|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/wea...lso_index.html
La gamma di sportwatch dell'olandese TomTom si arricchisce dei modelli Cardio, dotati di sensore cardiaco ottico integrato. Non cambiano le funzionalità rispetto agli altri modelli della famiglia ma è ora possibile tracciare con precisione l'andamento del proprio battito cardiaco durante gli allenamenti senza dover indossare una tradizionale fascia cardiaca da petto Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
|
sinceramente... utili per verificare i progressi e se integrati con Smartphone riescono a rendere la corsa più divertente e social, visto che è possibile condividere percorsi e quant'altro...
Ma... dobbiamo necessariamente diventare tutti trainer...? nel senso, la corsa, come il nuoto o cos'altro, non erano pantalocini-custume, cuffie e via?!?!? La necessità di essere seguiti istante per istante... bho... sarà, ma io quando mi butto in vasca (perchè odio correre..) mi infilo le cuffie poichè l'unico scopo è scaricarmi della giornata e non pensare o semplicemente muovermi o ancora perchè sono stato alla scrivania tutto il giorno e magari DEVO fare un po' di movimento per non rotolare dal letto o fare una rampa di 10 gradini senza avere il fiatone... Non sento la necessità di misurare: quante calorie ho bruciato, se le mie prestazioni sono migliorate o meno, se il mio cuore si è comportato bene o meno, le vasche che devo fare, se mi sono affaticato e di quanto o condividere su Facebook tutto questo!... Deve essere un piacere non un lavoro e poi... mica devo scontrarmi con la Pellegrini al prossimo europeo!!!! imho (... anche perchè quella è un traghetto con le braccia!)
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
|
Quote:
Mhà...Francamente quando me la tolgo non lascia alcun segno al torace, a differenza di questo orologio che a giudicare dalla foto dell'articolo ti lascia un solco nel polso. Credo che se non viene stretto bene, non funziona. La fascia invece è sufficiente inumidirla e posizionarla appena sotto lo sterno che non da alcun tipo di fastidio. Ovvio che poi dipende dalla fascia, io ne uso una della Garmin molto piccola ma ne ho visto alcune che hanno il sensore decisamente ingombrante per cui probabilmente danno più fastidio. Comunque, l'orologio dell'articolo è interessante ma se devo strozzarmi il polso per farlo funzionare bene...Io sono abituato a lasciare l'orologio da polso abbastanza largo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
|
Quote:
e adesso arriverà apple... lo spot in onda in questi giorni la dice lunga...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
|
Quote:
![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
4:22 al km... complimenti!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
|
Diciamo che un accessorio costoso come questo è più che inutile, ma un normale cardiofrequenzimetro che si trova a 20/30€ da decathlon o simili, per "corsa e bici" è più che sufficiente, e se si vuole, si può portare anche uno smartphone giusto per il gps.
In ogni caso praticare un attività aerobica come fanno in molti: correre, senza rendersi conto che si sta superando la soglia aerobica, è sicuramente controproducente per certi aspetti.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) ![]() Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
vedo un controsenso in quanto scrivi. Un cardiofrequenzimetro da 20/30€, come tu lo definisci, permette di vedere la frequenza cardiaca in tempo reale ma non di registrare alcun dato così da poter analizzare finita l'attività come si sia andati. Poi scrivi, giustamente, che praticare un'attività di resistenza come la corsa senza avere idea di come sia il proprio andamento cardiaco può essere controproducente. Cosa di meglio di uno sportwatch, a prescindere dal modello e dal produttore, per valutare come il proprio corpo e il proprio cuore si comportano durante l'attività? Questo è uno sportwatch, quindi un orologio con GPS integrato che permette di tracciare tra le varie anche la frequenza cardiaca. Più che accessorio uno sportwatch è in generale uno strumento utile a chi pratica attività sportiva ad alto impatto cardiaco (corsa e bicicletta su tutte). Si può correre e/o pedalare benissimo senza, e con tanto divertimento, ma per chi fa abitualmente attività sportiva questi strumenti, non accessori, si rivelano molto utili nei propri allenamenti.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava Ultima modifica di Paolo Corsini : 23-07-2014 alle 20:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
come ho scritto nell'articolo il polso dell'immagine (che è il mo) è molto piccolo di diametro e decisamente sottile. Da questo punto di vista sono il peggior scenario d'uso possibile per questo prodotto. Deve essere stretto bene, nel mio caso in modo molto forte, ma non ci sono problemi durante l'uso e non è fastidioso anche dopo parecchio tempo. La fascia è decisamente soggettiva: personalmente non mi crea problemi ma ho amici che trovano quasi impossibile correre con una al petto. Il problema della fascia non è però mai legato al dispositivo di trasmissione posto al centro davanti tra i punti di rilevazione, ma il fatto che la fascia stringe per quanto poco la cassa toracica e quando questa si espande nella respirazione trova un poco di ostacolo nella fascia stessa. Per qualcuno è un fastidio da nulla mentre per altri è quasi insopportabile.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
