Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2015, 08:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Google, lotta alla pubblicita truffaldina

mercoledì 4 febbraio 2015

Spoiler:
Quote:
Mentre Mountain View snocciola i numeri e i successi della lotta all'advertising malevolo, tre app su Play Store disseminano pubblicità pericolosa. Google non ha perso tempo a radiarle



Roma - Nel 2014 Google ha estromesso dal proprio circuito pubblicitario oltre 524 milioni di comunicati pubblicitari ingannevoli, capaci di nascondere malware o di carpire dati personali e ha interrotto la collaborazione con oltre 214mila inserzionisti. Con una combinazione di sistemi automatizzati e di vigilanza umana, la Grande G si batte per un ecosistema pubblicitario affidabile e sicuro per l'utente: ma l'advertising truffaldino si infiltra anche nelle maglie di Android attraverso le app, anche attraverso applicazioni scaricate da milioni di persone.

Mountain View ha snocciolato i numeri delle propria attività di contrasto a quello che definisce "bad advertising": 7mila inserzionisti sono stati bloccati perché tentavano di pubblicizzare merci contraffatte, 5mila perché gettavano esche per il phishing, 250mila siti sono stati tagliati fuori dai servizi di Google perché ospitavano malware.

Google può contare su tecnici che operano per sviluppare sistemi automatici per individuare l'advertising pericoloso, si appoggia sulle analisi di esperti e fa affidamento sulle segnalazioni degli utenti e delle autorità, di coloro che ospitano pubblicità e di coloro che pagano perché sia ospitata. "È una lotta in continua evoluzione - ha spiegato Vikaram Gupta, a capo della divisione Ads Engineering - Coloro che operano con intenti malevoli creano sistemi e truffe sempre più sofisticati, e noi dobbiamo stare al passo per evolvere le nostre tecniche, le nostre tecnologie e le nostre strategie per combattere questi ad truffaldini".L'advertising che danneggia gli utenti, infatti, dilaga approfittando di ogni canale, non ultimo Play Store e le sue app, aggirando i sistemi di controllo messi in campo da Google. La security company Avast ha individuato un nuovo tipo di malware in grado di disseminare pubblicità truffaldina attraverso tre applicazioni Android dedicate all'intrattenimento che contano milioni di download su Play Store (il gioco di carte Durak, un test del quoziente intellettivo destinato a utenti russi e una app dedicata alla storia russa). Trascorso un mese dall'installazione, con una tempistica non sospetta, l'adware si risveglia, comunicando ad ogni sblocco del terminale un problema di sicurezza e suggerendo il download di applicazioni risolutive.

https://www.youtube.com/watch?featur...&v=UkRAu2xcuTU

In taluni casi si tratta di app apparentemente legittime, con ogni probabilità inconsapevolmente legate agli autori dell'adware da qualche schema di retribuzione, in altri casi il download proietta l'utente in una spirale di adesioni a servizi premium, rastrellamenti di dati personali, aggiustamenti indesiderati alla configurazione del proprio terminale.

Google è intervenuta a poche ore dalla segnalazione di Avast: le tre applicazioni sono state rimosse dallo store.

Gaia Bottà






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v