Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 20:55   #1
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Bios (UEFI): come impostare la prima periferica da bootare

Salve a tutti,
vi espongo il problema: vorrei capire come si imposta nel Bios (ho letto su google che oggi giorno viene definito UEFI) il lettore CD o la porta USB come prima periferica da bootare (avviare).
Il laptop di mio padre è un Asus F552LD e il Bios (UEFI) è “Aptio setup utility – copyright © 2012 American Megatrends version 2.15.1236”.

Ho trovato un sito che parla dell'argomento.

Con questi nuovi laptop (in questo caso un Asus), è possibile (anziché entrare nel Bios) azionare un “boot menù” (sul mio Toshiba con F2 si entra nel Bios mentre con F12 si aziona il Boot menù) al fine di selezionare direttamente la periferica da avviare?

Pier
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 21:04   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In genere le voci da cercare in questi casi, con i nuovi BIOS UEFI, sono queste (possono non esserci tutte, potrebbero avere nomi leggermente diversi, però più o meno) :

In primis
  • USB Legacy Support (da abilitare);
se non basta, allora c'è da cercare
  • Fast Boot (da disabilitare);
  • Boot CSM (da abilitare, questo spesso non c'è ma se c'è tanto vale abilitarlo);
Extra, se quanto sopra non basta
  • Secure Boot (da disabilitare);
comunque se fai un po' di prove dovresti riuscire tranquillamente a fare il boot da periferica secondaria, in particolare quelle USB
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 22:37   #3
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Funziona!!! Sei un genio!!! Sono riuscito ad avviare windows xp su hd usb 3.0 ed è un razzo anche se la cosa misteriosa è che xp (collegato ad una porta usb 3.0) si è avviato senza la necessità di integrare i driver usb 3.0 nel CD d'installazione. E' possibile che vengano riconosciute come usb 2.0? C' forse un'opzione nel bios?

Cmq le voci che hai indicato le ho trovate tutte anche se variava il nome di qualcuna; se non vado errato, per abilitare “Boot CSM” il Bios mi chiedeva di disabilitare prima “Secure Boot”.


Per quanto riguarda il boot menu, è ancora possibile azionarlo sui laptop di oggi come l’Asus F552LD di mio padre? Il mio laptop Toshiba consente (mediante il stato F12) di selezionare direttamente la periferica da avviare senza dover ogni volta entrare nel Bios per cambiare l’ordine della priorità di avvio di ciascuna periferica.

Quote:
Fast Boot (da disabilitare);
Boot CSM (da abilitare, questo spesso non c'è ma se c'è tanto vale abilitarlo);
Per curiosità, qual è la funzione di queste due opzioni?


Pier
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 06:22   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Piergaetano Guarda i messaggi
Per curiosità, qual è la funzione di queste due opzioni?
Sono impostazioni legate ai nuovi sistemi operativi compatibili con i BIOS UEFI, quindi quelli di ultima generazione. Il "Fast boot" serve per avere un avvio più veloce possibile di Win 8, non mi risulta faccia altro, di fatto va dritto al caricamento del sistema operativo, mentre il "CSM" permette l'avvio di periferiche diverse dal disco principale. Questa voce non c'è sempre, a volte è sottointesa nel fast boot, però quando compare va abilitata.

Quote:
Sono riuscito ad avviare windows xp su hd usb 3.0 ed è un razzo anche se la cosa misteriosa è che xp (collegato ad una porta usb 3.0) si è avviato senza la necessità di integrare i driver usb 3.0 nel CD d'installazione. E' possibile che vengano riconosciute come usb 2.0? C' forse un'opzione nel bios?
Se hai usato una chiavetta USB2.0 su porta USB3.0 sicuramente sei in modalità 2.0 ; se hai usato una chiavetta USB3.0 probabilmente la porta è comunque stata utilizzata in modalità retrocompatibile
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 08:09   #5
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Quote:
Se hai usato una chiavetta USB2.0 su porta USB3.0 sicuramente sei in modalità 2.0 ; se hai usato una chiavetta USB3.0 probabilmente la porta è comunque stata utilizzata in modalità retrocompatibile
Ho usato un hard disk esterno con cavo usb 3.0; perchè dovrebbe usarlo in modalità retrocompatibile? Allora la velocità di trasferimento del cavo era a 480 Mbit/s?

Pier
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 08:26   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho usato un hard disk esterno con cavo usb 3.0; perchè dovrebbe usarlo in modalità retrocompatibile?
Per due motivi, perché Win XP non è compatibile con i controller USB3.0, e perché non ti ha chiesto alcun driver aggiuntivo, quindi per queste due ragioni è molto probabile che il disco stia funzionando in modalità retrocompatibile, cioè usi la porta USB3.0 come una normale 2.0

Quote:
Allora la velocità di trasferimento del cavo era a 480 Mbit/s?
Non ho capito la domanda. Io non so a che velocità stesse andando, non ero li presente, ma se è in modalità USB2.0 più di 280Mbps non li fa di sicuro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 23:58   #7
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Ciao,
c'è una cosa abbastanza strana e volevo sapere cosa ne pensavi; ti espongo il problema:

E’ vero che, come si sostiene, è possibile impostare l’usb come prima periferica nell’ordine della priorità di avvio solo che (agendo secondo un certo modo) accade questo:

L’hd usb (o qualunque dispositivo usb) viene rilevato dal Bios UEFI solo se prima di avviare il laptop hai collegato l’hd usb; e se hai impostato nel Bios l’hd usb come prima periferica (ad es: 1. hd usb; 2. hd interno; 3. lettore CD; ecc) e nel momento in cui avvii il computer non hai collegato l’hd usb (o chiavetta usb) il laptop non avvia (come dovrebbe) la periferica secondaria (es. hd interno con il sistema operativo) come facevano i pc desktop di un tempo, ma compare una schermata nera con alcune stringhe (probabilmente si riferiscono alla periferica non rilevata). Lo stesso accade anche se imposto il lettore CD come prima periferica. Il sistema operativo presente nell’hd interno si avvia regolarmente se nel Bios ripristino regolarmente l’hd interno come prima periferica.

Questo accade con l’Asus di mio padre; invece il mio laptop Toshiba (A300D-14R) fortunatamente ha un’utility (che si chiama “hardware setup” ed è presente nel pannello di controllo) che non solo mi permette di modificare (direttamente da windows senza andare nel Bios) l’ordine della priorità di avvio di ciascuna periferica, ma soprattutto non presenta queste complicazioni che vi ho evidenziato; se imposto il lettore CD come prima periferica e non rileva il CD (CD bootabile), avvia direttamente la seconda periferica (es. l’hd interno).

Pier

P.S. Una cosa simile l'aveva affermata anche un utente in questo topic sotto la grande scritta "grazie".

Ultima modifica di Piergaetano : 15-12-2014 alle 00:02.
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 11:55   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sinceramente non saprei cosa dire, praticamente ogni PC va a modo suo perché ognuno ha il suo BIOS. In genere ho sempre trovato portatili, vecchi e nuovi, che una volta impostato l'ordine di boot, se non trovano la prima periferica, passano oltre a cercare le altre, un PC che si ferma sempre alla prima scelta mi manca ancora da vedere, di fatto se scegliesse sempre la prima non avrebbe senso chiedere un ordine di preferenze non trovi ? Sicuramente c'è qualcosa da impostare meglio, immagino, magari prova ad aggiornare il BIOS ad una versione più recente, magari si tratta di un BUG o di qualche problema, in genere non c'è bisogno di fare nulla in particolare ma in questo caso pare che ci sia un ostacolo in più.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v