Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2015, 16:56   #1
charles85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 281
[Consiglio] Che cosa comprare? d3200?

Gentili Sig.ri,
Come da oggetto la mia ragazza sta cercando una reflex/mirrorless entrylevel tra i 350 e i 450 euro.
Le piace fotografare paesaggi più di tutto!
Per ora mi consigliano questa D3200 con 18-105.
Voi che dite?
charles85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 18:25   #2
ombramortale
Senior Member
 
L'Avatar di ombramortale
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da charles85 Guarda i messaggi
Gentili Sig.ri,
Come da oggetto la mia ragazza sta cercando una reflex/mirrorless entrylevel tra i 350 e i 450 euro.
Le piace fotografare paesaggi più di tutto!
Per ora mi consigliano questa D3200 con 18-105.
Voi che dite?
Sull'amazzone la trovi a 375€ con il 18/55 vr2.
Il 18-105 lo posseggo e non è decisamente all'altezza della macchina, troppo morbido.
Ciao.
__________________
Origin= ombramortale
ombramortale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 20:05   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da ombramortale Guarda i messaggi
Sull'amazzone la trovi a 375€ con il 18/55 vr2.
Il 18-105 lo posseggo e non è decisamente all'altezza della macchina, troppo morbido.
Ciao.
beh, con quel sensore nessun'ottica kit va bene...servono ottiche top gamma oppure macro per farla andare bene.

io preferirei una 3100 piuttosto...e di gran lunga...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 20:11   #4
Arsenico_IV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Secondo me invece la soluzione che hai pensato non è malaccio. Non ho mai provato il 18-55 Vr2 che magari a livello puramente qualitativo sarà superiore (non mi pronuncio perché non sono informato), ma anch'io possiedo il 18-105 e lo reputo un discreto tuttofare. Soprattutto con una spesa "bassa" le permetterebbe di avere un obiettivo versatile che copre molte focali, aiutandola a prendere dimestichezza con la macchina.
Dopo un po' di tempo, potrà capire quale genere di fotografie predilige e potrà scegliere obiettivi dedicati a quella tipologia di foto, avendo comunque nel corredo un tuttofare che potrà sempre servire.
Al contrario il 18-55, ti preclude da subito le focali medio-alte e in futuro, magari con in mano un 17-50 2.8 (o magari ottiche fisse 35 e 50mm 1.8), quell'obiettivo non avrà più grosse utilità.
O almeno per me è stato così, il 18-55 l'ho avuto come primo obiettivo, poi abbandonato per dei tuttofare, a loro volta rimpiazzati da ottiche fisse dedicate. Adesso dopo qualche anno, il 18-55 mi scordo di averlo mentre il 18-105, per certe uscite leggere continuo ad usarlo.

Poi non c'è una scelta giusta e una sbagliata, ma secondo me il kit che hai pensato è buono. In alternativa, una D5100 potrebbe andare bene. Qualche mpx in meno e uno schermo orientabile che personalmente trovo a tratti molto utile.
Arsenico_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 01:16   #5
charles85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Arsenico_IV Guarda i messaggi
Secondo me invece la soluzione che hai pensato non è malaccio. Non ho mai provato il 18-55 Vr2 che magari a livello puramente qualitativo sarà superiore (non mi pronuncio perché non sono informato), ma anch'io possiedo il 18-105 e lo reputo un discreto tuttofare. Soprattutto con una spesa "bassa" le permetterebbe di avere un obiettivo versatile che copre molte focali, aiutandola a prendere dimestichezza con la macchina.

Dopo un po' di tempo, potrà capire quale genere di fotografie predilige e potrà scegliere obiettivi dedicati a quella tipologia di foto, avendo comunque nel corredo un tuttofare che potrà sempre servire.

Al contrario il 18-55, ti preclude da subito le focali medio-alte e in futuro, magari con in mano un 17-50 2.8 (o magari ottiche fisse 35 e 50mm 1.8), quell'obiettivo non avrà più grosse utilità.

O almeno per me è stato così, il 18-55 l'ho avuto come primo obiettivo, poi abbandonato per dei tuttofare, a loro volta rimpiazzati da ottiche fisse dedicate. Adesso dopo qualche anno, il 18-55 mi scordo di averlo mentre il 18-105, per certe uscite leggere continuo ad usarlo.



