Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2015, 14:18   #1
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Installazione Windows 8.1 si blocca

Ho un XPS 13 (versione 2013, appena comprato).

Vorrei installare Win 8.1 (da USB, per forza) ma dopo aver sbloccato il bios per avvio "legacy" e dopo aver fatto partire l'installazione, tutto ok fino alla prima fase (schermata delle partizioni, per intenderci) ma quando si riavvia per le altre fasi come la "Preparazione Dispositivi" o si blocca sulla percentuale oppure esegue tutta la percentuale e non va più avanti.

Successivamente devo solo riavviarlo e non mi resta che rifare l'installazione perchè ormai si è corrotta. E così in loop.

Mi date una dritta su cosa potrebbe essere?
Grazie

P.S. Uso Windows 8.1 Pro ed è originale. Ho 2 versioni differenti entrambe originali, provate entrambe, ma nulla
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:27   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, dai un' occhiata a questa discussione per passare dalla modalità Uefi alla modalità Bios >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055

W8.1 Pro che hai su dvd, come l' hai preparato su pendrive ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:35   #3
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Forse dipende da drivers non firmati. Possibile?
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:38   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Forse dipende da drivers non firmati. Possibile?
Driver di chi ?

I driver ci sono già in W8.1 Pro, al limite se ti manca qualche driver, lo vedi dopo in Gestione dispositivi, ma per installarsi non c'è bisogno di driver, da Vista in poi..........

Ti avevo chiesto : come hai preparato la pendrive ?

Magari hai sbagliato a prepararla o........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:40   #5
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Quote:
dai un' occhiata a questa discussione per passare dalla modalità Uefi alla modalità Bios
Son riuscito a bypassare quella modalità, il problema mi appare subito dopo la gestione delle partizioni, quando sta diciamo "preparando" win 8 per il primo funzionamento.

Quote:
W8.1 Pro che hai su dvd, come l' hai preparato su pendrive ?
Ho utilizzato sia Rufus, sia il tool per Windows 7, sia unetbootin e tutti e 3 con impostazione file system NTFS
(con Rufus, se lo conosci, ho fatto partizione MBR per BIOS con UEFI)
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:54   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Son riuscito a bypassare quella modalità, il problema mi appare subito dopo la gestione delle partizioni, quando sta diciamo "preparando" win 8 per il primo funzionamento.
Ma l' hd è partizionato ? Quanti gb ha ?

Se non ti servono elimina tutte le partizioni e ne crei solo una .
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Ho utilizzato sia Rufus, sia il tool per Windows 7, sia unetbootin e tutti e 3 con impostazione file system NTFS
(con Rufus, se lo conosci, ho fatto partizione MBR per BIOS con UEFI)
Hai formatto la pendrive in Ntfs ........ > > post n. 2

Ultima modifica di tallines : 24-01-2015 alle 17:38.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 16:06   #7
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Questo procedimento che mi hai linkato va bene anche per win 8.1 Pro?

Comunque:
- SI, ho partizionato l'SSD in 2 parti, una da 100 GB e i restanti 380 circa nell'altra. Installo WIN 8 nella partizione più grande.
- SI, all'inizio ho provato a fare installazione con un'unica partizione prendendo i 480 GB per intero.
- La pen drive usb che sto utilizzando è di 16 GB

Sembra che non ci siano parti da me saltate nel procedimento che mi hai linkato.

Guarda, ho fatto così tante volte questo procedimento quando avevo Win 7 che ora sembra che si blocchi per questioni non dipendenti dal procedimento che faccio.
Come dicevo, non vorrei che i DELL abbiamo dei blocchi quanto ai drivers firmati

che te ne pare?
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 16:14   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Questo procedimento che mi hai linkato va bene anche per win 8.1 Pro?
Il procediemto, anche se fatto per la Guida su W7, è valido per tutte le Iso di Windows e anche di Linux

Basta avere una Iso, il procedimento è identico, ho preparato anche W10 Technical Preview e poi installato senza problemi
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Comunque:
- SI, ho partizionato l'SSD in 2 parti, una da 100 GB e i restanti 380 circa nell'altra. Installo WIN 8 nella partizione più grande.
- SI, all'inizio ho provato a fare installazione con un'unica partizione prendendo i 480 GB per intero.
- La pen drive usb che sto utilizzando è di 16 GB

Sembra che non ci siano parti da me saltate nel procedimento che mi hai linkato.
Ok
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Guarda, ho fatto così tante volte questo procedimento quando avevo Win 7 che ora sembra che si blocchi per questioni non dipendenti dal procedimento che faccio.
Come dicevo, non vorrei che i DELL abbiamo dei blocchi quanto ai drivers firmati
che te ne pare?
Hai impostato le voci giuste nel Bios-Uefi come da link postato al post n.2 ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 16:34   #9
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Ok, recepito per quanto riguarda la validità del procedimento. Era quello che facevo in automatico anche io, quindi...bueno!

