Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2014, 10:28   #1
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Windows 8.1 su GPT

Buongiorno, sono in possesso del pc che vedete in firma e vorrei installare Windows 8.1 su disco GPT ma ho alcuni problemi.

Innanzitutto nella creazione delle partizioni con GParted non so le partizioni da creare per l'utilizzo di GPT. Ho cercato guide online ma non ho trovato nulla che mi chiarisse i miei dubbi.

Poi impostando UEFI nel Bios il DVD di installazione di windows non viene avviato e torna al logo MSI. Mentre se inserisco un DVD Linux viene avviato correttamente

Dove sbaglio?
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:43   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
Buongiorno, sono in possesso del pc che vedete in firma e vorrei installare Windows 8.1 su disco GPT ma ho alcuni problemi.

Innanzitutto nella creazione delle partizioni con GParted non so le partizioni da creare per l'utilizzo di GPT. Ho cercato guide online ma non ho trovato nulla che mi chiarisse i miei dubbi.

Poi impostando UEFI nel Bios il DVD di installazione di windows non viene avviato e torna al logo MSI. Mentre se inserisco un DVD Linux viene avviato correttamente

Dove sbaglio?
Sicuro che il DVD di Windows venga visto anche come dispositivo UEFI?
Hai disabilitato il secure boot?
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 12:20   #3
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Il secure boot devo controllare, io avvio il lettore DVD in modalità UEFI o ci va un DVD Windows 8 masterizzato apposta per UEFI?

Linux non ho fatto nulla di particolare e parte
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 12:30   #4
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
Il secure boot devo controllare, io avvio il lettore DVD in modalità UEFI o ci va un DVD Windows 8 masterizzato apposta per UEFI?

Linux non ho fatto nulla di particolare e parte
Come lo hai fatto questo dvd, ci vuole una iso win 8.1x64 che scarichi da qui aggiornata:

http://windows.microsoft.com/en-us/w...-refresh-media
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 18:02   #5
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
Il secure boot devo controllare, io avvio il lettore DVD in modalità UEFI o ci va un DVD Windows 8 masterizzato apposta per UEFI?

Linux non ho fatto nulla di particolare e parte
Per non scaricare un'altra ISO, puoi seguire questa guida....
.... invece per quanto riguarda il partizionamento, in fase di installazione, parti con un disco vuoto e lasci che l'installer di windows faccia tutto.
A operazione finita ti ritrovi tutte le partizione che servono a Win, e se poi vuoi ridimensionare C: perchè le tue esigenze sono diverse, lo fai con il TOOL di windows.
L'unica accortezza che devi usare è che devi partire con il disco già inizializzato in GTP.
Puoi percorrere 2 strade.
-Inizzializzi il disco che userai da un SO funzionante.
-Oppure lo fai in fase di installazione seguendo questa guida
a. Una volta avviato l’ambiente di installazione, scegliere Installa quindi arrivare alla selezione del proprio disco. Come potete notare, se avete un disco attualmente formattato in MBR, non vi sarà consentita l’installazione. Per ovviare al problema procedere con gli step successivi. Se il vostro disco è già partizionato in formato GPT, potete saltare l’intera procedura seguente.
b. Premere MAIUSC+F10 quindi attendere l’apertura del prompt dei comandi. Una volta aperto, digitare diskpart quindi premere invio.
c. Al prompt diskpart, digitare il comando list disk, quindi individuare il numero del disco (prima colonna) su cui intendete installare Windows (un buon metodo per individuare il disco corretto nel caso vari supporti di archiviazione siano elencati è quello di fare riferimento alla dimensione totale del supporto).
d. Una volta individuato il disco, digitate select disk # dove “#” è il numero del disco scelto allo step precedente (ad esempio select disk 0)
e. A questo punto stiamo per azzerare l’intero contenuto del disco selezionato. Tutte le partizioni attuali e il codice MBR saranno persi per sempre.
Quando pronti a procedere, digitare clean e premere Invio.
f. Ora il disco è completamente vuoto, pertanto digitiamo convert gpt seguito da invio per installare il layout di partizioni.
g. Digitare exit quindi chiudere il prompt.
Una volta tornati sulla schermata di installazione, fare click su Aggiorna. Sarà ora possibile installare Windows.

