Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2015, 10:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...tti_index.html

Sono principalmente gli ostacoli per entrare nel mondo della stampa 3D: il costo degli apparecchi e le conoscenze tecniche richieste. MakerBot con la sua entry level Replicator Mini punta ad abbattere la seconda di queste barriere

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:06   #2
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
articolo interessante bella idea, spero ne seguano altri non sono un esperto ma prima di tutto dovrebbero essere esplicitate le dimensioni esatte del massimo oggetto stampabile che sono molto diverse da quelle dimensionali della stampante

VOLUME DI COSTRUZIONE
10,0 L X 10,0 L X 12,5 H CM
1.250 CENTIMETRI CUBI

puo' produrre proprio oggettini e basta... Io ci ho sempre visto del potenziale nell'automotive per abbandonare resina e robacce varie nei componenti custom (pubblico esigente e disposto a pagare, tralasciando il buon gusto lol) ma finche' le dimensioni e il prezzo sono queste e' difficile
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:10   #3
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Mi accodo anche io nell'esprimere interesse ed apprezzamento per questo primo articolo, e nell'auspicare che ne seguano altri.

Mi piacerebbe avere anche delucidazioni riguardo la risoluzione di stampa.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:12   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per staccare la base dal piatto e' conveniente raffreddare il tutto in freezer e poi usare un bisturi in acciaio (quindi flessibile e non in ceramica quindi rigido), ed aria compressa o getto da idropulitrice.
in questo modo anche gli strati piu' fini vengono via.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:23   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Dei parametri importanti da specificare sono la precisione, la qualita' e la risoluzione di stampa... La stampante in oggetto puo' andare bene per creare modellini e oggetti di "arredo", ma di sicuro ha grossi limiti sulla produzione di oggetti funzionali dove servono dimensioni precise e buone superfici.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:55   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
articolo interessante bella idea, spero ne seguano altri non sono un esperto ma prima di tutto dovrebbero essere esplicitate le dimensioni esatte del massimo oggetto stampabile che sono molto diverse da quelle dimensionali della stampante

VOLUME DI COSTRUZIONE
10,0 L X 10,0 L X 12,5 H CM
1.250 CENTIMETRI CUBI

puo' produrre proprio oggettini e basta... Io ci ho sempre visto del potenziale nell'automotive per abbandonare resina e robacce varie nei componenti custom (pubblico esigente e disposto a pagare, tralasciando il buon gusto lol) ma finche' le dimensioni e il prezzo sono queste e' difficile
A me pare utile solo come prototipazione per progetti più grandi che altrimenti sarebbero visibili solo bidimensionalmente sul monitor, in CAD.
Che ci faccia un privato è un mistero, ma ben vengano i suoi acquisti così si crea momento sulla tecnologia e progredisce (al momento mi pare veramente agli albori!).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:31   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Che ci faccia un privato è un mistero....
Chissà, magari qualche signorina che ha esigenze particolari e non le va di andare in negozio, può crearsi gadget fatti in casa
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:47   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Io ne ho una a casa, un modello diverso acquistato a pezzi e assemblato da me spendendo anche molto meno.

Devo dire che è un campo che mi sta interessando e divertendo parecchio, si ricescono a fare cose carine.

Ovvio che non parliamo di modelli professionali, ma anche con la mia ho fatto oggetti perfettamente funzionali e con buona precisione.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:57   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
A livello industriale e/o aziendale (comunque professionale) potrebbe essere interessante un'analisi delle proprietà meccaniche degli stampati (torsione, trazione, flessione, compressione, taglio, temperature, ecc.)

Mi piacerebbe molto ad esempio proporre l'acquisto di macchine simili (ma di livello differente dalla makerbot) alla mia azienda a scopo autoproduzione di ricambi per impianti industriali, spesso ricambi costruiti ad hoc o ordinati dall'estero con costi e soprattutto tempi pazzeschi.
Questo permetterebbe davvero risparmi dell'ordine di milioni di euro, e quindi anche un investimento di qualche centinaia di migliaia potrebbe essere ammortizzato in tempi brevissimi.

Ma dovrei sapere che si riescono a stampare parti che reggano il confronto con quelle che andrebbero a sostituire.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:33   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
A livello industriale e/o aziendale (comunque professionale) potrebbe essere interessante un'analisi delle proprietà meccaniche degli stampati (torsione, trazione, flessione, compressione, taglio, temperature, ecc.)

Mi piacerebbe molto ad esempio proporre l'acquisto di macchine simili (ma di livello differente dalla makerbot) alla mia azienda a scopo autoproduzione di ricambi per impianti industriali, spesso ricambi costruiti ad hoc o ordinati dall'estero con costi e soprattutto tempi pazzeschi.
Questo permetterebbe davvero risparmi dell'ordine di milioni di euro, e quindi anche un investimento di qualche centinaia di migliaia potrebbe essere ammortizzato in tempi brevissimi.

Ma dovrei sapere che si riescono a stampare parti che reggano il confronto con quelle che andrebbero a sostituire.
Gia' alcune aziende le utilizzano per la produzione di alcuni particolari, sopratutto per protezioni o carterazioni, dove servono meno le caratteristiche meccaniche e magari e' piu' importante una buona qualita' estetica...

Per esempio, rispetto ad il classico carter di lamiera piegata, un carter stampato puo' avere una forma nettamente migliore e magari anche con il logo dell'azienda ricavato nel pezzo...

