Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2015, 14:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ale_55644.html

E' partita la fase di test di Facebook at Work, la versione aziendale del popolare social network che permetterà agli impiegati di un azienda di collaborare e comunicare con la stessa esperienza d'uso della piattaforma pubblica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 14:52   #2
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Inutile come ogni suo predecessore.
Qui da noi hanno provato a proporre Yammer, ce n'è uno che lo usa (quello che l'ha proposto), ed è lì che si risponde da solo. Anche le funzioni social di sharepoint meriterebbero un discorsino...
Social network e lavoro non sono conciliabili, e non lo saranno mai.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 15:32   #3
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
beh se ci vuoi provare con una collega potrebbe avere qualche utilità
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 15:54   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Inutile come ogni suo predecessore.
Qui da noi hanno provato a proporre Yammer, ce n'è uno che lo usa (quello che l'ha proposto), ed è lì che si risponde da solo. Anche le funzioni social di sharepoint meriterebbero un discorsino...
Social network e lavoro non sono conciliabili, e non lo saranno mai.
Yammer l'ho provato anch io.. e dismesso. E' un calderone senza capo ne coda.
Per ora.

Potrebbe andar bene come motore per commentare file e progetti in sharepoint ma siamo ancora lontani..
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 16:20   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Certo, certo... un social SOLO per PROFESSIONISTI.... Certo...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 00:15   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
In realtà prodotti del genere che funzionano ci sono, ovviamente vanno usati altrimenti è palese che appaiano come strumenti vuoti e inutili.
IBM Connections ad esempio è molto ben fatto, però è ovvio che si deve partire da un obbiettivo ben preciso e non un vago "social aziendale". E' il concetto in se che non ha molto senso, già una intranet è un servizio che per molti versi può generare una comunità aziendale, per scambiarsi informazioni, contatti, documentazione e tanto altro.
Da questo punto di vista Connections è un ottimo strumento, ci si fanno delle ottime intranet ed è fortemente integrato con gli altri strumenti di messaging (ovviamente IBM).

Poi non dimentichiamoci che ormai la "bolla cloud" è scoppiata da un pezzo e le azienda sono pian piano rinsavite, per cui il fatto che un software del genere sia installabile e hostabile in casa è un vantaggio non indifferente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 16-01-2015 alle 00:19.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 06:41   #7
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
il fatto e' che in un ambiente di lavoro ti mandi le email, punto. Poi se 3 dei tuoi 50 colleghi sono anche persone che frequenti al di fuori con quelli ti mandi i messaggini su whatsapp e le richieste per Pirate kings su Facebook. Chi azz vuole usare un ulteriore "social" per scriversi cose del tipo "chi e' andato a defecare al terzo piano e non ha tirato l'acqua ?" ???
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 14:02   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da SuperLory Guarda i messaggi
il fatto e' che in un ambiente di lavoro ti mandi le email, punto. Poi se 3 dei tuoi 50 colleghi sono anche persone che frequenti al di fuori con quelli ti mandi i messaggini su whatsapp e le richieste per Pirate kings su Facebook. Chi azz vuole usare un ulteriore "social" per scriversi cose del tipo "chi e' andato a defecare al terzo piano e non ha tirato l'acqua ?" ???
Scusa ma quelle che citi sono attività frutto dell'abuso di servizi di social networking che normalmente fa la gente al di fuori di un ambito lavorativo.
Come ho detto il concetto di "social" in azienda è più simile a quello di una intranet estesa; in un'ottica di questo tipo il sapere "chi è andato a defecare e non ha tirato l'acqua" è una cosa irrilevante e inutile.

Semmai uno strumento del genere serve per condividere contatti (una sorta di indirizzario condiviso), scambiare documentazione sui progetti (documentale), scambiare informazioni operative (wiki o simili), instant messaging, il tutto integrato con i servizi di groupware esistenti (es posta elettronica, todo, calendari etc etc).

