Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 12:00   #1
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
Cambiare Pasta Termica e Pad Termici?

Ciao a tutti,

sto facendo un upgrade al mio notebook, ho ordinato la pasta termica MX-4. Volevo sapere dove devo applicare la pasta, perchè in alcune parti ci sono dei pad adesivi applicati, li devo togliere e applicare la pasta o posso lasciarli? non vorrei che con la pasta non ci sai più quello spessore che garantiva il pad termico
Nella foto potete notare le paste/pad presenti adesso:

in 1 c'è la CPU--> qui c'è pasta termica, obligatorio da ripulire e sostituirla con la nuova, giusto?
in 2 c'è Northbridge--> qui penso che sia un pad termico,è un po rovinato posso lasciarlo?
in 3 ci sono due componenti--> qui penso che sia un pad termico, posso lasciarlo?
in 4 c'è la GPU --> non so se è pasta o un pad termico, posso lasciarlo? se la lascio, in idle ho 51° e in full dopo 4 minuti ho 57°
in 5 ci sono due memorie per la scheda video --> qui ci sono 2 pad termici. posso lasciarli?
in 6 secondo me si sono dimenticati 2 pad termici per le altre 2 memorie della scheda video, giusto? posso metterci la pasta termica al posto dei 2 pad termici di 1 mm mancanti?

http://img103.imagevenue.com/img.php..._122_891lo.jpg

Grazie

Ultima modifica di dav20 : 05-12-2014 alle 23:39.
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 10:03   #2
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
up
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:36   #3
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Io toglierei tutto e sostituirei con pasta termica.... Forse lascerei solo il 3... ma anche no...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:14   #4
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Io toglierei tutto e sostituirei con pasta termica.... Forse lascerei solo il 3... ma anche no...
grazie per il consiglio.

ma posso sostituire un pad termico di 1mm con la pasta termica o devo comprare un pad da 1mm? non vorrei che con la pasta non ci sai più quello spessore che garantiva il pad termico

in più sulla scheda video mi sembra che si sono dimenticati di mettere 2 pad termici per le altre 2 memorie, ho aggiornato la foto, i pad che mancano sono indicati con il numero 6, anche qui posso metterci la pasta al posto dei pad mancanti?

Ultima modifica di dav20 : 28-11-2014 alle 12:52.
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 22:14   #5
Cirott3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da dav20 Guarda i messaggi
grazie per il consiglio.

ma posso sostituire un pad termico di 1mm con la pasta termica o devo comprare un pad da 1mm? non vorrei che con la pasta non ci sai più quello spessore che garantiva il pad termico

in più sulla scheda video mi sembra che si sono dimenticati di mettere 2 pad termici per le altre 2 memorie, ho aggiornato la foto, i pad che mancano sono indicati con il numero 6, anche qui posso metterci la pasta al posto dei pad mancanti?
Sui die puoi mettere benissimo la pasta termica... per le memorie dovresti controllare lo spessore che c'è tra la base e dissipatore
Cirott3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 09:19   #6
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Cirott3 Guarda i messaggi
Sui die puoi mettere benissimo la pasta termica... per le memorie dovresti controllare lo spessore che c'è tra la base e dissipatore
lo spessore è all'incirca di 1mm sulle memorie.
Comunque è incredibile che si siano dimenticati di mettere i pad sulle altre 2 memorie, il portatile ha quasi 6 anni ed è stato fin'ora senza quei pad.
Quindi per le altre 2 memorie per fare aderire i pad mancanti sul dissipatore devo ritagliare quella plastica nera (rettangolo rosso in foto) e inserire i pad? ma a cosa serve la plastica nera, posso taglierla senza problemi o creo danni?

http://img41.imagevenue.com/img.php?..._122_107lo.jpg
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 10:04   #7
Cirott3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da dav20 Guarda i messaggi
lo spessore è all'incirca di 1mm sulle memorie.
Comunque è incredibile che si siano dimenticati di mettere i pad sulle altre 2 memorie, il portatile ha quasi 6 anni ed è stato fin'ora senza quei pad.
Quindi per le altre 2 memorie per fare aderire i pad mancanti sul dissipatore devo ritagliare quella plastica nera (rettangolo rosso in foto) e inserire i pad? ma a cosa serve la plastica nera, posso taglierla senza problemi o creo danni?

http://img41.imagevenue.com/img.php?..._122_107lo.jpg
Se mancano, evidentemente scaldano poco
Cirott3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 11:39   #8
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
strano comunque che 2 memorie della scheda video hanno i pad e 2 memorie no, mah...

