|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 5
|
vpn tra due cae, come navigare con l'ip dell'altra?
sono un pendolare e mi sposto tra due case in due nazioni diverse. diciamo casaA in Italia e casaB all'estero
entrambe le case hanno connessioni con ip statico e a casaB ho un piccolo archivio che condivido visto che i due router sono connessi in vpn vorrei poter far vedere programmi in lingua ai miei figli a casaA usando l' abbonamento regolare che ho a casaB, e credo che sia tecnicamente possibile navigare usando la connessione della seconda casa che tra l'altro e' una 100/100mb, ma mi sono un po' perso. ps: il mio abbonamneto prevede una seconda connessione. ho provato configurando la connessione di casaA con il gateway di casaB ma non va e se ho beh capito devo impostare una nat. boh... un aiutino? non chiedo un aguida passo passo ma solo capire se quella e la direzione da seguire grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se hai una connessione ADSL con almeno 1 Mbps in Upload in CasaB puoi usare TeamViewer, installazione privata, come Controllo remoto e usarlo per navigare da CasaA con la linea di CasaB tramite Desktop Remoto.
P.S. Lo installi sul PC in CasaB, con avvio in automatico con Windows e PWD privata fissa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 5
|
Quote:
in realta' gia' desktop remoti con XenApp ma ora cercavo uno streming hd da netflix. casaB ha 100MB in upload, il limite resta casaA che e' in campagna con la solita 7mb a singhiozzo che in realta' va a 2mb se non piove (doppino aereo su pali di legno) devo solo rinfrescare le nozioni di rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 67
|
Ciao,
non ho capito molto bene la richiesta : ti interessa condividere i contenuti o i programmi? Se è solo un discorso di programmi, potresti banalmente installarti una Virtual Machine nel pc della casa all'estero, installando il sistema operativo in italiano ed i programmi di interesse, non avendo alcun limite se non la potenza di calcolo ridotta. Altrimenti come ti è stato suggerito con uno dei tanti programmi di accesso remoto. Se invece fossero i contenuti ciò che intendi condividere (film, archivi o altro) dovresti predisporre un altra tipologia di piattaforma di condivisione, e importante, in questo caso , come è già stato detto, risulta fondamentale avere nella casa (ITALIANA) un ottimo UPLOAD ![]() Naturalmente ci sono tutta una serie di possibili soluzioni anche in questo caso, più o meno economiche, più o meno evolute. Con DropBox ad esempio riesci a condividere anche i contenuti, in modo semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 5
|
io vorrei navigare da casaA uscendo con la connessione di casaB bypassando di fatto le restrizioni geografiche di casaA
e' solo un problema di ruouting, senza proxy server o simile se possibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sul router B devi avere un server VPN
sul router A devi avere un client VPN che si connette a server di B sul router A devi avere inoltre la tabella di routing settata in modo tale da andare online via la VPN di b ovviamente si può fare, ma i router di A e B devono permettere l'ambaradan e tutto dipende poi dalla velocità di up/down e dalla bontà della CPU dei router se non è una cosa estremamente vitale per te, visto che parli di uso casalingo, lascerei perdere, eccetto se A non è ubicata in Cina o cosa simile, nel qual caso allora la prima volta che torni in Italia va in qualche ditta compera lo hw, fattelo settare ed installalo in A quando ci vai conta che in ogni caso con router casalinghi soliti la cosa non è probabilmente possibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 5
|
Quote:
la vpn e gia' perfettamente funzionanate e usata per file share con punte di 5mb. concordo con te che devo lavorare sulla nat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è tanto una questione di nat; ti faccio un esempio usando la tua terminologia
sul router B ho un serve openvpn in funzione; alla sua configurazione aggiungo le linee push "redirect-gateway def1" push "remote-gateway vpn_server_ip" A è un computer con windows 7 con openvpn e una configurazione client; alla configurazione del client aggiungo la linea redirect-gateway def1 e da A vado online con lo ip di B questo funziona con openvpn che gira come server su un router openvpn che gira come client su windows 7 ovviamente la cosa cambierà per os, VPN e via dicendo dovresti chiedere direttamente a Fritzbox come fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 5
|
Quote:
grazie, ha senso. il mio obbiettivo e sarebbe essere indipendente dell'os in pratica da casaB vorrei usare una smartTV che va su netflix con la linea di casaA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.