Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2014, 13:47   #1
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Tablet Windows 8 o Windows RT?

Premessa:
Questo tablet serve ad una persona di una certa età non informatizzata per svolgere pochi compiti e con semplicità.
Dopo varie prove, si è deciso di puntare su un 10" (il supporto alle reti cellulari non è tra le priorità).

In breve:
Prendere un tablet con Windows 8.x e atom rischia di rendere le cose troppo complicate e più difficili da gestire o avrei solo vantaggi?
Quale consigliate (burget sui 200 euro, possibilmente)?


Più nel dettaglio:
Per questi motivi pensavo ad un tablet Windows RT, che:
- Ha un supporto a lungo termine rispetto a molti tablet Android.
- Contiene tutti i programmi che servono (Skype, Office RT, un Browser).
- É semplice da usare e non richiede grande manutenzione.
Peso ed autonomia sono altri due caratteristiche desiderabili, ma non mi pare che in questo ci siano differenze evidenti, o sbaglio?

Tempo fa avevo visto i Surface sui 200 euro, ma ora non si trova più nulla del genere. Cercavo dunque delle alternative.

Stavo valutando anche di prendere un tablet con Windows 8.x a Atom Bay Trail, e di impostarlo per usare solamente la parte Modern.
I problemi a riguardo sono due: niente suite office (o ci sono prodotti che ce l'hanno?) e maggiore complessità del sistema (con conseguenti problemi di gestione da parte di un utente digiuno di informatica).

Insomma, cosa scegliere?
Farei male a puntare su un dispositivo Windows 8.x, viste le premesse?
Qualcuno ha esperienza su entrambi i tipi di dispositivo così da chiarire meglio se le differenze possono influenzare in meglio o in peggio l'esperienza d'uso per un utente del tipo descritto?

Ultima modifica di calabar : 29-09-2014 alle 17:50.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:48   #2
-Patience-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 144
i dispositivi RT se escludi i surface e surface 2 ormai non li trovi più ( per fortuna ), ora sono tutti orientati verso 8.1 x86

la differenza si sente a livello di batteria però !

un surface RT dura il doppio di un surface ( parlo della prima generazione ) e circa una volta e mezza per la seconda generazione

tuttavia windows non comporta grosse difficoltà rispetto a RT e se prendi un t100 la batteria basta e avanza e non devi porti problemi di difficoltà ( basta "nascondere " il desktop per evitare casini e mettere le icone grandi nell'interfaccia metro solo per i programmi che si vuole vengano utilizzati )

ormai un t100 lo puoi trovare anche a 250€, io opterei per quello, se poi vuole attaccarci anche una tastiera può quindi io non avrei molti dubbi...

surface RT prima generazione per esempio costa meno ma è più pesante, vedi tu ( usato lo trovi a 150€ )

p.s. parlo da ex possessore di t100 e ho provato un surface RT tempo fa
-Patience- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 20:12   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Grazie per la risposta.

Naturalmente il confronto non lo faccio con il Surface Pro con core i, ma con i tablet con Atom z3xxx e Windows 8.x.

Pensavo anche io di nascondere il desktop, ma ho comunque paura in un maggior uso di risorse (e di prestazioni meno fluide), del desktop che potrebbe comunque saltar fuori e in ultimo di eventuali problematiche che un sistema più complesso potrebbe avere (dai virus a problemi durante gli aggiornamenti).

Per un utente più evoluto non avrei avuto dubbi, ma in questo caso sono molto combattuto, un Windows RT avrebbe avuto la semplicità e le caratteristiche che mi servivano.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 21:35   #4
-Patience-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 144
le prestazioni per i programmi che utilizzi tu sarebbero fluide in ogni caso, c'è solo un problema, sono rimasti davvero pochi i prodotti RT ( che per altro è ufficiosamente abbandonato anche da microsoft stessa come progetto per device futuri ) per 2 motivi fondamentalmente :

1) poche app nello store rispetto ai competitor
2)impossibilità di eseguire .exe con tutto ciò che comporta in relazione al punto 1

l'ultimo device uscito con RT è il lumia 2520 che per altro non è poi mai stato distribuito ufficialmente nel nostro paese , stiamo parlando di novembre 2013

di acqua sotto i ponti ne è passata e con l'avvento dei bay trail di ultima generazione non c'è stato più mercato per RT visto che anche l'autonomia che era il punto debole dei precedenti tablet win 8 x86 è stata aumentata

quindi non hai molta scelta :

o windows 8.1 o prendi un tablet vecchio di almeno un anno ( ndr il migliore tablet windows RT è il surface 2 essendo anche full hd ma ripeto, i surface PESANO )

installa avg per lo più se hai paura di virus

problemi di aggiornamento non ce ne sono , avvengono in OTA
-Patience- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 08:34   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Capisco. In effetti non ha molto senso puntare su un prodotto vecchio e per cui si è in dubbio sul supporto futuro.
Magari con Windows 9 rintrodurranno una nuova versione di RT, ma temo di non poter aspettare tanto.

