Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 21:55   #1
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Bios (UEFI): come impostare la prima periferica da bootare

Salve a tutti,
vi espongo il problema: vorrei capire come si imposta nel Bios (ho letto su google che oggi giorno viene definito UEFI) il lettore CD o la porta USB come prima periferica da bootare (avviare).
Il laptop di mio padre è un Asus F552LD e il Bios (UEFI) è “Aptio setup utility – copyright © 2012 American Megatrends version 2.15.1236”.

Ho trovato un sito che parla dell'argomento.

Con questi nuovi laptop (in questo caso un Asus), è possibile (anziché entrare nel Bios) azionare un “boot menù” (sul mio Toshiba con F2 si entra nel Bios mentre con F12 si aziona il Boot menù) al fine di selezionare direttamente la periferica da avviare?

Pier
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 22:04   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In genere le voci da cercare in questi casi, con i nuovi BIOS UEFI, sono queste (possono non esserci tutte, potrebbero avere nomi leggermente diversi, però più o meno) :

In primis
  • USB Legacy Support (da abilitare);
se non basta, allora c'è da cercare
  • Fast Boot (da disabilitare);
  • Boot CSM (da abilitare, questo spesso non c'è ma se c'è tanto vale abilitarlo);
Extra, se quanto sopra non basta
  • Secure Boot (da disabilitare);
comunque se fai un po' di prove dovresti riuscire tranquillamente a fare il boot da periferica secondaria, in particolare quelle USB
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 23:37   #3
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Funziona!!! Sei un genio!!! Sono riuscito ad avviare windows xp su hd usb 3.0 ed è un razzo anche se la cosa misteriosa è che xp (collegato ad una porta usb 3.0) si è avviato senza la necessità di integrare i driver usb 3.0 nel CD d'installazione. E' possibile che vengano riconosciute come usb 2.0? C' forse un'opzione nel bios?

Cmq le voci che hai indicato le ho trovate tutte anche se variava il nome di qualcuna; se non vado errato, per abilitare “Boot CSM” il Bios mi chiedeva di disabilitare prima “Secure Boot”.


Per quanto riguarda il boot menu, è ancora possibile azionarlo sui laptop di oggi come l’Asus F552LD di mio padre? Il mio laptop Toshiba consente (mediante il stato F12) di selezionare direttamente la periferica da avviare senza dover ogni volta entrare nel Bios per cambiare l’ordine della priorità di avvio di ciascuna periferica.

Quote:
Fast Boot (da disabilitare);
Boot CSM (da abilitare, questo spesso non c'è ma se c'è tanto vale abilitarlo);
Per curiosità, qual è la funzione di queste due opzioni?


Pier
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 07:22   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Piergaetano Guarda i messaggi
Per curiosità, qual è la funzione di queste due opzioni?
Sono impostazioni legate ai nuovi sistemi operativi compatibili con i BIOS UEFI, quindi quelli di ultima generazione. Il "Fast boot" serve per avere un avvio più veloce possibile di Win 8, non mi risulta faccia altro, di fatto va dritto al caricamento del sistema operativo, mentre il "CSM" permette l'avvio di periferiche diverse dal disco principale. Questa voce non c'è sempre, a volte è sottointesa nel fast boot, però quando compare va abilitata.

Quote:
Sono riuscito ad avviare windows xp su hd usb 3.0 ed è un razzo anche se la cosa misteriosa è che xp (collegato ad una porta usb 3.0) si è avviato senza la necessità di integrare i driver usb 3.0 nel CD d'installazione. E' possibile che vengano riconosciute come usb 2.0? C' forse un'opzione nel bios?
Se hai usato una chiavetta USB2.0 su porta USB3.0 sicuramente sei in modalità 2.0 ; se hai usato una chiavetta USB3.0 probabilmente la porta è comunque stata utilizzata in modalità retrocompatibile
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 09:09   #5
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Quote:
Se hai usato una chiavetta USB2.0 su porta USB3.0 sicuramente sei in modalità 2.0 ; se hai usato una chiavetta USB3.0 probabilmente la porta è comunque stata utilizzata in modalità retrocompatibile
Ho usato un hard disk esterno con cavo usb 3.0; perchè dovrebbe usarlo in modalità retrocompatibile? Allora la velocità di trasferimento del cavo era a 480 Mbit/s?

Pier
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 09:26   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho usato un hard disk esterno con cavo usb 3.0; perchè dovrebbe usarlo in modalità retrocompatibile?
Per due motivi, perché Win XP non è compatibile con i controller USB3.0, e perché non ti ha chiesto alcun driver aggiuntivo, quindi per queste due ragioni è molto probabile che il disco stia funzionando in modalità retrocompatibile, cioè usi la porta USB3.0 come una normale 2.0

Quote:
Allora la velocità di trasferimento del cavo era a 480 Mbit/s?
Non ho capito la domanda. Io non so a che velocità stesse andando, non ero li presente, ma se è in modalità USB2.0 più di 280Mbps non li fa di sicuro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 00:58   #7
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Ciao,
c'è una cosa abbastanza strana e volevo sapere cosa ne pensavi; ti espongo il problema:

E’ vero che, come si sostiene, è possibile impostare l’usb come prima periferica nell’ordine della priorità di avvio solo che (agendo secondo un certo modo) accade questo:

L’hd usb (o qualunque dispositivo usb) viene rilevato dal Bios UEFI solo se prima di avviare il laptop hai collegato l’hd usb; e se hai impostato nel Bios l’hd usb come prima periferica (ad es: 1. hd usb; 2. hd interno; 3. lettore CD; ecc) e nel momento in cui avvii il computer non hai collegato l’hd usb (o chiavetta usb) il laptop non avvia (come dovrebbe) la periferica secondaria (es. hd interno con il sistema operativo) come facevano i pc desktop di un tempo, ma compare una schermata nera con alcune stringhe (probabilmente si riferiscono alla periferica non rilevata). Lo stesso accade anche se imposto il lettore CD come prima periferica. Il sistema operativo presente nell’hd interno si avvia regolarmente se nel Bios ripristino regolarmente l’hd interno come prima periferica.

Questo accade con l’Asus di mio padre; invece il mio laptop Toshiba (A300D-14R) fortunatamente ha un’utility (che si chiama “hardware setup” ed è presente nel pannello di controllo) che non solo mi permette di modificare (direttamente da windows senza andare nel Bios) l’ordine della priorità di avvio di ciascuna periferica, ma soprattutto non presenta queste complicazioni che vi ho evidenziato; se imposto il lettore CD come prima periferica e non rileva il CD (CD bootabile), avvia direttamente la seconda periferica (es. l’hd interno).

Pier

P.S. Una cosa simile l'aveva affermata anche un utente in questo topic sotto la grande scritta "grazie".

Ultima modifica di Piergaetano : 15-12-2014 alle 01:02.
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 12:55   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sinceramente non saprei cosa dire, praticamente ogni PC va a modo suo perché ognuno ha il suo BIOS. In genere ho sempre trovato portatili, vecchi e nuovi, che una volta impostato l'ordine di boot, se non trovano la prima periferica, passano oltre a cercare le altre, un PC che si ferma sempre alla prima scelta mi manca ancora da vedere, di fatto se scegliesse sempre la prima non avrebbe senso chiedere un ordine di preferenze non trovi ? Sicuramente c'è qualcosa da impostare meglio, immagino, magari prova ad aggiornare il BIOS ad una versione più recente, magari si tratta di un BUG o di qualche problema, in genere non c'è bisogno di fare nulla in particolare ma in questo caso pare che ci sia un ostacolo in più.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v