Ultima modifica di dav20 : 01-12-2014 alle 10:14.
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 15:32   #9
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
è arrivata la MX-4, ecco cosa ho fatto:

1 CPU - ho messo solo pasta
2 Northbridge - ho messo un po di pasta sulla cpu e ho lasciato il pad per fare spessore
3 due componenti - ho lasciato i pad
4 GPU - ho messo un po di pasta sul pad presente che era un po rovinato
5 vram - ho lascito i pad
6 vram - non ci sono pad di fabbrica, forse li acquisterò per metterceli.

i test che ho eseguito sono in sequenza, Aida64 4 minuti di stress, Aida64 Benchmark, IBT 10 cicli:

http://img289.imagevenue.com/img.php..._122_380lo.jpg
http://img160.imagevenue.com/img.php..._122_349lo.jpg
http://img297.imagevenue.com/img.php..._122_361lo.jpg

le temperature sono (IDLE, FULL circa 5 minuti Aida):

CPU --- (27°, 62°)
Northbridge -- (37°, 68°)
GPU --- (49°, 62°)

invece dopo 30 minuti di Full con IBT 10 cicli le temperature sono circa 84 gradi CPU e 94 Northbridge

la CPU in idle ha 10° in meno della Northbridge e 22° in meno della GPU, è normale? o è dovuto dal fatto che sulla CPU c'è solo pasta mentre sia sulla GPU che Northbridge c'è pasta+pad ???

Ultima modifica di dav20 : 05-12-2014 alle 23:41.
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 21:09   #10
fabio63
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 120
NON usare...

mai la pasta termica insieme ad un pad termico, fai peggio.
Vedi qui, è un'ottima guida informativa - per quanto abbastanza anziana - su differenze tra pasta/pad, sui loro impieghi e sul motivo perchè è bene sostituire un pad usato:
http://www.heatsink-guide.com/compound.htm

Ed è anche buona norma evitare di riusare i pad termici, la maggior parte delle volte non assicurano un buon contatto una volta riassemblati (almeno, questa è la regola se vuoi andare a migliorare lo scambio termico, se stai facendo un lavoro 'al volo' sul vecchio PC dello zio i pad si riciclano rigorosamente... ).
Al tuo posto mi comprerei un set di pad nuovi, oppure, con molta calma, misura bene se i vari chip fanno bene contatto senza pad e usa solo la pasta termica: fai una prova 'in bianco' per controllare il buon contatto di tutti i componenti, però.
Io uso della vecchia pasta siliconica: è abbastanza appiccicosa, si vede bene dove 'sporca' e costa quasi nulla, in alternativa usa la MX, nel tubetto ne hai abbastanza.
Ne stendo un velo sottile sottile ma uniforme su tutti i chip e riassemblo il dissipatore. Dopodichè rismonto il dissi e controllo i 'timbri' lasciati sul metallo: se sono belli chiari ed uniformi so di poter fare a meno dei pad.
Prima di richiudere rimuovi bene la pasta usata per la prova (cotton fioc e/o fazzolettino inumiditi con benzina avio o smacchiatore) e stendi un bel velo fresco ed uniforme sui chip.
Alè, hop! Doppia tazza di caffè e al lavoro!


__________________
Ho fatto affari con: markmn89; mapoetti; TheDragon81; ddd; Derfel Cadarn; luigi864; Blackskull182; jolly90aa; dreN; Amrael83; lupri; dal 2014: TheMasterix; djSalvo; z3nz0; essebi; Simpsons; altri in corso.

PC: iniziato da i386, poi AMD & ATi fanboy x anni ora su i7-960 & 920; C2D E8400 & T8100. Mobo ASUS & Gigabyte. RAM Corsair, OCZ o Kingston. PSU Enermax & Corsair. VGA nVidia per IL-2 e AMD-ATi per tutto il resto. Case Cooler Master

Ultima modifica di fabio63 : 03-12-2014 alle 21:30.
fabio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 09:48   #11
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da fabio63 Guarda i messaggi
mai la pasta termica insieme ad un pad termico, fai peggio.
Vedi qui, è un'ottima guida informativa - per quanto abbastanza anziana - su differenze tra pasta/pad, sui loro impieghi e sul motivo perchè è bene sostituire un pad usato:
http://www.heatsink-guide.com/compound.htm

Ed è anche buona norma evitare di riusare i pad termici, la maggior parte delle volte non assicurano un buon contatto una volta riassemblati (almeno, questa è la regola se vuoi andare a migliorare lo scambio termico, se stai facendo un lavoro 'al volo' sul vecchio PC dello zio i pad si riciclano rigorosamente... ).
Al tuo posto mi comprerei un set di pad nuovi, oppure, con molta calma, misura bene se i vari chip fanno bene contatto senza pad e usa solo la pasta termica: fai una prova 'in bianco' per controllare il buon contatto di tutti i componenti, però.
Io uso della vecchia pasta siliconica: è abbastanza appiccicosa, si vede bene dove 'sporca' e costa quasi nulla, in alternativa usa la MX, nel tubetto ne hai abbastanza.
Ne stendo un velo sottile sottile ma uniforme su tutti i chip e riassemblo il dissipatore. Dopodichè rismonto il dissi e controllo i 'timbri' lasciati sul metallo: se sono belli chiari ed uniformi so di poter fare a meno dei pad.
Prima di richiudere rimuovi bene la pasta usata per la prova (cotton fioc e/o fazzolettino inumiditi con benzina avio o smacchiatore) e stendi un bel velo fresco ed uniforme sui chip.
Alè, hop! Doppia tazza di caffè e al lavoro!



grazie mille per i tuoi consigli.

