Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2002, 21:15   #1
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
Nell'archivio questa domanda non c'è :-)

Salve a tutto il forum ,
cercherò di essere breve :

1. avevo 4 partizioni , in ordine Fat32 (primaria) , Fat32 (primaria), ext2 , swap .

2. ho ridimensionato la seconda e terza partizione a caldo (con partition magic) salvando l'immagine della ext2 con ghost

3. dopo il ridimensionamente ho ricopiato l'immagine di ext2 sempre nella terza partizione (di dimensione diversa)

4. Lilo non trova la partizione ext2 ossia dice di non trovare nessun kernel

5 Ho provato a riscrivere lilo partendo con il cd di installazione ma non trova le partizioni per installare linux.

Morale della favola :

"come posso cancellare lilo? fdisk /MBR ??? "

"Se faccio così come posso accedere alla partizione linux per reinstallare lilo? "

Bel casino, vero ?

Grazie a tutti
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:26   #2
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
ma ...

... il mio problema ha a che fare con il 1024° cilindro?

Devo in ordine aver quindi fat32, ext3, ecc e non fat32, fat32, ext3 ?

La prima fat è da 5 Gb menre la seconda è da 30Gb !!!
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 07:59   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Nell'archivio questa domanda non c'è :-)

Quote:
4. Lilo non trova la partizione ext2 ossia dice di non trovare nessun kernel
Ovvio

Quote:
5 Ho provato a riscrivere lilo partendo con il cd di installazione ma non trova le partizioni per installare linux.
Questo è già più strano

Quote:
"come posso cancellare lilo? fdisk /MBR ??? "


Quote:
"Se faccio così come posso accedere alla partizione linux per reinstallare lilo? "
L'unico modo è con il cd di installazione della tua distribuzione. Il problema è che se non vedeva la partizione prima non credo che la veda ora...

Quote:
Bel casino, vero ?
Già
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2002, 23:01   #4
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
ok fatto

Ho invertito le partizioni facendo rientrare quella di linux entro il cilindro 1024 e ho potuto reinstallare il so.

Grazie,
alla prossima .
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 02:12   #5
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
mi sembra strano,
con un bios recente e un lilo pure il 1024 cilindro non dovrebbe essere un problema.

Piu' che altro il fatto che non trovasse il kernel significa che o il filesystem della terza partizione si era corrotto o .. non so perche' stavo dando un'alternativa se non mi viene in mente..

Comunque partendo da cd montando pero' la partizione 3 come root dovresti poi semplicemente reinstallare lilo
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 11:08   #6
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
infatti
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 14:51   #7
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Più che del 1024° cililindro, io credo che sia un problema di device e del fatto che, ripristinando l'immagine su una partizione posizionata in un punto differente del file sistem da quello originale, si scombussolano tutti i riferimenti.
Ovvero, Linux non ha l'assegnazione automatica delle partizioni come windows. O sono io che non ho capito una mazza?
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 15:02   #8
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
cos'e' l'assegnazione automatica delle partizioni?

Comunque concordo, credo che il problema possa essere il fatto che il kernel dopo non si trova piu' nella stessa posizione di prima sul disco

comunque petronella ha corretto il problema ormai quindi il thread e' sterile...
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 21:26   #9
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
[b]Più che del 1024° cililindro, io credo che sia un problema di device e del fatto che, ripristinando l'immagine su una partizione posizionata in un punto differente del file sistem da quello originale, si scombussolano tutti i riferimenti.
Ovvero, Linux non ha l'assegnazione automatica delle partizioni come windows. O sono io che non ho capito una mazza?

Allora, per cambiare solo la dimensione delle partizioni ho provato a farlo con partition magic per non perdere dati ma mi diceva che non poteva modificare partizioni logiche (infatti la partizione di linux la bedeva come partizione logica di una partizione primaria)

Ho annullato tutto con fdisk di linux ed ho rifatto le stesse partizione nello stesso ordine ma tutte primarie.

Quindi sono cambiati i nomi delle partizioni perchè da hda1 - hda2 hda5 + swap avevo hda1 hda2 hda3 (forse perchè ora primaria) e quindi lilo non provava il punto di mount .

Fatto ciò, quando ho provato a reinstallare linux mi diceva che non c'era spazio libero per installare il sistema operativo e se gli selezionavo la partiizone hd3 mi ripeteva il messaggio. Da qualche parte ho letto che il cilindro 1024 si trova oltre il 5° Giga ed in effetti hda3 era oltre il 35°, perquesto ho invertito hda2 e hda3 ed ho potuto risolvere il problema.

