Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2015, 08:34   #1
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Associare apertura file a programma

Ciao
Ieri ho disinstallato photoshop cs5 per installare il cs6, ora però non mi pare più in automatico i file .psd

Ho già provato a cambiare programma tramite: proprietà/apri con/...photoshop, ma non me lo carica tra le "altre applicazioni"

Ho visto che si può modificare la riga del registro di sistema, inserendo la riga

C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS6 (64 Bit)\Photoshop.exe” “%1″

La nuova riga inserita è corretta? Il percorso l'ho copiato dal percorso e quindi è corretto
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 00:23   #2
Prof. Nerpiolini
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Nerpiolini
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 385
Ciao.

Vedo che nessuno ti ha risposto ancora, provo ad aiutarti come posso.

Premesso che la mia esperienza è principalmente sui S.O. fino a W2K (bene), XP (abbastanza), Vista (poco) & 7 (praticemente niente, sto iniziando ora).
Però, per quanto riguarda il registro di sistema, sopratutto per certe operazioni comuni, dovrebbe essere rimasto sostanzialmente uguale.

Fino a W2K, le associazioni dei file le facevo principalmente dalle impostazioni della finestra di Explorer.exe, XP non me lo ricordo ( ), e se non sbaglio, già con Vista era diventato tutto un gran casino.
Per vista usavo direttamente il regisrto e, come abitudine, cancellavo completamente tutte le stringhe riguardanti le registrazioni, visto che comprendevano anche vagonate di cazzate inutili ed orchidoclaste.
Con Vista ho iniziato ad usare massicciamente il sistema che usavo occasionalmente tanti anni fà: "XYZ_auto_file"

Puoi farlo direttamente da Regedit, se hai un pò di pratica (in questo caso è banale e non così pericoloso come spesso alcuni vogliono far credere, ed in ogni caso se hai un immagine della partizione di sistema, NIENTE è mai pericoloso... ma questo è un'altro discorso).
Però diventa un lavoro lungo e noioso se devi farlo spesso e per parecchi tipi di file.
Molto più comodo risulta farti un file REG da lanciare che scriva automaticamente sul registro (ed è più facile da spiegare)

Con Notepad apri un file di testo e ci scrivi dentro quello che ti posto di seguito come esempio:

Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.m2v]
@="m2v_auto_file"

[HKEY_CLASSES_ROOT\m2v_auto_file]
"EditFlags"=dword:00000000
@="Video M2V (VLC)"
"BrowserFlags"=dword:00000008

[HKEY_CLASSES_ROOT\m2v_auto_file\DefaultIcon]
@="C:\\WINNT\\Icone\\Conto Rovescia Fotogrammi.ico,0"

[HKEY_CLASSES_ROOT\m2v_auto_file\shell]
@=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\m2v_auto_file\shell\open]

[HKEY_CLASSES_ROOT\m2v_auto_file\shell\open\command]
@="\"C:\\Programmi Multimedia\\VideoLAN\\VLC\\vlc.exe\" \"%1\""
NOTA:
Le doppie barre NON sono un errore, va scritto proprio così, altrimenti non funziona... Windows Docet...


Ovviamente devi adattarlo alle tue esigenze specifiche, questo è un esempio di quello che ho usato io per registrare l'estensione "M2V" sul programma "VLC".
Come puoi vedere, ha il nome che ho messo io, l'icona che ho messo io e il percorso del programma dove l'ho installato io.
Salvi come semplice testo e ci metti l'estensione "REG".
Poi, semplicemente, fai doppio click sul file, confermi positivamente ogni finestra che ti viene proposta (non saprei quali, visto che io ho disabilitato tutto il disabilitabile, UAC, Defender, Firewall, ecc... ed ho preso possesso di tutte le cartelle e tutti i file [quasi]... tu portesti avere parecchie finestre orchidoclaste che non ti lasciano lavorare tranquillamente).


Da quello che hai scritto mi sembra che hai già un pò di esperienza con il Regedit, perciò ritengo saprai come adattarlo alle tue esigenze specifiche, ma... se il testo ti è "ostico", o non capisci qualcosa, chiedi e ti risponderò appena posso.




Prof. Nerpiolini


P.S.
Se invece il "problema" è solo sapere se la tua stringa è giusta, basta solo provare:
Clicchi 2 volte sul file, e se parte il programma la stringa è esatta; se il programma non parte la stringa è sbagliata.
Ma credo che questa risposta è troppo banale e scontata per essere la risposta che cercavi...
Spero di non sbagliarmi...
__________________
Il Teorema di Nerpiolini:
Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio":
Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio.

Ultima modifica di Prof. Nerpiolini : 11-01-2015 alle 00:26.
Prof. Nerpiolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 12:39   #3
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Sto compilando il file, ma non so cosa inserire alla riga 6 ovvero

@="Video M2V (VLC)"

m2v lo sostituisco con psd e (vlc) con (photoshop), ma la scritta video?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 15:06   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Per prima cosa apri il registro ( Start --> regedit ) e vai alla chiave:
Codice:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes
A questo punto dovresti trovarti:
Codice:
Photoshop.exe
oppure
Codice:
psd_auto_file
In teoria dovrebbe esserci Photoshop.exe ma è uguale anche per psd_auto_file. Vai alla sottochiave:
Codice:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Applications\Photoshop.exe\shell\open\command
Il percorso nella chiave (Predefinito) deve avere le virgolette se ha gli spazi, quindi nel tuo caso:
Codice:
"C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS6 (64 Bit)\Photoshop.exe" "%1"
Se preferisci puoi fare tutto via software con FileTypesMan
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 15-01-2015 alle 20:56.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 06:12   #5
Prof. Nerpiolini
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Nerpiolini
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da poina Guarda i messaggi
Sto compilando il file, ma non so cosa inserire alla riga 6 ovvero

@="Video M2V (VLC)"

m2v lo sostituisco con psd e (vlc) con (photoshop), ma la scritta video?
Scusa se non ho risposto prima, ma in questi giorni sono stato un pò impegnato con problemi miei...

