Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2014, 20:11   #1
z4rgon
Member
 
L'Avatar di z4rgon
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 170
Cavi USB 3.0 doppia schermatura: la differenza c'è accidenti!

Vi riporto la mia esperienza perchè non ho trovato nessuno che su Internet ne abbia parlato in termini di trasferimento dati da hdd esterni tramite connessione usb, ma se ne parla invece in termini altamente tecnici su forum di musica.

I cavi usb 3.0 tipo A-B che si trovano in commercio si differenziano tra loro per una leggerissima differenza della dimensione del diametro (quando li avrete per le mani ve ne accorgerete) e soprattutto per la presenza di una schermatura diversa ai capi dei connettori.
Ho appurato utilizzando box con interfaccia USB 3.0 completamente diversi l'uno dall'altro, con HDD differenti ma tutti SATA 3 6 Gb/s, che se si cerca di fare operazioni complesse come il checksum dei files partendo da degli sfv già presenti nella cartella dei files da controllare, il controllo fallisce e l'hdd si blocca (lui si blocca, non il programma) bloccando anche il programma.
E' una cosa che accade a seconda della dimensione del file o della quantità.
Per esempio il controllo di un mkv da 3,5 GB si è bloccato dopo essere arrivato a 3/4 del check, mentre nel caso di file da 300 MB circa il controllo si blocca dopo un tot numero di check, talvolta l'ottavo files, talvolta il ventesimo, ma comunque entro poco.
Questo accade utilizzando un comune cavo USB 3.0 come quello della figura seguente:

Non accade invece con il cavo che ha una maggior schermatura e che su certi siti viene definito come un cavo in grado di sostenere un trasferimento dati di 5 Gb/s.

Non vi dico quanto c'ho messo per arrivare a capirlo, e per fortuna avevo quel cavo in casa che era allegato all'HDD Trekstor da 2TB USB 3.0 che avevo preso tempo fa!
Spero che il mio topic si rilevi utile per evitare ad altri di impazzire appresso ad un problema così apparentemente banale.
z4rgon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 20:51   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Non dico che non sia vera la tua constatazione, ma sei sicuro che il cavo non sia rotto o difettoso ?


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 21:56   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ho lo stesso dubbio di UtenteSospeso, non ho mai sentito di un problema del genere. Capisco la schermatura maggiore, sicuramente in qualche modo aiuta altrimenti non li farebbero, ma un cavo non ha molto a che fare con blocchi a livello hardware (del disco) o software, non avrebbe molto senso. Può al massimo limitare la banda, com'è sensato che sia, ma se hai di questi problemi propenderei decisamente per il cavo (quello sottile) difettoso
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 22:50   #4
z4rgon
Member
 
L'Avatar di z4rgon
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 170
Il cavo con meno schermatura è nuovo ed era contenuto nella confezione di una docking Icy Box doppia USB 3.0
Il fatto che il cavo sia nuovo non vuol dire niente ovviamente, ma il suo utilizzo non da problemi fintanto che ci si limita a copiare dati.
Crea problemi solo con quell'operazione del checksum (e chissà cos'altro) e la mia deduzione parte dal fatto che gli hdd in questione non sono SATA 1 ma SATA 3, e che chi vende quei cavi con doppia schermatura dichiara che sostengono un trasferimento dati di 5 Gbps, quando la velocità dichiarata nel caso dell'altro cavo è 480 Mbps.
E' qualcosa che ha a che fare evidentemente con l'hardware, infatti se li faccio funzionare tramite cavo USB 2.0 non ho alcun problema di sorta a parte ovviamente 1/4 della velocità.
Sui cavi ci sono delle scritte, l'unica differenza tra i due è che quello con la schermatura inferiore termina con "COPARTNER A" mentre quello con la schermatura doppia termina con "COPARTNER RoHS"
Ripeto, di sta roba se ne parla nei forum di musica, dove c'è chi analizza la perdita del segnale, il rumore di fondo, i disturbi causati da una minor schermatura ecc...
Probabilmente quindi questa particolare operazione del checksum di un file richiede una stabilità nel segnale che solo un certo tipo di cavo può garantire.
z4rgon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v