La discussione non penso sia sterile perchè io personalmente continuo ad imparare anche dalle esperienze e i consigli che mi date,
grazie a tutti
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2002, 23:23   #10
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680


(infatti la partizione di linux la bedeva come partizione logica di una partizione primaria)


le partizioni logiche sono gli elementi di una partizione estesa. la partizione estesa e' una partizione primaria, ne e' un tipo particolare.


Ho annullato tutto con fdisk di linux ed ho rifatto le stesse partizione nello stesso ordine ma tutte primarie.

quindi la partizione estesa di prima dopo non la puoi vedere piu' ne' per numerazione (le partizioni logiche cominciano dopo la 4a) ne' per posizione sul disco (la partizione estesa ha una sua tavola delle partizioni logiche


Quindi sono cambiati i nomi delle partizioni perchè da hda1 - hda2 hda5 + swap avevo hda1 hda2 hda3 (forse perchè ora primaria) e quindi lilo non provava il punto di mount .

giustappunto, questo pero' lo puoi modificare a runtime anche con lilo (oltreche' con grub, il fantastico grub) dando come parametro alla label che preferisci "root=/rootdevice"


Fatto ciò, quando ho provato a reinstallare linux mi diceva che non c'era spazio libero per installare il sistema operativo e se gli selezionavo la partiizone hd3 mi ripeteva il messaggio. Da qualche parte ho letto che il cilindro 1024 si trova oltre il 5° Giga ed in effetti hda3 era oltre il 35°, perquesto ho invertito hda2 e hda3 ed ho potuto risolvere il problema.


mi sembra strano, era dai tempi di pappagone che non incontravo problemi col 1024 cilindro..
comunque problemi non li dovresti avere in fase di installazione del sistema ma in fase di loading del bootloader o della sua installazione,
tu puoi scrivere tranquillamente dove vuoi, che poi il file che scrivi e' il kernel non importa a nessuno, il problema e' per lilo di trovare il kernel..
chiaro?


La discussione non penso sia sterile perchè io personalmente continuo ad imparare anche dalle esperienze e i consigli che mi date,
grazie a tutti
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 08:01   #11
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da suppaman
[b]cos'e' l'assegnazione automatica delle partizioni?
Ok, non sono un tecnico.
Intendevo dire che con Win puoi partizionare senza preoccuparti, che tanto le lettere delle unità (C,D,E...) le asegna lui. Meglio o peggio che sia, è diverso il tipo di approccio.
Ciao
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:31   #12
petronella
Senior Member
 
L'Avatar di petronella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da suppaman
[b]

(infatti la partizione di linux la bedeva come partizione logica di una partizione primaria)


le partizioni logiche sono gli elementi di una partizione estesa. la partizione estesa e' una partizione primaria, ne e' un tipo particolare.


Ho annullato tutto con fdisk di linux ed ho rifatto le stesse partizione nello stesso ordine ma tutte primarie.

quindi la partizione estesa di prima dopo non la puoi vedere piu' ne' per numerazione (le partizioni logiche cominciano dopo la 4a) ne' per posizione sul disco (la partizione estesa ha una sua tavola delle partizioni logiche


Quindi sono cambiati i nomi delle partizioni perchè da hda1 - hda2 hda5 + swap avevo hda1 hda2 hda3 (forse perchè ora primaria) e quindi lilo non provava il punto di mount .

giustappunto, questo pero' lo puoi modificare a runtime anche con lilo (oltreche' con grub, il fantastico grub) dando come parametro alla label che preferisci "root=/rootdevice"


Fatto ciò, quando ho provato a reinstallare linux mi diceva che non c'era spazio libero per installare il sistema operativo e se gli selezionavo la partiizone hd3 mi ripeteva il messaggio. Da qualche parte ho letto che il cilindro 1024 si trova oltre il 5° Giga ed in effetti hda3 era oltre il 35°, perquesto ho invertito hda2 e hda3 ed ho potuto risolvere il problema.


mi sembra strano, era dai tempi di pappagone che non incontravo problemi col 1024 cilindro..
comunque problemi non li dovresti avere in fase di installazione del sistema ma in fase di loading del bootloader o della sua installazione,
tu puoi scrivere tranquillamente dove vuoi, che poi il file che scrivi e' il kernel non importa a nessuno, il problema e' per lilo di trovare il kernel..
chiaro?
Hai detto in modo formale quello che ho capito/imparato a mie spese dovuto un po' alla leggerezza e non conoscenza, ti ringrazio
petronella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v