In ogni caso...

Il testo tra le virgolette (in questo caso: "Video M2V (VLC)") è semplicemente il testo che vedrai nella finestra di Esplora Risorse (explorer.exe) nella colonna "Tipo" (cioè: tipologia di file) e che sevre a definire di che tipo di file si tratta.
Puoi scriverci quello che ti pare e che meglio descrive, secondo te, il tipo di file e con quale programma verrà aperto.
Io lo uso per avere l'immediatezza se il file l'ho registrato io a mano e su che programma o se ha ancora la registrazione automatica del S.O. e/o dell'ultimo programma installato (ho tanti HD e parecchie installazioni diverse e non sempre ho la voglia/pazienza di personalizzare tutto).
Quello che a me interessa principalmente sono le icone, perchè sono quelle che ti danno l'immediatezza del "colpo d'occhio" per definire la tipologia del file.

Suggerimento:
Nel tuo caso portesti mettere "Immagine PSD (Photoshop)".
O, se sei una persona articolata, usi parecchi programmi tuoi e ti piace personalizzare il TUO S.O. per usarlo meglio secondo le tue esigenze, puoi studiare una tua sequenza di "definizioni" per ogni tipo di file & programma che usi e personalizzare tutte le registrazioni.
Al principio è un lavoraccio (preparare tutti i file REG), ma poi... se installi sempre gli stessi programmi negli stessi percorsi... ti basta lanciare i vari file REG e ti trovi subito tutto registrato come fa comodo a te.,
E, in ogni caso, se cambi programma o percorso (o icona, o denominazione)... quando hai tutti i file REG già pronti, modificarli è un lavoro già più semplice e breve.
Consiglio personale su WV/W7 di installare SEMPRE i programmi in cartelle apposite personalizzate e NON in quelle predefinite del S.O./programma visto che questi S.O. sono prepotenti e danno spesso problemi di accesso ai file/cartelle. Installando in altre cartelle si limita molto il problema (anche se non sempre lo si elimina completamente, purtroppo... altro discorso complesso e, in questo caso, OT)

OKKIO:
Certi programmi hanno anche delle stringhe particolari, usate dal S.O. e/o programmi per altre funzioni aggiuntive, tipo "ShellEx", "PersistentHandler", "OpenWithList", "Content Type", "printto", ecc...
Generalmente potresti anche cancellarli, ma non sempre e, comunque, dipende tutto da come usi il TUO S.O.

Per esempio, nel mio caso:
I "PersistentHandler" nelle estensioni dei file audio, servono ad attivare il menù DX delle conversioni dirette con dBpowerAMP.
Perciò li lascio.
Gli "OpenWithList", invece, servono solo per aggiungere varie righe aggiuntive al menù DX per aprire il file con un determinato programma, ma io uso "Invia a" (send to), e questo mi crea solo un menù enorme e fastidioso.
Perciò li cancello tutti.

Comunque...
Se non sai cosa sono, cosa fanno e se ti servono o no... lasciali stare, grossi danni non fanno; alla grande ti riempiono i menù di cazzate e/o, per qualche "anomalia" di qualche programma o del S.O., riportarti la registrazione di un file come predefinito o a qualche altro programma NON di tuo gradimento
Ma qua il discorso diventa più articolato e non so se sia di tuo interesse/problema.

MEMENTO:
Il registro di sistema è una cosa complessa e importante... VERO... ma non è questa "bomba atomica" sempre pronta ad incasinare tutto... se la conosci almeno un pò e se fai le cose con criterio, ovviamente.
Buona Norma è, prima di modificare qualche stringa, di archiviarne una copia usando la funzione "Esporta file del registro di sistema" nel menù "registro di sistema".
Evidenzi una stringa e attivi questa funzione, ti si apre una finestra dove puoi scegliere il nome (che ti verrà già proposto con denominazione standard) e in quale cartella salvare il file REG già pronto per quella stringa.
In questo modo ottieni 2 risultati:
1)
Hai il BackUp della stringa originale. Se qualcosa non funziona nelle tue modifiche, lanci quel file REG e ti ritorna il registro come originale; solo per la stringa che hai salvato, ovviamente (puoi farlo anche con tutto il registro, se vuoi... ma, IMHO, non ha senso; il Backup di tutto il registro è meglio farlo in altro modo).
2)
Puoi, copiando quel file in altra cartella, avere un file REG standard, già pronto, da modificare o usare come "spunto" per crearne un altro.

All'inizio può essere ostico, ma con un pò di pratica diventa solo un pò lungo e/o tedioso...
Però, per chi ama personalizzare il proprio S.O., ripaga la fatica...


In ogni caso, se hai ancora dubbi, io sono sempre qua.
Magari rispondo in ritardo, ma rispondo...






Prof. Nerpiolini
__________________
Il Teorema di Nerpiolini:
Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio":
Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio.

Ultima modifica di Prof. Nerpiolini : 19-01-2015 alle 06:23.
Prof. Nerpiolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v