|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
domanda veloce circa sospetto problema alimentatore
Salve ragazzi,
vorrei solo mi togliate un dubbio: sotto stress intenso il pc mi si spegne, nel registo eventi non mi dice nulla se non classico kernel fine alimentazione. La cosa mi da quasi sicurezza sia alimentatore è che quando si spegne pc, unico modo per riaccenderlo è spegnere l'ali dal tasto IO dietro, aspettare qualche secondo e ripremerlo. Sintomo corretto? Grazie del supporto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Postaci la tua configurazione intanto.
Controlla le temperature sotto stress (e cosa intendi esattamente ? Giochi / programmi pesanti / programmi appositi di stress ?? )
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
ok.
Amd fx8320 non oc. + scythe mugen 4 2 x 4gb dd3 corsair vengeance (corsair?!) hd6870 + dissipatore arctic con 3 ventole (non ricordo nome) 3 hdd wd green temperature buone, non credo sia quello il problema. Cpu non sale sopra i 50 credo, mo sta a 18 (prima dello scythe avevo un altro dissipatore aftermarket che lasciava più alte), vga idem, intorno ai 50. Stress intendo che vari benchmark li finisce, passmark aida ecc, 3dmark mai. Giochi li regge spesso ma ogni tanto si spegne. Nell'ultima settimana quindi 2 shutdown e 5 giorni tranquilli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Porta pazienza ma hai dimenticato il componente più importante, l'alimentatore ..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
ahah hai ragione, porta pazienza tu che sono di fretta e smemorato!
LC-power , LC6650gp3 ! Fatto online test per wattaggio dicono 625w consigliato, stavo infatti già puntanto qualche alimentatore per sostituire il mio, in questa portata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non è un gran buon alimentatore, da quanto tempo ce l'hai più o meno ?
Prova ad entrare nel BIOS e alla schermata "health" (o un nome simile, dipende dalla scheda madre) cerca le tensioni sulle varie linee, dovrebbero essere riportate quelle principali : 12V | 5V | 3.3V Quote:
Intanto aggiorna tutti i driver, soprattutto quelli della scheda video, ma il problema apparentemente è legato all'alimentazione, di conseguenza il primo indiziato è l'alimentatore. Se puoi, la prova migliore sarebbe sostituire quello attuale con uno sicuramente funzionante, magari in prestito da un amico/collega e vedere se i problemi si risolvono o meno, così non rischi di buttarti su un nuovo alimentatore senza essere certo che sia lui il responsabile o meno ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
Ti ringrazio per il tempo dedicatomi!
Si che è un alimentatore di fascia bassa lo so, ma in realtà ho lo stesso da diverso tempo e diverse configurazioni; credo 3 anni e passa, e anche altra schedamadre e processore, ora forse è il momento di cambiarlo. Riguardo le tensioni le avevo controllate con Aida e i valori risultavano nei canoni da come avevo letto in giro (ho 11.6circa sulla 12v, 4.9 circa e 3.360). Senti approfitto della tua disponibilità e ti chiedo se mi confermi sia una buona scelta optare per uno dei seguenti, scelti per fascia di prezzo marca e fama media (e idea di fare upgrade costanti, quindi wattaggio maggiore non guasta!): 650W Corsair VS650 650W Cooler Master G650M 80Plus Bronze 650W Enermax NAXN ADV 80+ 650W Enermax Triathlor Eco (troppo costoso) 650W Thermaltake Paris (80 PLUS®) Gold (sò che è buono ma costa!) 650W Corsair CS650M ATX Semi-Modular (idem!) 630W Thermaltake Berlin Smart B630W 80 Plus PFC Ho letto consigli anche potenze minori, ma l'idea di spendere poco di più ( sempre in fascia media) per avere più forchetta in efficienza (potenza dichiarata con reale insomma), diciamo, mi sembrava interessante. Buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Super risposta di _TOKI_ non c'è altro da aggiungere
![]() Su questa fascia di prezzo il meglio che puoi acquistare è il Berlin, al momento ha il migliore rapporto qualità/prezzo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
|
Ok ragazzi vi ringrazio molto entrambi per l'esaustività!
Deciso allora! A buon rendere spero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.