|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Chiarimenti su vecchia motherboard
Salve a tutti.
Vi spiego il mio problema: Ho un vecchio PC HP Compaq DX 2200 Microtower pc business. dalle caratteristiche reperite in rete, è equipaggiato con: - Pentium 4 524 Prescott 3.06 GHz (confermato da CPU-Z). - grafica integrata ATi radeon express 200 - Mobo con CPU socket --> socket T tipo socket --> LGA 775 La RaM l'avevo cambiata, ha 2 banchi da 1Gb DDR2 667 l'uno. Ora, qual è il problema? il problema è che con pochi euro potrei reperire qua sul mercatino un E2180, o meglio ancora un E6600: insomma, "roba simile" che con un SSD da 60 già nelle mie disponibilità e WIN 8.1 (sto piacevolmente constatando la leggerezza e la fluidità di questo S.O. - mi gira bene su questo PC con HD meccanico dove ormai con XP era impossibile aprire 2 o 3 pagine internet...), potrei avere tra le mani un PC ottimo come seconda macchina da mettere vicino alla Tv in salotto per giracchiarci in Internet ogni tanto, guardarci qualche foto e magari qualche film non pesante. Il fatto è che il socket 775 mi farebbe pensare alla possibilità di cambio di processore, ma leggendo in giro mi è invece sembrato di capire che le mobo che ospitavano i P4 hanno un socket sì 775 ma in realtà diverso dal 775 che ospita i dual fino ai quad tipo Q6600. Qualcuno sa aiutarmi dandomi la bella notizia che posso upgradare questa macchina che ha anche un ali e una ventola silenziosissimi, o mi metto il cuore in pace perchè non è possibile e risparmio i soldi di un procio che mi servirebbe solo come bizzarro soprammobile? Grazie in anticipo a chi saprà delucidarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18639
|
Dovresti cercare se possibile il nome della scheda madre . Con il nome della scheda si puo vedere un eventuale compatibilita con altre cpu .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
il processore deve piacere al chipset e al BIOS, non basta che il socket sia lo stesso. Dopotutto devono parlarsi.
Nel tuo caso specifico, basta dare un'occhiata alla scheda tecnica della HP qui http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/p...r_na-c01062890 I processori migliori che puoi montarci sone dei Pentium D (dual core). il Pentium D 925 (il top che puoi mettere in quel PC) non è malaccio, è un pò più debole del E2180, ma su Pentium D simili vedo girare windows 7 senza problemi, quindi direi che con 8 sia buono lo stesso. Sempre dalla scheda tecnica, vedo un The HP Compaq dx2200 Microtower Serial ATA interface supports data transfer rates up to 1.5 Gb/s Quindi se vuoi mettere un SSD sicuramente si sente, ma non tanto quanto in un PC moderno causa interfaccia Sata più lenta. Si potrebbe sfruttare la porta pci express x1 per metterci una scheda con porte Sata. Dato che ha uno slot PCI expres x16 se metti una scheda video entry level da HTPC (media center) facilmente riconoscibile dal fatto di essere fanless (senza ventola quindi 100% silenziosa), puoi vederci anche dei film normali senza problemi, e puoi mandare l'audio al TV tramite porta HDMI aggirando i chip audio integrati di quel PC che dubito valgano qualcosa. Se ne trovano sui 20-30 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Grazie mille delle risposte.
Ci ragionerò un pò sopra, l'idea era giusto di sfruttare un case non invadente e tutto sommato ancora guardabile, con un ali molto silenzioso. Forse forse, una mobo senza pretese fm2, un a6 (magari usato prima o poi li trovo) e 4 gb di ram potrebbero essere una soluzione più forba. Nuovi me la cavo con meno di 150 euro, avendo tempo magari con meno di 100 piglio tutto usato, e sicuramente ho qualcosa di più fresco che fa quello che mi serve, riciclando case, ali e DVD. In ogni caso, nuovamente grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.