|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 534
|
Recensione personale dell'headset Arctic P614
![]() Salve a tutti Apro questo thread per lasciare un feedback riguardante il nuovo headset Arctic P614 a circa una settimana dall'acquisto. Arctic (ex Arctic Cooling, molto conosciuta per i suoi Accelero e compagnia) è entrata da qualche mese oramai nel mercato audio e sta cercando di ritagliarsi una fetta di mercato con dei prodotti dal rapporto qualità/prezzo molto competitivo. Di fatto sono stato spinto all'acquisto di queste P614 dal loro attuale prezzo di acquisto molto conveniente (soli 30€ invece degli 80€ di listino). ![]() L'headset si presenta in una scatola curata e dal design gradevole (in linea con le ultime scelte estetiche della casa svizzera), costruita con un cartone di qualità e ospitante una serie di informazioni utili a descrivere il prodotto. Sul retro vi è anche il logo "Carbon Free" che ci ricorda l'impegno di Arctic verso il rispetto dell'ambiente. Riporto di seguito l'illustrazione riguardante le features principali delle P614 e la tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche. ![]() All'interno della confezione si trovano, oltre alle cuffie, un adattatore per sdoppiare il jack da 3.5mm nei due canali stereo (L & R) ed un sacchetto di tessuto nero da utilizzare per trasportare le P614 in zaini o borse senza rovinarle. ![]() Le cuffie risultano realizzate con buoni materiali e anche la fattura non è da meno (non si avvertono scricchiolii nel maneggiarle ed il meccanismo di scorrimento degli archetti è solido). Il logo Arctic firma i due padiglioni auricolari e la parte plastica del jack da 3.5mm. L'aspetto è sobrio e abbastanza minimalista discostandosi dai prodotti concorrenti nella stessa fascia di prezzo (spesso adottanti design più aggressivi e a volte un pò "tamarri"). L'ergonomia è curata e lo si nota sia dalla buona imbottitura che dall'inclinazione delle cuffie stesse (i due padiglioni auricolari non sono paralleli tra loro ma leggermente inclinati per essere appunto più ergonomici): anche dopo un paio d'ore di utilizzo non ho avuto fastidi di sorta. Da notare infine la disposizione del microfono embedded che è alloggiato lungo il cavo di collegamento in un cilindretto plastico che ospita anche un pulsante da utilizzare per mettere in pausa la riproduzione e/o aprire/chiudere una chiamata. ![]() Le performance audio delle P614 sono notevoli se rapportate all'attuale prezzo di commercializzazione e permettono a queste cuffie di ben figurare in un mercato oggi molto affollato. I driver al neodimio restituiscono un suono brillante e ricco, i bassi sono ben riprodotti ma non esasperati. La fedeltà a mio avviso è piuttosto buona e l'esperienza d'uso è stata molto gratificante anche durante la visione di film. L'isolamento acustico non è totale ma comunque molto buono. Consiglio ad ogni modo di utilizzare le P614 direttamente da PC (quando possibile) per farle rendere al meglio (spesso smartphone e riproduttori MP3 hanno uscite audio non pulitissime e di potenza contenuta). Se avete qualche curiosità in particolare chiedere pure! Di seguito il link al mio video-unboxing https://www.youtube.com/watch?v=nSdw...4MVlrJJBvCZPnw
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 2430M@2.4GHz, 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.