Per il momento li lascio così, tanto per come lo utilizzo le temperature non superano mai i 70 gradi anche sotto sforzo.

Appena posso faccio le prove che mi hai detto.

Per i pad nel caso sai consigliarmi il migliore in circolazione?
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 09:54   #12
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2140
come pad termico io ho sempre utilizzato il 3m biadesivo (ovviamente) e il suo lavoro lo ha sempre fatto
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 12:14   #13
fabio63
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 120
In realtà...

'zazzico' molto poco con i laptop, per cui magari c'è qualcuno molto più aggiornato di me che può darti una dritta.
A proposito di pads vs pasta, mi pare che - detta moolto grossolanamente - un buon pad renda il 50-70% circa di una buona pasta termica.

Un negozio online abbastanza noto qui sul forum (Dr...o) tiene i prodotti della slovena EK (con 3.0-5.0 W/mK non sono poi male, quasi come la vecchia pasta ArcticCooling MX-2, tanto per paragone l'ultima ArcticCooling MX-4 sta sugli 8,5 e l'ottima ArcticSilver5 sta sui 9.0 W/mK).
Da Dr..o li trovi in spessori da 0,5 - 1 - 1,5mm a 3-4eur al pezzo (60x50mm o 75x50mm), ma cercando in rete si trovano nelle 'pezzature' delle più svariate (un foglio da 150x150mm va sui 15eur circa, ma ne esistono anche più grandi)

Io ho usato alcuni prodotti della CHOMERICS americana, che sono dei veri specialisti in materiali termici come pads e nastri biadesivi, la loro roba è davvero eccezionale ma bisognerebbe casomai trovare un rivenditore, io ho comprato da loro ormai molti anni fa.
http://www.chomerics.com/products/thermal/


Visto che farebbe comodo anche a me aggiornarmi, raccatto un po' di info e ripasso entro 24/48 ore max. (mi pare di capire non ci sia urgenza).
__________________
Ho fatto affari con: markmn89; mapoetti; TheDragon81; ddd; Derfel Cadarn; luigi864; Blackskull182; jolly90aa; dreN; Amrael83; lupri; dal 2014: TheMasterix; djSalvo; z3nz0; essebi; Simpsons; altri in corso.

PC: iniziato da i386, poi AMD & ATi fanboy x anni ora su i7-960 & 920; C2D E8400 & T8100. Mobo ASUS & Gigabyte. RAM Corsair, OCZ o Kingston. PSU Enermax & Corsair. VGA nVidia per IL-2 e AMD-ATi per tutto il resto. Case Cooler Master
fabio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 12:26   #14
dav20
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da fabio63 Guarda i messaggi
'zazzico' molto poco con i laptop, per cui magari c'è qualcuno molto più aggiornato di me che può darti una dritta.
A proposito di pads vs pasta, mi pare che - detta moolto grossolanamente - un buon pad renda il 50-70% circa di una buona pasta termica.

Un negozio online abbastanza noto qui sul forum (Dr...o) tiene i prodotti della slovena EK (con 3.0-5.0 W/mK non sono poi male, quasi come la vecchia pasta ArcticCooling MX-2, tanto per paragone l'ultima ArcticCooling MX-4 sta sugli 8,5 e l'ottima ArcticSilver5 sta sui 9.0 W/mK).
Da Dr..o li trovi in spessori da 0,5 - 1 - 1,5mm a 3-4eur al pezzo (60x50mm o 75x50mm), ma cercando in rete si trovano nelle 'pezzature' delle più svariate (un foglio da 150x150mm va sui 15eur circa, ma ne esistono anche più grandi)

Io ho usato alcuni prodotti della CHOMERICS americana, che sono dei veri specialisti in materiali termici come pads e nastri biadesivi, la loro roba è davvero eccezionale ma bisognerebbe casomai trovare un rivenditore, io ho comprato da loro ormai molti anni fa.
http://www.chomerics.com/products/thermal/


Visto che farebbe comodo anche a me aggiornarmi, raccatto un po' di info e ripasso entro 24/48 ore max. (mi pare di capire non ci sia urgenza).
ok grazie, si senza urgenza, non so se le cambio perchè le temperature mi sembrano abbastanza buone rispetto a prima. Devo vedere d'estate come si comporta, per il momento ci sono le temperature ambientali che danno una mano
dav20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v