|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 281
|
[Consiglio] Che cosa comprare? d3200?
Gentili Sig.ri,
Come da oggetto la mia ragazza sta cercando una reflex/mirrorless entrylevel tra i 350 e i 450 euro. Le piace fotografare paesaggi più di tutto! Per ora mi consigliano questa D3200 con 18-105. Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 700
|
Quote:
Il 18-105 lo posseggo e non è decisamente all'altezza della macchina, troppo morbido. Ciao.
__________________
Origin= ombramortale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
io preferirei una 3100 piuttosto...e di gran lunga... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Secondo me invece la soluzione che hai pensato non è malaccio. Non ho mai provato il 18-55 Vr2 che magari a livello puramente qualitativo sarà superiore (non mi pronuncio perché non sono informato), ma anch'io possiedo il 18-105 e lo reputo un discreto tuttofare. Soprattutto con una spesa "bassa" le permetterebbe di avere un obiettivo versatile che copre molte focali, aiutandola a prendere dimestichezza con la macchina.
Dopo un po' di tempo, potrà capire quale genere di fotografie predilige e potrà scegliere obiettivi dedicati a quella tipologia di foto, avendo comunque nel corredo un tuttofare che potrà sempre servire. Al contrario il 18-55, ti preclude da subito le focali medio-alte e in futuro, magari con in mano un 17-50 2.8 (o magari ottiche fisse 35 e 50mm 1.8), quell'obiettivo non avrà più grosse utilità. O almeno per me è stato così, il 18-55 l'ho avuto come primo obiettivo, poi abbandonato per dei tuttofare, a loro volta rimpiazzati da ottiche fisse dedicate. Adesso dopo qualche anno, il 18-55 mi scordo di averlo mentre il 18-105, per certe uscite leggere continuo ad usarlo. Poi non c'è una scelta giusta e una sbagliata, ma secondo me il kit che hai pensato è buono. In alternativa, una D5100 potrebbe andare bene. Qualche mpx in meno e uno schermo orientabile che personalmente trovo a tratti molto utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 281
|
Quote:
Grazie a tutti per le risposte. Mi sembra piû costosa sta 5100 rientrerô nel budget? Ma con obviettivo poi? Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
per le ottiche: per cominciare vanno benissimo il 18-55vr o il 18-105...con il sensore da 16mpx non ci sono problemi. se la 5100 non entra nel budget io valuterei, come ho scritto sopra, la 3100...è molto più gestibile per iniziare e trovo sia migliore se non si ha intenzione di prendere ottiche di ottimo livello a breve... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
|
Mi unisco alla discussione, anche io dovrei comprare una prima reflex e informandomi un po in giro sono orientato nel prendere una Nikon d3300 con un 18-55 vr II.
farei un buon acquisto o posso puntare su qualcosa di più economico e reinvestire quei soldi per comprare un obiettivo in futuro?. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
poi se preferisci la 3300 prendila pure, tanto in ogni caso le belle foto le fa il fotografo che sta dietro al mirino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
|
Quote:
io ho paura che il 18-105 sia troppo versatile e questo possa incidere in modo negativo sulla qualità della foto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Il 18-105 sembra vada leggermente meglio del 18-55wr. Entrambi sono buoni obiettivi per iniziare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 700
|
Quote:
E' decisamente meglio del 18-105 dei kit e si trova a corredo delle ultime d3200 in commercio, in ogni caso meglio sincerarsene prima... Si tratta di questo:, lo riconosci dal bottone: http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Pro....6G-VR-II.html
__________________
Origin= ombramortale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Ah, da come ero rimasto il 18-105 era leggermente meglio del 18-55 vr...però edfettivamente il vr2 non so come sia. In ogni caso si tratta sempre di ottiche kit, quindi per quanto siano buone non saranno mai di alto livello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
|
Se il problema sono gli ISO alti i problemi dovrebbero comparire con gli ISO veramente alti e io personalmente non vado a fotografare le grotte, se proprio farò qualche foto di notte la farò al limite e poi aumento l esposizione in post-produzione per quanto fosse possibile.
Credo che la mia scelta finale ricade su una D3300 + 18-55 vr II. Ottimo sensore associato ad un obiettivo buono, in futuro penserò di comprare qualche obiettivo specifico. Grazie per i consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 700
|
Se scatti la sera o in ambienti piuttosto bui non farti scappare il 35mm 1,8.
__________________
Origin= ombramortale |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
in ogni caso credi che fare foto sottoesposte per poi alzare in post sia meglio di scattare foto esposte correttamente alzando gli iso? beh è sempre meglio scattare foto esposte giuste, anche scattando in raw... in ogni caso la cosa migliore per le foto (paesaggi o comunque soggetti statici) in notturna è il cavalletto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
|
Quote:
Comunque cosa intendi per morbide, non ti seguo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
Comunque è proprio nei caso limite che conviene maggiormente esporre correttamente in fase di scatto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 281
|
ragazzi non ci capisco più nulla
![]() Mi serve una reflex, entry level, massimo 450 euro per fotografare paesaggi (anche notturni) e ritratti, quindi :P? come la vedete questa a 450 Euro? Nikon D5100 + Obiettivo AF-S VR Dx 18-55 Mm [Versione EU] Ultima modifica di charles85 : 27-02-2015 alle 01:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
per quanto mi riguarda è ottima...solo non so se il prezzo è giusto o se si può trovare a meno, ma di per se la 5100 è una entry molto buona (resta una delle migliori a mio parere) ed il 18-55 va bene per iniziare a capire cosa si vuole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 44
|
Versione EU significa 2 anni di garanzia...informati bene se è un vr semplice o un vr II e cerca qualcosa di garanzia Italia così hai 4 anni di garanzia, meglio spendere 40/50€ in più che avere 2 anni di garanzia in meno. Poi ste garanzie Europa......
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.