|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Modelli nas a 8bay; quale scegliere
Ciao a tutti, è da un po’ che sto pensando di prendere un’ unità nas (tempo fa chiesi anche spiegazioni di come lavora questo componente) ed ho valutato le varie possibilità offerte dai negozi online e letto un po’ in giro su internet.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bolo by Night...
Messaggi: 452
|
Ti rispondo per sommi capi (io ho configurato e settato 6 NAS Synology diversi e usato QNAP a lavoro).
Dei due preferisco Synology. E' piu' facile da utilizzare e le "app" sostanzialmente sono migliori. Fare un RAID 10 (fai dei raid 1 di coppie di dischi, che a loro volte sono riunite in raid0) non e', a mio avviso, la soluzione ideale. In quanto butti via la meta' dello spazio disponibile (24TB su 48TB totali). Il vantaggio di questa soluzione e' la performance in lettura e il fatto che continua a funzionare con 4 dischi danneggiati (ma massimo 1 per ogni raid1). Quello che ti consiglio e' un raid6. Lo spazio di due dischi e' usato come protezione, il resto e' spazio utile. Puo' supportare fino a 2 rotture contemporanee di dischi. Usare i Red per un NAS accendi/spegni, te lo sconsiglio. Sono dischi pensati per rimanere sempre accesi. Le performance di un RAID 5/6 e' limitata dalla velocita' dei dischi, non fa molta differenza il nas che ci scrive, tanto piu' visto l'uso che pensi di farne tu. Adesso pero' ti faccio una domanda. Parli di un archivo da 48TB e fai la comparazione con una schedina sd? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.