Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2015, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...0nm_55994.html

La fonderia taiwanese annuncia un piano di investimento di 16 miliardi di dollari USA, che permetterà di creare 5000 posti di lavoro e supportare il passaggio verso la produzione in volumi a 10 nanometri, prevista per la fine del 2016

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 11:33   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44593
ma con il silicio, fino a quanto è possibile spingersi con i nm ?

Non ho conoscenze adeguate in merito, ma penso che ormai non manchi molto ad arrivare al limite fisico, e dopo ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 11:56   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Al momento lo stop sembrerebbe a 14 nanometri, scendere oltre richiede di riprogettare i transistor e di usare materiali diversi dal silicio (germanio credo, è piuttosto gettonato in vari ambiti).

Per come sta andando alla ricerca dei nanotubi e dei sistemi ottici (potenziali pretendenti per il futuro), probabilmente resteremo con il silicio o un qualche metallo/lega per 15-20 anni ancora, solo che il passaggio da uno step al successivo in piccolo non sarà più così rapido.


IBM sembra che sia abbastanza attiva nel campo ricerca sui nanotubi come futuro per i chip.

Personalmente parteggio per i sistemi ottici.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 12:06   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si parla di 7nm e 5 nm:
http://semiengineering.com/will-7nm-...really-happen/

il problema maggiore sono i costi "mostruosi" per questi passaggi.

Penso che per altri 6-7 anni siamo a posto.
Magari poi ingrandiranno i wafer.

Poi dovranno rendere economicamente realizzabile una qualche idea che fino ad ora è rimasta relegata nei laboratori di ricerca
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 13:06   #5
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
L'ultimo step sembrerebbero i 5 nm, se ne parla da molto tempo. I 10 nm e gli step inferiori saranno possibili solo con macchinari Extreme Ultra Violet, che sono quasi pronti e permettono una semplificazione del processo. Probabilmente i 10 nm creeranno meno problemi dei 14/16, per via del singolo passaggio per la produzione del chip anziche i 3 attuali.
Dopo i 5 nm c'è il buio, si parla di 2020-21
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 13:10   #6
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Il vero problema è dato dai costi dei futuri processi produttivi, non è solo una questione di limite fisico (che, come già detto da altri, dovrebbe essere intorno ai 5nm).
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1