Dunque, quello che ho notato è che nel BIOS della Dell (perlomeno in quello del DELL XPS 13) ci sono due tipi di BIOS:
- UEFI
- Legacy

All'inizio c'era chiaramente UEFI con unica possibilità di boot da "Windows Boot Manager" (o qualcosa di simile).
Ho opportunamente cambiato da UEFI a Legacy dove mi è stata data la possibilità di scegliere il tipo di dispositivo da cui avviare l'installazione, scegliendo USB Devices (che era quel che cercavo).

Ho fatto tutto giusto?
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 18:10   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Ok, recepito per quanto riguarda la validità del procedimento. Era quello che facevo in automatico anche io, quindi...bueno!
Bene quindi l' errore sicuramente non è di preparazione, ma di installazione .

Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Dunque, quello che ho notato è che nel BIOS della Dell (perlomeno in quello del DELL XPS 13) ci sono due tipi di BIOS:
- UEFI
- Legacy

All'inizio c'era chiaramente UEFI con unica possibilità di boot da "Windows Boot Manager" (o qualcosa di simile).
Ho opportunamente cambiato da UEFI a Legacy dove mi è stata data la possibilità di scegliere il tipo di dispositivo da cui avviare l'installazione, scegliendo USB Devices (che era quel che cercavo).
Ho fatto tutto giusto?
Si, devi settare, come avrai fatto due impostazioni >

1 - alla voce Security, secure boot - disable
2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode cambiarla da UEFI Boot a CSM Boot, o Csm Legacy .

Poi devi avere il Fast Boot disabilitato come avrai .

C' è chi dice che ha risolto installando in Uefi >

This worked for me :

Enable UEFI
Enable Secure Boot
Create bootable drive using option 1 : http://www.nextofwindows.com/how-to-make-uefi-bootable-usb-flash-drive-to-install-windows-8/
Hope it helps.


E c'è chi ha risolto disabilitando alcune voci nel Bios, il BT che sarebbe il BlueTooth e il Wifi >

Disabled both BT and Wifi in BIOS prior installation. And it went smoothly. I could not believe it after all the time I kept trying.
After first successful boot all the way I enabled Wifi in BIOS and it still works ok. I will keep BT disabled for now, will look at that later on.

Ultima modifica di tallines : 24-01-2015 alle 18:15.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 19:44   #11
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Allora, ho insistito nell'avvio senza mettere mani nel bios e mi ha fatto fare tutte le operazioni preliminari al primo avvio di windows.
Finalmente, direi.

E invece no.

Installo i drivers e al momento del riavvio si blocca.
Ad un punto random dell'avvio del pc, SI BLOCCA e mi tocca riavviare.

Provo più volte e va.

In pratica, a volte si blocca durante il riavvio e a volte no, riuscendo ad accedere al S.O. senza avere problemi.

E' stressante!
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 20:34   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Skate non ho capito : hai installato W8.1 Pro in modalità Bios, hai rifatto la pendrive, hai cambiato qualche impostazione da Bios o.....?

E andato tutto bene ?

Poi al primo avvio hai installato i driver mancanti giusto ?

E qui è uscito qualche problemino .

I driver da dove li hai scaricati ?

Se vai in Gestione dispositivi hai punti esclamativi gialli ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 21:43   #13
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Adesso sembra andare bene. I drivers li ho scaricati dal sito ufficiale Dell.

Spiego cosa ho fatto:
- Seguito la guida per creare pendrive in modalità UEFI (ho quindi abbandonato il caro vecchio modo Legacy che conoscevo e ho utilizzato fino a qualche giorno fa)
- All'avvio ho selezionato il boot premendo il tasto funzione f12 con la relativa pendrive usb come sorgente (e non selezionandola nel BIOS)
- alla creazione delle partizioni ho notato che, a differenza delle volte precedenti (ripeto, BIOS modalità Legacy), mi ha creato altre 2 partizioni di pochi MB.
- Ho lasciato riavviare il pc per fare le configurazioni preliminari e al 3° o 4° riavvio sono andato nel BIOS e ho rimesso tutto di Default per paura che mi continuasse a dar problemi.

Adesso ho installato tutti i drivers e sembra andare bene. Riavvii veloci e non problematici, ma sono comunque dubbioso. Vedrò nei prossimi giorni.

Premetto che il problema era questo:
Ad ogni riavvio c'era il rischio che si bloccasse durante il caricamento del S.O.
A volte proseguiva e caricava tutto correttamente e a volte si bloccava e dovevo riavviare manualmente dal pulsante di accensione.

