sopra, e FSB Northbridge a 400. Voltaggi in automatico, con CPUz sono partiti da 1,3xx e sono saliti fino ai precedenti 1,384-1,400-1,408-1,416v. Fatto 25 minuti di test con Prime95 (22 test per worker/core), il primo dei tre test a scelta, e non ha riportato nessun errore. Aprendo il taskmanager le cpu lavoravano tutte e 4 al 100%. Le temperature riportate da Speccy erano minima 50°-massima 55° (core 1, il secondo dei quattro) Questo giro non ho toccato le impostazioni C1E, Vanderpool, etc... anche perché sto ancora cercando di capire a che servono ![]() Credo di aver scritto tutto ![]()
__________________
Case: ANTEC C8 Aluminium White; CPU: AMD Ryzen 7 5800x; Cooling: Arctic Liquid Freezer II RGB; MoBo: MSI X570 Gaming Plus; Ram: GSkill TridentZ 4x8Gb @ 3200MHz (CL15); GPU: SAPPHIRE Pulse RX 9070 XT; HD: Fanxiang S880 2 Tb + Samsung 970 Evo Plus 250Gb + Western Digital WD10EZEX + Samsung 850 Evo 250Gb + Kingston SA400S37/240GB Ali: Corsair TX650M; Monitor: Samsung C32HG70 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.