Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 11:00   #1
m.dauru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 24
4790k o aspettare 5770k?

Ciao a tutti, dopo 5 anni di onorato servizio il mio Q9550 andrà presto in pensione.
In definitiva ero orientato per un Z97 tralasciando X99 e futuri Skylake.
All'inizio avevo pensato a questa configurazione (anzi ero proprio deciso):

- i7 4790k + Nepton 280L
- Asus Z97 Maximus Ranger o Asrock Z97 Extreme 6.
- G.Skill Trident X 2400 CL10 8GB (2x4GB)
- MSI GTX 970 Gaming
- SSD Samsung 850 Pro 256GB + 2x HD 1TB Samsung 7200RPM Raid 0
- PSU Cooler Master G650M 80+ Bronze
- Case Cooler Master N500 KKN2

GPU, SSD, HDs, alimentatore, case e waterblock della CPU già ce li ho.
La 970 MSI è uno spettacolo 1,5ghz e 8ghz sulle ram senza overvolt, con il twin frozr originale non supera i 65 °C in full load
Mi mancano da prendere CPU, MoBo e Ram ma sono indeciso proprio su queste componenti.
Con l’offerta cashback che c’e’ fino a natale se prendessi il 4790k avrei 55€ con MB ASUS mentre con MB Asrock 37,5€.
Insomma 380€ per cpu e mb è allettante, il mio dubbio è solo uno.
Ho visto che il 4790k in oc mediamente non va oltre 4,7/4,8 ghz e che alcuni batch hanno temperature un po’ alte anche sotto liquido, con casi isolati di 4790k su liquido che girano vicini 90°C , ovviamente si tratta di estremi come alcune che arrivano a 5,1ghz.
Il fatto però che ci sia il rischio di incappare in un sample più sfortunato, visto che aggiorno dopo 5 anni e che il tutto mi sta costando un bel po, mi fa propendere ad aspettare fino alla primavera per un corrispettivo 5770k a 14nm che dovrebbe garantire margini di oc migliori e temperature basse, i margini di performance saranno quasi gli stessi, si vocifera 5%, il tdp invece dovrebbe passare da 88 a 65w. in questo caso la configurazione sarebbe:

- i7 5770k + Nepton 280L
- Asrock Z97 OC Formula o Asus Z97 Maximus Ranger o Asrock Z97 Extreme 6
- G.Skill Trident X 2400 CL10 8GB (2x4GB)
- MSI GTX 970 Gaming
- SSD Samsung 850 Pro 256GB + 2x HD 1TB Samsung 7200RPM Raid 0
- Ali Cooler Master G650M 80+ Bronze
- Case Cooler Master N500 KKN2

In questo caso la prima scelta sarebbe una Asrock oc formula che overclocca da paura e avrebbe il suo perchè se ci saranno finalmente elevati margini overclock, per +300 mhz del 4790k non ne vale la pena imho. In questo caso 2 slot pci-ex resteranno vuoti dato che non ho intenzione di fare uno sli in futuro. Altrimenti anche extreme 6 o maximus ranger andrebbero benissimo. Secondo voi faccio una ca...ata ad aspettare la primavera o dovrei approfittare del cashback che c’e’ entro natale, sono indeciso. L’accoppiata 5770k + oc formula merita, si può benissimo aspettare 3 mesi. Le componenti sono montate sul q9550 per il momento, posso aspettare. Per il resto la configurazione mi sembra abbastanza equilibrata, target smanettone. Lo so, l’alimentatore non è il top, è un semi modulare ma dentro il case non si vede, del resto fa il suo sporco lavoro, è silenzioso e gira fresco e la configurazione con la cpu a 14nm non dovrebbe avere richieste energetiche esagerate. Le ram mi sembrano ottime per il tipo di configurazione con 8gb piu’ che sufficienti allo stato attuale e la possibilità di upgrade a 16gb quando le applicazioni lo richiederanno. Ogni consiglio è ben accetto, grazie!
m.dauru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 11:14   #2
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Beh in pratica hai già detto tutto tu, se puoi aspettare le nuove cpu di sicuro non fai male.
Dato che la serie 4000 si overclocka è vero, ma raggiunge temperature veramente troppo alte anche sotto liquido.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 11:36   #3
ketersephirot
Senior Member
 
L'Avatar di ketersephirot
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
In linea di massima non vedo vantaggi sostanziali ad effettuare oggi l'upgrade se il tuo attuale sistema è più che sufficiente.

E' vero che l'ipotetico 5770K non è ancora sul mercato, a è praticamente sicuro che una volta uscito il 4790K dovrebbe deprezzarsi.

Inoltre quasi sicuramente assieme ad Broadwell Intel lancerà quasi di sicuro un nuovo chipset con le solite migliorie del caso.

Fare ipotesi di OC su qualcosa di non ancora presentato poi è abbastanza insensato.

Ivy Bridge è un die shrink di Sandy Bridge, eppure gli Ivy raggiungono percentuali di overclock nemmeno lontanamente paragonabili a quelle dei 2600K/2700K (per via della "pasta del capitano" invece della saldatura).

Io stò appunto aspettando l'uscita della nuova serie di CPU per decidere sul dafarsi (ma probabilmente prenderò il 4790K).
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog
Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520
ketersephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 17:36   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
Ciao
ti sei gia risposto da solo, se puoi aspettare e sei uno samnettone da oc, allora aspetta
se effettivamente hai esigenze più immediate buttati su quello che cè
che uso fai del pc?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 20:14   #5
m.dauru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 24
eheheh effettivamente ero a caccia di conferme/pareri.
quindi è vero che alcuni 4790k scaldano come stufette, come è anche vero che fare illazioni su qualcosa che non è ancora uscito lascia il tempo che trova.
del resto l'unica cosa da fare è aspettare, se avessi avuto necessità impellenti avrei preso il 4790 ma non ho fretta, quando uscirà broadwell k deciderò. mi sembra la cosa piu logica e a sto punto meglio fare le cose per bene. il computer lo uso per gaming, modellazione 3d, video editing etc.
grazie a tutti per le risposte
m.dauru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 21:11   #6
frafra9191
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 720
broadwell k andrà su z97. i nuovi chipset h/z 107 usciranno a fine 2015 con intel skylake. broadwell è una variante di haswell ma a 14nm, quindi come prestazioni dovrebbero essere molto simili, ma appunto 14nm quindi meno consumo e meno calore. sinceramente acquistare broadwell a metà 2015 quando dopo 5/6 mesi uscirà nuovo processore nuovi chipset e si adotteranno in maniera massiccia le ddr4 non mi sembra proprio una scelta azzeccata. a sto punto aspetterei skylake
frafra9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 22:33   #7
m.dauru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 24
aspetto marzo giusto per vedere come va il 5770 anche perchè dopo qualche mese dall'uscita di skylake-s uscirà skylake-k e sarei di nuovo punto e a capo... ormai deciso z97
m.dauru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 23:41   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
ok ci risentiamo in primavera
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v