Quote:
Se vai in Gestione dispositivi hai punti esclamativi gialli ?
Ce ne ho solo 1 che è relativo a "Dell Intel Smart Connect" e sto vedendo come installarlo

P.S. Le "stranezze" sono state:
- Accensione pazza della ventola al momento del blocco
- quando il BIOS era impostato in modalità Legacy, i dispositivi esterni
(USB) avevo la sensazione che fossero d'intralcio e poco graditi
all'avvio del S.O.
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 14:40   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Adesso sembra andare bene. I drivers li ho scaricati dal sito ufficiale Dell.
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Spiego cosa ho fatto:
- Seguito la guida per creare pendrive in modalità UEFI (ho quindi abbandonato il caro vecchio modo Legacy che conoscevo e ho utilizzato fino a qualche giorno fa)
- All'avvio ho selezionato il boot premendo il tasto funzione f12 con la relativa pendrive usb come sorgente (e non selezionandola nel BIOS)
- alla creazione delle partizioni ho notato che, a differenza delle volte precedenti (ripeto, BIOS modalità Legacy), mi ha creato altre 2 partizioni di pochi MB.
Hai installato in modalità uefi ok .

Le partizioni create sono la partizione di sistema e la partizione di avvio, quest'ultima in W8.1 dovrebbe essere di 450 Mb, in W7 è di 100 Mb .


Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
- Ho lasciato riavviare il pc per fare le configurazioni preliminari e al 3° o 4° riavvio sono andato nel BIOS e ho rimesso tutto di Default per paura che mi continuasse a dar problemi.
Cioè hai resettato L' Uefi-Bios ?

Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Adesso ho installato tutti i drivers e sembra andare bene. Riavvii veloci e non problematici, ma sono comunque dubbioso. Vedrò nei prossimi giorni.
Controlla come va .
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Ce ne ho solo 1 che è relativo a "Dell Intel Smart Connect" e sto vedendo come installarlo.
Sempre nel sito della Dell dovresti trovarlo .
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
P.S. Le "stranezze" sono state:
- Accensione pazza della ventola al momento del blocco
- quando il BIOS era impostato in modalità Legacy, i dispositivi esterni
(USB) avevo la sensazione che fossero d'intralcio e poco graditi
all'avvio del S.O.
Forse si tratta di driver, come avevi detto, forse ci voleva il driver Intel per l' ssd, se uno vuole installare in modalità Bios, ma anche qui l' utente ha risolto facendo un' installazione in modalità Uefi >

Just an update, I've successfully installed Windows 8.1 Pro on my XPS 13 9333 (i7-4650u) machine.

It's important to use the Intel SSD driver during the installation, before the location for the installation is selected. Afterwards, I selected UEFI mode and everything is tip top!
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 19:53   #15
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Quote:
Cioè hai resettato L' Uefi-Bios ?
Si, ho reimpostato i parametri di default del BIOS per evitare casini con le impostazioni (se mai dipendesse da quelli)

Quote:
Forse si tratta di driver, come avevi detto, forse ci voleva il driver Intel per l' ssd, se uno vuole installare in modalità Bios, ma anche qui l' utente ha risolto facendo un' installazione in modalità Uefi
Credo che quel link riassuma alla perfezione il quaio in cui mi ci stavo trovando. Posso dire di aver risolto, comunque

P.S. se vi va potete condividere questa esperienza sulla pagina 2 di un topic apposito
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 20:22   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Si, ho reimpostato i parametri di default del BIOS per evitare casini con le impostazioni (se mai dipendesse da quelli)
Ok
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Credo che quel link riassuma alla perfezione il quaio in cui mi ci stavo trovando. Posso dire di aver risolto, comunque
Assolutamente, bene che hai risolto

Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
P.S. se vi va potete condividere questa esperienza sulla pagina 2 di un topic apposito
Ehhh cioè ....?

Skate scusa se te lo dico la firma dovrebbe stare su tre righe, tu ce l' hai su 4 , lo spazio è considerato una riga
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 16:55   #17
skate107
Member
 
L'Avatar di skate107
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
Ma il carattere in firma è piccolo!

Comunque per quanto riguarda la risoluzione del mio problema, intendevo dire che si potrebbe fare in modo di condividere tramite un messaggio su un topic ufficiale dell'XPS 13 o XPS 15
__________________
"...nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi non lo conosce!"
skate107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 19:37   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, ma è su più di 3 righe, come dice il regol.....
Quote:
Originariamente inviato da skate107 Guarda i messaggi
Comunque per quanto riguarda la risoluzione del mio problema, intendevo dire che si potrebbe fare in modo di condividere tramite un messaggio su un topic ufficiale dell'XPS 13 o XPS 15
Ahhh ok, ma qui nel forum, non so se c'è una discussione ufficiale, se c'è puoi linkare il post, che magari potrà servire a qualcun altro in futuro
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v