Piu' che altro mi dicevano che per quelle industriali bisogna valutare bene anche il costo orario visto i tempi lunghi per fare ogni pezzo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:36   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
Pure io sono in procinto di prendere una stampante 3d...
è un mondo che mi affascina...
è un mondo appena nato, quindi prezzi e prestazioni sono quelli che sono, mi ricordo il primo masterizzatore per cd comprato, 1.600.000 lire per un philips 2x che sbagliava un cd su due !
Ora un masterizzatore dvd costa 15 euro !
Anche in questo campo, la tecnica progredirà !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 16:32   #12
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Impostando bene i vari parametri di stampa durante lo slicing e usando i materiali adatti si riescono ad ottenere pezzi precisi e con buona robustezza.

Comunque per me è un principalmente hobby, ci ho fatto varie cose utili, ma soprattutto mi diverto cercando sempre di imparare e migliorare.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 16:52   #13
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2335
Dunque, l'articolo - se preso come primo test - può andare anche bene ... ma mancano proprio i fondamentali
Ovvero, almeno una scheda riepilogativa delle caratteristiche tecniche sarebbe stata opportuna, come si faceva e ancora si fa per le stampanti inkjet

Dal sito del produttore infatti si notano alcune cose come una risoluzione di stampa da 200 micron (e qui si poteva fare decisamente meglio a questo prezzo!), o dell'esiguo volume di stampa di cui s'è già parlato.
Attenzione poi, che la stampante è certificata si per il solo PLA, ma non è possibile solo smanettando via software, stampare altri materiali come l'ABS ad esempio (quello se non erra abbisogna di un piatto riscaldato).

Quindi, buona perché sempre più utenti = prezzi sempre minori (moooooolto buona per questo ), ma va acquistata con la consapevolezza di cosa possa fare "effettivamente" questa stampante, anche perché il prezzo non è niente di eccezionale.
Male la possibilità di non poter eliminare la base (tutto materiale in più sprecato) e non poter gestire i supporti, ma ad esempio questa è una cosa che via software potrebbe anche essere risolta

In fine, da quanto m'è parso di capire, con questa stampante hanno deciso di semplificare semplicemente "limitando" le possiblità ... non rendendole più "comprensibili" (non saprei come spiegarmi meglio). Praticamente a prova di stupido perché non danno la possibilità di scegliere nulla
Non credo sia questa la via giusta
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb ChallengerSapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb
{FEED} SELL: UnoDueTreQuattro - BUY: Uno
{GAME} SteamGOGWorld of Truck
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 17:37   #14
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
stessa area ma costi decisamente più bassi
https://printm3d.com/themicro/

l'ho presa come stampante da "casa", nel frattempo una è nel box e l'altra la sto costruendo (una Delta).

se qualcuno vuole farsi un giro suggerisco anche http://forums.reprap.org/index.php?349
uno dei forum più "prolifici" del mondo RepRap

Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 17:40   #15
andyschleck1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Ottimo test, il primo che vedo, la replicator mini è una macchina piccola ma affidabile però secondo me costa troppo rispetto ad altre rivali.

Per le recensioni di stampanti 3D però il top è http://www.stampa3d-forum.it/ il quale le testa al massimo delle loro possibilità
andyschleck1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 21:22   #16
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Francamente trovo che esistano centinai di hobby migliori di questo, perché per il momento queste stampanti caserecce altro non sono che giocattoli costosi e ben poco divertenti, una volta finito l'impeto iniziale.
Se mai un giorno migliorassero da tutti i punti di vista (prezzo, precisione, materiali ecc..) allora potrebbero anche essere utili ma per il momento no.
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 21:30   #17
Francesco Cassulo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 27
Giusto per farvi capire cosa è realmente possibile fare con prototipatore tecnologia FDM, precisione al decimo di millimetro.
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...98128810_o.jpg

Se interessati vi lascio il mio gruppo:
https://www.facebook.com/groups/763473287039128/

Ultima modifica di !fazz : 30-01-2015 alle 11:16.
Francesco Cassulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 10:23   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
1600 euro, 10 ore per fare il modello di un uovo e che viene orrendo e sgombolato non riesco proprio a trovare sbocco commerciale per questo affare.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 10:34   #19
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Giachi66 Guarda i messaggi
Francamente trovo che esistano centinai di hobby migliori di questo, perché per il momento queste stampanti caserecce altro non sono che giocattoli costosi e ben poco divertenti, una volta finito l'impeto iniziale.
Se mai un giorno migliorassero da tutti i punti di vista (prezzo, precisione, materiali ecc..) allora potrebbero anche essere utili ma per il momento no.
I miei hobby principali sono l'elettronica e il modellismo, e la stampante si sta rivelando piuttosto utile in questi ambiti per realizzare dei pezzi su misura. Il mio impeto iniziale dura da parecchi mesi e mi piace sempre di più usarla, questione di gusti.


Quote:
Originariamente inviato da Francesco Cassulo Guarda i messaggi
Se interessati vi lascio il mio gruppo:
https://www.facebook.com/groups/763473287039128/
Mi sono iscritto!
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 11:14   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
oggi e' hobby, domani comprerai solo i file di quello che vuoi.

a me sarebbe piaciuta piu' una EBM o una SLM (leghe titanio), ma anche in plastica mi andrebbe bene...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1