|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nte_53362.html
be quiet ha rilasciato le prime immagini e le specifiche tecniche di Silent Base 800, un case per PC dai tratti minimalisti particolarmente interessante Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Molto molto carino.
Buone caratteristiche, bel design e prezzo.. beh diciamo "accettabile". Avrei perferito un prezzo di 100 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
imho il fonoassorbente nel case è inutile, perchè non puoi chiudere tutti i buchi dovendo lasciare quelli per le ventole aperti, ergo non c'è insonorizzazione. l'unico sistema davvero efficace per ridurre il rumore è toglierlo alla fonte, ovvero ventole grandi e lente, dissy passivi ove possibile, ssd, antivibrazioni. Carino comunque il case.
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Innazitutto per fare poco rumore "tutto fa brodo", quindi tutti gli stratagemmi che hai elencato certamente servono. ma il case fonoassorbente è utile anche lui. In un case normale il rumore interno generato attraversa in parte le lamiere ed esce, altra parte viene assorbita dalle lamiere stesse e il resto riflesso. Con un pannello fonoassorbente elimini o riduci drasticamente entrambi questi fenomeni. Dai buchi esce comunque, ma parliamo di livelli molto più bassi a parità di rumore generato.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
sti maledetti cestelletti smetteranno mai di piazzarli ovunque???
vorrei vedere altri case fatti come il vecchio antec 1200, ossia il frontale fatto tutto di bay da 5.25, senza cestelletti, griglie, grigliette, o altre ostuzioni.. poi se devo montare un solo hd da 3.5 mi prendo un accrocchietto adattatore per un solo bay, lo metto nell'ultimo bay in basso ed è perfetto.. o se ho più hd metto il cestelletto in dotazione che monta 3-4 hd.. invece mettono solo i 3 bay da 5.25 in altro e poi fanno sti cestelletti a slitta ad incastro e in tutti i modi immaginabili, così o hai i cestelletti oppure non hai nulla.. mi sembra assurdo.. secondo me è molto meglio avere mille bay da 5.25 e organizzarseli al meglio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Ad alcuni interessa avere tanti slot per HD, ad altri spazio in lunghezza per VGA oversize, altri preferiscono più spazio per far circolare l'aria, ecc... Inoltre, mettere cestelli da 5,25 comporterebbe l'allungamento del case o la sovrapposizione dei cestelli con la mobo. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
essere obbligato a dover mettere un cestello per 3 o 4 dischi, che mi ostruisce se va bene mezzo front, anche se devo montare un solo disco.. tu me lo chiami modularità ? i bay da 5.25 non richiedono cestelli, griglie, ostruzioni delle ventole, o limitazioni per la lunghezza della vga.. soltanto un paio di lamiere bucherellate messe lateralmente lungo il front del case.. ![]() questi sono tutti bay da 5.25.. e a 2 o 3 euro ti procuri tutti gli adattatori che ti possono servire fatti a misura per le tue esigenze, e li posizioni come e dove preferisci (anche in verticale se ti gira, più modulare di così ![]() se mettessero tutti i tipi di adattatori in bundle sarebbe meglio (anche se difficilmente fattibile), certo.. ma preferisco spendere qualche euro per un adattatore che risulti perfetto per le mie esigenze, piuttosto che avere sti cestelletti che di modulare secondo me non hanno nulla! ..punti di vista! ![]() Quote:
![]() PS scusami, ma è che sti cestelletti non li ho proprio mai potuti vedere ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Normalmente i bay da 5.25 stanno in alto, all'altezza dell'alimentatore, e lì la mobo non c'è. Se li mettessero anche in basso, come dici tu, dovresti o allungare il case o andrebbero sopra la scheda madre. In questo caso, la differenza di lunghezza tra quelli da 5,25 e quelli da 3.5 l'hanno usata per inserire i due ventoloni anteriori. Il vantaggio di tale posizionamento è che i bay per gli HD sono girati di 90 ° sull'asse verticale e si estraggono dal lato. E cmq resta la possibilità di installare VGA molto lunghe: se fosse come dici tu, la VGA non potrebbe superare la lunghezza della mobo, mentre con questa configurazione si può arrivare praticamente alla lunghezza del case, utilizzando solo il cestello basso, o addirittura senza cestello, mettendo un solo HD con un adattatore in un bay da 5.25 ![]() Boh, alla fine è solo questione di gusti/esigenze ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.