Poi non c'è una scelta giusta e una sbagliata, ma secondo me il kit che hai pensato è buono. In alternativa, una D5100 potrebbe andare bene. Qualche mpx in meno e uno schermo orientabile che personalmente trovo a tratti molto utile.

Grazie a tutti per le risposte.
Mi sembra piû costosa sta 5100 rientrerô nel budget? Ma con obviettivo poi?


Sent from my iPhone using Tapatalk
charles85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 08:56   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da charles85 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte.
Mi sembra piû costosa sta 5100 rientrerô nel budget? Ma con obviettivo poi?


Sent from my iPhone using Tapatalk
la 5100 è decisamente migliore rispetto alle 3*00...
per le ottiche: per cominciare vanno benissimo il 18-55vr o il 18-105...con il sensore da 16mpx non ci sono problemi.

se la 5100 non entra nel budget io valuterei, come ho scritto sopra, la 3100...è molto più gestibile per iniziare e trovo sia migliore se non si ha intenzione di prendere ottiche di ottimo livello a breve...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 09:46   #7
carminuccio89
Bannato
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
Mi unisco alla discussione, anche io dovrei comprare una prima reflex e informandomi un po in giro sono orientato nel prendere una Nikon d3300 con un 18-55 vr II.
farei un buon acquisto o posso puntare su qualcosa di più economico e reinvestire quei soldi per comprare un obiettivo in futuro?.
carminuccio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 10:26   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da carminuccio89 Guarda i messaggi
Mi unisco alla discussione, anche io dovrei comprare una prima reflex e informandomi un po in giro sono orientato nel prendere una Nikon d3300 con un 18-55 vr II.
farei un buon acquisto o posso puntare su qualcosa di più economico e reinvestire quei soldi per comprare un obiettivo in futuro?.
beh, per fare foto una 5100 è meglio sotto ogni punto di vista...la 3300 ha lo stesso problema della 3200...con ottiche di livello basso/medio-basso tira fuori immagini molto morbide e ad alti iso non sono il massimo.
poi se preferisci la 3300 prendila pure, tanto in ogni caso le belle foto le fa il fotografo che sta dietro al mirino
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 11:56   #9
carminuccio89
Bannato
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh, per fare foto una 5100 è meglio sotto ogni punto di vista...la 3300 ha lo stesso problema della 3200...con ottiche di livello basso/medio-basso tira fuori immagini molto morbide e ad alti iso non sono il massimo.
poi se preferisci la 3300 prendila pure, tanto in ogni caso le belle foto le fa il fotografo che sta dietro al mirino
ho visto un po su amazzone e la 5100 la vende sempre con il 18-55 vrII, dici che dovrei prendere un obiettivo diverso?

io ho paura che il 18-105 sia troppo versatile e questo possa incidere in modo negativo sulla qualità della foto.
carminuccio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 13:58   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Il 18-105 sembra vada leggermente meglio del 18-55wr. Entrambi sono buoni obiettivi per iniziare...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 19:02   #11
ombramortale
Senior Member
 
L'Avatar di ombramortale
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Il 18-105 sembra vada leggermente meglio del 18-55wr. Entrambi sono buoni obiettivi per iniziare...
Facciamo chiarezza, di 18-55 ne esistono 3 ed il vr II è uscito circa un anno fa con la d3300.

E' decisamente meglio del 18-105 dei kit e si trova a corredo delle ultime d3200 in commercio, in ogni caso meglio sincerarsene prima...

Si tratta di questo:, lo riconosci dal bottone: http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Pro....6G-VR-II.html
__________________
Origin= ombramortale
ombramortale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 23:10   #12
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Ah, da come ero rimasto il 18-105 era leggermente meglio del 18-55 vr...però edfettivamente il vr2 non so come sia. In ogni caso si tratta sempre di ottiche kit, quindi per quanto siano buone non saranno mai di alto livello.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 23:16   #13
carminuccio89
Bannato
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
Se il problema sono gli ISO alti i problemi dovrebbero comparire con gli ISO veramente alti e io personalmente non vado a fotografare le grotte, se proprio farò qualche foto di notte la farò al limite e poi aumento l esposizione in post-produzione per quanto fosse possibile.
Credo che la mia scelta finale ricade su una D3300 + 18-55 vr II.
Ottimo sensore associato ad un obiettivo buono, in futuro penserò di comprare qualche obiettivo specifico.
Grazie per i consigli.
carminuccio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 07:23   #14
ombramortale
Senior Member
 