Ultima modifica di pps : 16-12-2014 alle 18:32.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 21:02   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
A mio avviso è molto più semplice e sicuro nell'esito rifare una ISO dal sito indicato. Molti hanno avuto delle difficoltà a seguire le istruzioni che dai tu anche se furono data molto più dettagliatamente. Non è una critica ma solo un dato di fatto
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 13:23   #7
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
A mio avviso è molto più semplice e sicuro nell'esito rifare una ISO dal sito indicato. Molti hanno avuto delle difficoltà a seguire le istruzioni che dai tu anche se furono data molto più dettagliatamente. Non è una critica ma solo un dato di fatto
Ciao
.....semplice...... dipende......alla fine sono 4 comandi da shell!
Sicuro? la sicurezza è garantita, non vedo il lato "oscuro"!
Poi..... ognuno faccia ciò che ritiene più opportuno.....
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 13:55   #8
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
.....semplice...... dipende......alla fine sono 4 comandi da shell!
Sicuro? la sicurezza è garantita, non vedo il lato "oscuro"!
Poi..... ognuno faccia ciò che ritiene più opportuno.....
Per sicurezza intendevo la sicurezza della riuscita.
Per te che lo sai fare sicuramente è semplice, io co le tue istruzioni, scusa la franchezza quasi sicuramente non ci riuscirei, con quelle date a suo tempo da X_Master_X probabilmente ci riuscirei ma ripeto il probabilmente.
Con il tool di MS scarichi i file e ti trovi con il dispositivo di avvio, sia esso DVD che chiavetta, sicuramente funzionante e sul quali non aver dubbi.
Se qualcosa non va guardi direttamente al BIOS. In oltre non hai nemmeno la necessità di convertire il disco rigido in GPT, Windows fa tutto da solo.
Dire "4 comandi da shell" è scusa ancora molto superficiale.
Usare il promt dei comandi richiede una certa esperienza e molta attenzione, specie a chi non lo ha mai o poco usato prima.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 14:20   #9
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Per sicurezza intendevo la sicurezza della riuscita.
Per te che lo sai fare sicuramente è semplice, io co le tue istruzioni, scusa la franchezza quasi sicuramente non ci riuscirei, con quelle date a suo tempo da X_Master_X probabilmente ci riuscirei ma ripeto il probabilmente.
Con il tool di MS scarichi i file e ti trovi con il dispositivo di avvio, sia esso DVD che chiavetta, sicuramente funzionante e sul quali non aver dubbi.
Se qualcosa non va guardi direttamente al BIOS. In oltre non hai nemmeno la necessità di convertire il disco rigido in GPT, Windows fa tutto da solo.
Dire "4 comandi da shell" è scusa ancora molto superficiale.
Usare il promt dei comandi richiede una certa esperienza e molta attenzione, specie a chi non lo ha mai o poco usato prima.
Ciao
Non sminuirti... perchè dalle risposte che dai, sul forum, ti facevo più "ferrato".
Stavo solo cercando di dare una mano, magari con una via ..."alternativa".
Anche questo può essere chiamato crescita, evoluzione, oppure semplicemente serve a percorrere una strada piu difficile delle altre solo per il piacere di farlo.
Come scrivevo prima "ognuno faccia ciò che ritiene più opportuno".
E con questo chiudo.
Ciao
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 14:26   #10
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quella serie di comandi che hai indicato sono già ampiamente diffusi in vari post non ultimo questa breve guida, ma che ha lo scopo preciso di fare un'installazione senza partizioni superflue.
Per il resto, cioè in pratica, tutti quei passaggi con Diskpart da terminale sono privi di senso quando si ha una chiavetta/Dvd correttamente preparati per un boot Uefi.
Sarà il processo di installazione in modalità grafica a fare le stesse identiche operazioni facilitando la vita all'utente.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 15:59   #11
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Quella serie di comandi che hai indicato sono già ampiamente diffusi in vari post non ultimo questa breve guida, ma che ha lo scopo preciso di fare un'installazione senza partizioni superflue.
Per il resto, cioè in pratica, tutti quei passaggi con Diskpart da terminale sono privi di senso quando si ha una chiavetta/Dvd correttamente preparati per un boot Uefi.
Sarà il processo di installazione in modalità grafica a fare le stesse identiche operazioni facilitando la vita all'utente.


@pps Scusa, non era mia intenzione offenderti e non era nemmeno mia intenzione sminuirmi. A parte pochi comandi, due o tre non ho praticamente mai dato consigli che comportano l'uso della linea di comando. Prova ad indovinare perché?
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 09:58   #12
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Come lo hai fatto questo dvd, ci vuole una iso win 8.1x64 che scarichi da qui aggiornata:

http://windows.microsoft.com/en-us/w...-refresh-media
Ho masterizzato con CD Burner la iso di 8.1x64 scaricata dall'MSDN dell'università e che ho usato piu volte per formattare in MBR
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 11:40   #13
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
Ho masterizzato con CD Burner la iso di 8.1x64 scaricata dall'MSDN dell'università e che ho usato piu volte per formattare in MBR
Imposta nel bios la modalità uefi/legacy compatibile, poi invece di fare casini(come molti suggeriscono) modificando nel bios l'ordine di boot dei supporti, utilizza il tasto di scelta rapida ( non so per Msi) su asus è F8 - boot menù- e ti troverai davanti due voci per la stessa periferica Dvd ma una sarà preceduta da "UEFI: non ti puoi sbagliare.
A questo punto si avvia il processo di installazione, una volta arrivato al partizionamento se il tuo disco è Mbr non ti farà installare mandandoti un messaggio di errore, dovrai allora eliminare tutte le partizioni e procedere.

Se non dovesse comparire UEFI: significa (non so per quale motivo) che non è stato generato un Dvd con architettura Uefi.

Ti riconsiglio di scaricare la iso con il Tool sopra aggiornata.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86

Ultima modifica di friscoss : 19-12-2014 alle 19:16.
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v