Non è niente di nuovo, da sempre le intranet dovrebbero fare queste cose, solo che raramente vengono sviluppate per farle tutte e farle bene.
Servizi di questo tipo (e mi riferisco al modello Connections ovviamente, non certo quello di Facebook) servono a fare tutto con un unico prodotto ben integrato con il resto dell'infrastruttura.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 17:28   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Delle varie "intranet" pronte all'uso io vedo ancora tutto molto ostico e disaggregato.
Nel senso che mi piacerebbe uno strumento facile da utilizzare/config/manutentere per chi non è un developer 24h, bensì un poweruser come me.
E con dietro un team di sviluppo creativo e sveglio.

Sharepoint potrebbe essere interessante ma è anche un pachiderma difficile e dall'usabilità ancora pessima e ingarbugliata. Anzi peggiorata nel frontend dai predecessore 2010.

Conosco Connections solo di nome, e da qualche immagine online mi era parso interessante. Peccato non poterlo approfondire.

etcetc
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 10:03   #10
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

Semmai uno strumento del genere serve per condividere contatti (una sorta di indirizzario condiviso), scambiare documentazione sui progetti (documentale), scambiare informazioni operative (wiki o simili), instant messaging, il tutto integrato con i servizi di groupware esistenti (es posta elettronica, todo, calendari etc etc).
contatti > exchange
scambio documenti > cartella progetti condivisa
info /wiki > cartella references condivisa
im >ce n'è sicuramente già uno in uso in ogni compagnia

questo è quanto capita nel 97% dei casi..poi ci sarà un 2% che ha bisogno di altro... e un 1% che non ne ha bisogno..
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 13:01   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da SuperLory Guarda i messaggi
contatti > exchange
scambio documenti > cartella progetti condivisa
info /wiki > cartella references condivisa
im >ce n'è sicuramente già uno in uso in ogni compagnia

questo è quanto capita nel 97% dei casi..poi ci sarà un 2% che ha bisogno di altro... e un 1% che non ne ha bisogno..
Ma a quale prodotto ti riferisci?

All'alba del terzo millennio poi pensare di gestire un gruppo di lavoro (anche piccolo) a suon di condivisioni di rete trovo che sia assurdo per non dire peggio.
Questo sia dal punto di vista della sicurezza (es uno si becca un ransomware e devasta il lavoro di tutti), della operatività spicciola (come faccio a recuperare la versione precedente di questo documento? Chi ha modificato cosa?) e della gestione dei gruppi di lavoro (es acl).

Sei così sicuro che di servizi di instant messaging ce ne sia già uno in uso in ogni compagnia?
Mi auguro che non ti riferisca a Whatsapp installato sugli smartphone di ogni dipendente o a Skype/Google Talk...
Io di aziende con un servizio di instant messaging vero, strutturato e magari integrato con altro (es telefonia e groupware) ne ho viste gran poche.

97% dei casi dici?
Prendiamo un caso tipico e banale, secondo te le aziende anche con poche centinaia di dipendenti (e ce ne sono tante anche in Italia) come gestiscono anche solo i servizi ai dipendenti?
Tutto via mail? Cedolini, permessi, malattie, comunicazioni interne, etc etc...
Una azienda che ha anche soltanto un reparto tecnico dove può custodire i file su cui lavora e dei vari progetti? Su una condivisione di rete?
Come si gestisce una anagrafica aziendale? Condividendo contatti tra utenti singoli?
E la gestione dei progetti? Gantt, scadenze, etc etc? Con file di project (software che magari buona parte dei collaboratori non ha nemmeno installato?) condiviso via mail o condivisione di rete?

Siamo realisti, va bene che l'Italia è piena di piccole e piccolissime aziende che lavorano male e sono organizzate anche peggio, però da qui a pensare che quello sia l'unico scenario possibile ce ne passa...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 17-01-2015 alle 13:04.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1