L'Avatar di ombramortale
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da carminuccio89 Guarda i messaggi
in futuro penserò di comprare qualche obiettivo specifico.
Grazie per i consigli.
Se scatti la sera o in ambienti piuttosto bui non farti scappare il 35mm 1,8.
__________________
Origin= ombramortale
ombramortale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 09:05   #15
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da carminuccio89 Guarda i messaggi
Se il problema sono gli ISO alti i problemi dovrebbero comparire con gli ISO veramente alti e io personalmente non vado a fotografare le grotte, se proprio farò qualche foto di notte la farò al limite e poi aumento l esposizione in post-produzione per quanto fosse possibile.
Credo che la mia scelta finale ricade su una D3300 + 18-55 vr II.
Ottimo sensore associato ad un obiettivo buono, in futuro penserò di comprare qualche obiettivo specifico.
Grazie per i consigli.
la 3300 con ottiche base restituisce immagini morbide a qualunque sensibilità, ad alti iso semplicemente la situazione peggiora.

in ogni caso credi che fare foto sottoesposte per poi alzare in post sia meglio di scattare foto esposte correttamente alzando gli iso? beh è sempre meglio scattare foto esposte giuste, anche scattando in raw...

in ogni caso la cosa migliore per le foto (paesaggi o comunque soggetti statici) in notturna è il cavalletto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 11:05   #16
carminuccio89
Bannato
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
la 3300 con ottiche base restituisce immagini morbide a qualunque sensibilità, ad alti iso semplicemente la situazione peggiora.

in ogni caso credi che fare foto sottoesposte per poi alzare in post sia meglio di scattare foto esposte correttamente alzando gli iso? beh è sempre meglio scattare foto esposte giuste, anche scattando in raw...

in ogni caso la cosa migliore per le foto (paesaggi o comunque soggetti statici) in notturna è il cavalletto
Mi hai frainteso e stiamo andando fuori argomento (il cavalletto) secondo me, è ovvio che scattare una foto perfetta direttamente sul posto e poi fare dei piccoli aggiustamenti sarebbe l ideale, io parlavo di casi limite.
Comunque cosa intendi per morbide, non ti seguo...
carminuccio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:34   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da carminuccio89 Guarda i messaggi
Mi hai frainteso e stiamo andando fuori argomento (il cavalletto) secondo me, è ovvio che scattare una foto perfetta direttamente sul posto e poi fare dei piccoli aggiustamenti sarebbe l ideale, io parlavo di casi limite.
Comunque cosa intendi per morbide, non ti seguo...
Intendo poco nitide, a causa della non sufficiente risolvenza delle ottiche kit...

Comunque è proprio nei caso limite che conviene maggiormente esporre correttamente in fase di scatto...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 01:50   #18
charles85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 281
ragazzi non ci capisco più nulla .
Mi serve una reflex, entry level, massimo 450 euro per fotografare paesaggi (anche notturni) e ritratti, quindi :P?


come la vedete questa a 450 Euro?
Nikon D5100 + Obiettivo AF-S VR Dx 18-55 Mm [Versione EU]

Ultima modifica di charles85 : 27-02-2015 alle 01:55.
charles85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 08:17   #19
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da charles85 Guarda i messaggi
...
come la vedete questa a 450 Euro?
Nikon D5100 + Obiettivo AF-S VR Dx 18-55 Mm [Versione EU]
per quanto mi riguarda è ottima...solo non so se il prezzo è giusto o se si può trovare a meno, ma di per se la 5100 è una entry molto buona (resta una delle migliori a mio parere) ed il 18-55 va bene per iniziare a capire cosa si vuole.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 22:33   #20
carminuccio89
Bannato
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da charles85 Guarda i messaggi
ragazzi non ci capisco più nulla .
Mi serve una reflex, entry level, massimo 450 euro per fotografare paesaggi (anche notturni) e ritratti, quindi :P?


come la vedete questa a 450 Euro?
Nikon D5100 + Obiettivo AF-S VR Dx 18-55 Mm [Versione EU]
Versione EU significa 2 anni di garanzia...informati bene se è un vr semplice o un vr II e cerca qualcosa di garanzia Italia così hai 4 anni di garanzia, meglio spendere 40/50€ in più che avere 2 anni di garanzia in meno. Poi ste garanzie Europa......
carminuccio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v