|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 7
|
Scelta processore: i7 4710hq o i5 4500u
Ciao a tutti
![]() Ho un dubbio riguardo la scelta del mio prossimo notebook: d'apprima avevo intenzione di orientarmi su un asus con processore i7 4710HQ , poi (grazie anche a consigli utili) mi sono guardato intorno ed ho trovato altre possibilità..nello specifico uno, un toshiba con processore i5 4200u. (risparmio 100 E piu o meno) Ora io ne farò uso domestico (web,internet) ma mi piacerebbe imparare ad usare anche qualche programma di grafica e perche no magari applicazioni piu spinte... Vi chiedo, noterei differenze evidenti tra questi due ?oppure per questo utilizzo non ci farei nemmeno caso? Grazie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6963
|
Si, noteresti la differenza. Se vuoi un i5 che spinga, devi prendere ALMENO un m. Per spinte cmq, che intendi...? Perché di cose spinte ne faccio pure io, ma ti assicuro che il pc non c entra
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
|
Ciao
devi fare attenzione alle versioeni, quelle U sono a basso consumo, tu dovresti cercare appunto una verisone M, x dire un I7U puo essere piu lento di un I5M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 7
|
Ahahahha hai ragione Verro detto cosi, cose spinte si pensa a male...o bene
![]() ![]() Ma io intendevo utilizzare magari qualche programma tipo AutoCAD 3d ( devo imparare). Ma la cosa più importante deve essere veloce quando apro più programmi / cartelle insieme..insomma nelle operazioni. Fermo restando che mi sembrerà comunque un astronave avendo adesso un dinosauro p4 di 12 anni..pero' ci tengo che duri qualche anno . Grazie Celsius,quindi dovrei cercare una versione M rispetto ad U ho capito...ma invece gli HQ, in che categoria rientrano? Non trovò molte info su questo. Grazie per i consigli!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
|
gli HQ anceh loro nella fascia alta assieme algi M, occhio che x cad 3d ti ci vuole anche una buona vga
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
intanto, come 4500U c'è solo un i7, ma è un "i7" tra virgolette in quanto è un dualcore con hyperthreading (finge di essere quad). Di fatto è un i3 che chiamano i7 per ragioni di marketing
![]() Il 4710HQ è un vero quadcore con hyperthreading (finge di essere 8 core). Consuma il doppio rispetto al 4500U ovviamente. Ovvio che per 100 euro vince il vero i7, non il 4500U. Per Cad 3D te la puoi cavare con la grafica integrata se stai sul leggero, ma avere una GPU decente permetterebbe un uso più pesante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4451
|
l'asus penso sia il k550jk con gtx 850m...quindi di sicuro andrebbe bene per autocad... dicono che scaldi molto, però puoi sempre abbassare il voltaggio e la frequenza...sarà comunque molto più potente di un ULV (ultra low voltage)
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: TUF GAMING X670E-PLUS WIFI| CPU: RYZEN 7600X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 6000MHz CL30| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
Quote:
Ma cpnsuma di più e se prediligi l' autonomia sulle prestazioni prendi quello economico, ma la differenza di prestazioni è grande
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.