Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 22:41   #1
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Modelli nas a 8bay; quale scegliere

Ciao a tutti, è da un po’ che sto pensando di prendere un’ unità nas (tempo fa chiesi anche spiegazioni di come lavora questo componente) ed ho valutato le varie possibilità offerte dai negozi online e letto un po’ in giro su internet. Premetto che sto puntando ad unità nas da 8bay, da riempire con hard disk da 6tb e che configurerei in raid 1 in copie da 2 (es raid 1 bay 1 e 2 e così via) per un utilizzo esclusivo di “contenitore dati”, senza fare reti in casa con più pc o cose del genere, che tanto non mi servono e non ho intenzione di farne in futuro. Inoltre lo terrei acceso giusto il tempo di salvarci i dati, per poi rispegnerlo subito e magari tenerlo spento anche per una settimana (per far capire che lo userò solo come unità di backup e basta ) Dunque cercando, ho trovato due marchi che hanno a catalogo nas con questa quantità di slot rispettivamente di Qnap e di Synology. Guardando nei rispettivi siti dunque, ho guardato i modelli disponibili; per Qnap ho visto il TS-870 o il Ts- 870 PRO (il primo consigliato per professionisti e PMO, il secondo per utenti finali e piccole aziende, quindi vorrei capire qual’è il migliore) e per Synology il DS1815+ e il ds2413+ (questo con ben 12 bay , però con velocità di scrittura e lettura ben inferiori agli altri). Quindi vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza con sti marchi, magari proprio con uno di questi modelli e come si è trovato. Inoltre vorrei avere un parere su quale sia la migliore tra le due aziende, anche a livello di software, di facilità di utilizzo dello stesso e qualità generale del prodotto. Il ds2413+ è lento in maniera eccessiva, o è comunque più veloce rispetto a quanto può essere per esempio una porta usb 3.0 o un lettore di memory card (parlando sia di lettura che scrittura)? Guardando inoltre le varie compatibilità, su Synology i WD red da 6tb (gli hard disk che vorrei io)sono supportati, mentre sui 2 modelli Qnap, non vengono riportati? Possibile che non siano compatibili tali dischi, o è una dimenticanza? Grazie a tutti
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 18:09   #2
FiL666
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bolo by Night...
Messaggi: 452
Ti rispondo per sommi capi (io ho configurato e settato 6 NAS Synology diversi e usato QNAP a lavoro).

Dei due preferisco Synology. E' piu' facile da utilizzare e le "app" sostanzialmente sono migliori.

Fare un RAID 10 (fai dei raid 1 di coppie di dischi, che a loro volte sono riunite in raid0) non e', a mio avviso, la soluzione ideale. In quanto butti via la meta' dello spazio disponibile (24TB su 48TB totali).
Il vantaggio di questa soluzione e' la performance in lettura e il fatto che continua a funzionare con 4 dischi danneggiati (ma massimo 1 per ogni raid1).

Quello che ti consiglio e' un raid6. Lo spazio di due dischi e' usato come protezione, il resto e' spazio utile. Puo' supportare fino a 2 rotture contemporanee di dischi.

Usare i Red per un NAS accendi/spegni, te lo sconsiglio. Sono dischi pensati per rimanere sempre accesi.

Le performance di un RAID 5/6 e' limitata dalla velocita' dei dischi, non fa molta differenza il nas che ci scrive, tanto piu' visto l'uso che pensi di farne tu.

Adesso pero' ti faccio una domanda. Parli di un archivo da 48TB e fai la comparazione con una schedina sd?
FiL666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 00:52   #3
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da FiL666 Guarda i messaggi
Ti rispondo per sommi capi (io ho configurato e settato 6 NAS Synology diversi e usato QNAP a lavoro).

Dei due preferisco Synology. E' piu' facile da utilizzare e le "app" sostanzialmente sono migliori.

Fare un RAID 10 (fai dei raid 1 di coppie di dischi, che a loro volte sono riunite in raid0) non e', a mio avviso, la soluzione ideale. In quanto butti via la meta' dello spazio disponibile (24TB su 48TB totali).
Il vantaggio di questa soluzione e' la performance in lettura e il fatto che continua a funzionare con 4 dischi danneggiati (ma massimo 1 per ogni raid1).

Quello che ti consiglio e' un raid6. Lo spazio di due dischi e' usato come protezione, il resto e' spazio utile. Puo' supportare fino a 2 rotture contemporanee di dischi.

Usare i Red per un NAS accendi/spegni, te lo sconsiglio. Sono dischi pensati per rimanere sempre accesi.

Le performance di un RAID 5/6 e' limitata dalla velocita' dei dischi, non fa molta differenza il nas che ci scrive, tanto piu' visto l'uso che pensi di farne tu.

Adesso pero' ti faccio una domanda. Parli di un archivo da 48TB e fai la comparazione con una schedina sd?
Parto dall'ultima domanda: forse mi sono spiegato male, infatti io non paragono una schedina con 48tb (parlando di capienze), bensì la velocità di trasferimento dati e lettura degli stessi che ha una schedina (o l'usb 3.0) nell'apposito lettore, rispetto alla velocità che potrebbe avere un nas, per farmi capire bene la velocità che avrei Per capirci meglio faccio un esempio: se su una schedina sd o penna usb 3.0, ho su un filmato da 2gb e lo voglio mettere sul pc, o viceversa ce l'ho sul pc e voglio copiarlo sui dispositivi esterni, ci metto tempo x; con il nas (prendiamo in esame quello più lento da 12bay) questo tempo è inferiore/uguale/superiore? Per quanto riguarda i raid 1 (o raid10, come hai detto giustamente te) il fatto di avere la metà dello spazio, non mi interessa; prima di tutto la salvaguardia dei dati. Il raid 6 non mi convince molto e ti spiego il motivo (magari ho capito male io il funzionamento del raid 6): se lo spazio di due dischi è usato come protezione (quindi su due dischi ci sono copie di dati), se dovessi prendere tutti hd da 6 tb ,(come ho intenzione di fare) su 8 bay avrei 48 tb, 12 dei quali adibiti a backup; ma gli altri 36? Io ho bisogno di una copia per ogni hd, che in caso di rottura di uno, ho l'altro che mi garantisce la salvezza dei dati, almeno finchè non sostituisco quello danneggiato, in modo tale che i dati vengano copiati immediatamente dal nas, sull'hd nuovo e riavere subito il doppione, ma mi sembra di capire che il raid 6 non faccia questo. Per quanto riguarda gli hd come mai mi sconsigli i red? E' vero che sono studiati per stare sempre accesi, ma se io li uso come ho spiegato precedentemente, dovrebbero durare ancora di più rispetto ad uno normale, o sbaglio perchè invece sarebbe peggio? In tal caso, che hd mi consiglieresti sempre da 6tb? Grazie per il tuo aiuto
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v