Per gli aggiornamenti, Windows è un sistema complesso e non è poi così raro che causino problemi, io ne sistemo di continuo. Avrei preferito un sistema più semplice e blindato.
Stessa cosa per gli exe, per me sarebbe stato meglio se non si fossero potuti eseguire, ma magari trovo un modo per bloccare tutto.
Infine, l'office RT preinstallato sarebbe stato una buona aggiunta.
Senza contare che pago in più cose che non ho intenzione di utilizzare.

L'Asus T100 sfora un po' il budget, per cui se avessi altri suggerimenti fammi sapere!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 11:03   #6
-Patience-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 144
se vuoi stare sotto il prezzo del t100 hai 3 scelte:

1) punti sull'usato/ricondizionato
2) punti su prodotti cinesi ( che sono comunque abbastanza di qualità )
3) punti su android ( è un sistema chiuso, ha skype tanto quanto e office tanto quanto , è immune da virus etc etc ) e a quel punto a 200€ trovi un po' di tutto
-Patience- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 11:06   #7
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da -Patience- Guarda i messaggi
se vuoi stare sotto il prezzo del t100 hai 3 scelte:

1) punti sull'usato/ricondizionato
2) punti su prodotti cinesi ( che sono comunque abbastanza di qualità )
3) punti su android ( è un sistema chiuso, ha skype tanto quanto e office tanto quanto , è immune da virus etc etc ) e a quel punto a 200€ trovi un po' di tutto

Ti riferisci a Windows RT?
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 11:32   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh no, credo si riferisse proprio ad Android.
Windows RT era ciò a cui puntavo io dall'inizio.

Riguardo al resto:
1) Sarebbe un rischio che vorrei evitare, in caso di problemi se la prenderebbero con me
2) Idem. Fosse per me sarebbe diverso, ma in caso di problemi dovrei sobbarcarmi tutta la trafila, e non mi pare il caso. Mi serve un marchio che abbia un circuito di assistenza capillare qui in Italia.
3) Il problema è che con Android il supporto a lungo termine di Windows me lo scordo. Vorrei che questo dispositivo durasse quanto un normale PC.

Con il T100 a quel prezzo speravo di trovare qualcosa senza tastiera che rientrasse nel budget.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 11:38   #9
-Patience-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 144
se vuoi stare a meno di 200€ con windows trovi solo il toshiba encora 2 che però è un 8 pollici... con 1 giga di ram........
-Patience- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 11:41   #10
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh no, credo si riferisse proprio ad Android.
Windows RT era ciò a cui puntavo io dall'inizio.

Riguardo al resto:
1) Sarebbe un rischio che vorrei evitare, in caso di problemi se la prenderebbero con me
2) Idem. Fosse per me sarebbe diverso, ma in caso di problemi dovrei sobbarcarmi tutta la trafila, e non mi pare il caso. Mi serve un marchio che abbia un circuito di assistenza capillare qui in Italia.
3) Il problema è che con Android il supporto a lungo termine di Windows me lo scordo. Vorrei che questo dispositivo durasse quanto un normale PC.

Con il T100 a quel prezzo speravo di trovare qualcosa senza tastiera che rientrasse nel budget.
No, sicuramente è stato un lapsus, OS chiuso, immune da virus, con skype e office c'è solo RT. Comunque su trovaprezzi visualizzo il surface 2 a 249.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 16:56   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Comunque su trovaprezzi visualizzo il surface 2 a 249.
Si, avevo visto, ma è un solo negozio senza feedback con un prezzaccio rispetto agli altri... è un rischio.

Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
No, sicuramente è stato un lapsus, OS chiuso, immune da virus, con skype e office c'è solo RT.
Eddai, è un topic di consigli per gli acquisti, non facciamo guerre di religione anche qui.
Quello che ha scritto è valido se lo si vede come paragone ad un sistema desktop come Windows: Android è per certi versi chiuso (come lo sono tutti i sistemi mobile... se non si fa il root/jailbreak), non ci sono virus (finora per lo meno) e tra le applicazioni c'è Skype e ci sono diverse suite Office (alcune gratuite e di buon livello).

Ultima modifica di calabar : 30-09-2014 alle 21:57.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v