non dobbiamo diventare tutti necessariamente trainer; chi vuole, però, può allenarsi meglio grazie alla tecnologia. E per quel che mi riguarda condividere sui social le proprie attività sportive non è di certo equivalente all'allenarsi, a meno che questo non sia per migliorare il proprio ego ![]() Le community social specifiche che raccolgono appassionati di sport (Strava, ad esempio) sono luoghi che permettono ad appassionati dello stesso sport di incontrarsi e confrontarsi, e in questo sono utili; oltre al confronto con altri atleti appassionati ci sono strumenti di analisi che gratuitamente, o con costi ridotti per le versioni premium, permettono di avere analisi sulle proprie prestazioni che permettono di meglio capire come ci sia allenati e se si stia migliorando. Mia personale opinione: se devo usare un social generico come Facebook per scrivere di ogni mia uscita o "hey oggi ho tirato le ripetute sui 1.000 a 3'30'' al km, che bravo che sono!" francamente preferisco usare quel tempo per correre 2 minuti di più. Il tuo approccio all'attività sportiva non prevede un interesse nel sapere quanto e cosa tu abbia fatto durante il tempo dedicato allo sport. Scelta assolutamente corretta e lecita, ma non è necessariamente questo l'approccio ideale per tutti. Io sono innamorato della corsa di lunga distanza, della maratona in particolare, quindi mi alleno in funzione di gare sui 42km e 195 metri di questa distanza. Proprio per questo mio fine, per questa mia passione, è per me fondamentale allenarmi in modo tale che possa valutare a posteriore la qualità del lavoro che metto in un allenamento così da seguire un piano che mi porti, ottimisticamente, nelle migliori condizioni alla partenza della prossima maratona. Anche la mia è una scelta lecita e corretta, che si adatta a me per quello che come appassionato amatore sono le mie passioni e che non è necessariamente l'approccio scelto da tutti. Per questo motivo c'è un approccio specifico per ognuno di noi verso l'attività sportiva, e da questo strumenti che possono o meno essere utili. In quest'ottica va valutata la bontà o meno di uno sportwatch, di uno smartwatch (che è cosa diversa da uno sportwatch) o di uno smartphone.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
|
Quote:
![]() Poi, senza dubbio questo prodotto è uno strumento ben superiore, che permette di addensare tutte le informazioni di cui si ha bisogno. Diciamo che a me certe funzionalità, a questo prezzo non attirano poiché: quando corro, solitamente conosco già le distanze e le altitudini che affronterò; durante ciclismo invece ho la tendenza ad avere comunque altri apparati quali smartphone e tachimetro e quindi non ne sento il bisogno. Naturalmente è un'opinione personale, e riconosco che molte persone possano preferire un oggetto più professionale e comodo come questo. Distinti Saluti.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) ![]() Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
|
Quote:
Il cuore ha meccanismi di difesa tali per cui è impossibile farsi del male. Se tiri in salita come un matto, con o senza cardiofrequenzimetro ti fermi da solo perché scoppi. Quindi se lo usi con il solo scopo di non farti del male non serve a nulla, un cuore sano non ha alcun problema a farti correre al massimo delle tue possibilità. Serve per monitorare la qualità del tuo allenamento dopo e non durante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
![]() Aggiungo che sulla precisione di cardiofrequensimetri base da poche decine di Euro avrei sulla carta qualche dubbio, soprattutto se ho interesse a verificare quale sia effettivamente la frequenza cardiaca alla quale lavoro durante un'attività
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Per me è fondamentale anche la lettura istantanea del cardio, mica si corre sempre al limite del proprio fisico, ci si regola a seconda dell'obiettivo prefissato.
A maggior ragione è utile per l'analisi post allenamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Ad esempio è molto importante, per valutare lo stato di condizione, capire quanto rapidamente le pulsazioni scendono passando da uno stato di sforzo molto elevato (esempio: durante una ripetuta sui 1.000 metri) alla fase di riposo (esempio: 2 minuti di corsetta leggera). Questo lo piuoi anche vedere sul momento ma ex post è molto più evidente, e si può soprattutto confrontare l'andamento ottenuto in un giorno con il comportamento tenuto in precedenza su un'attività simile così da valutare la crescita (o la perdita) di condizione.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Paolo complimenti per la recensione, curata come al solito.
Alla fine, considerando che l'accuratezza di questo sistema non si discosta molto dalla classica fascia cardio, se domani la Garmin facesse un 620 dotato di questo sistema, tu la abbandoneresti la fascia? Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 Ultima modifica di DOCXP : 24-07-2014 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
![]() Io da quando ho preso la fascia cardio (44 €) ho cambiato modo di correre, e i miglioramenti li ho visti in poche settimane. Un plauso anche alle app che son state sviluppate per la corsa, sempre più ricche di funzioni. Ultima modifica di Sste : 24-07-2014 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
la risposta è si, penso che questo diventerebbe il mio sportwatch d'uso quotidiano e userei la fascia solo con quelle condizioni climatiche che per abbigliamento richiesto mi impedirebbero di montare lo sportwatch direttamente a contatto della pelle
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
ed usa la stessa tecnologia (anzi, è corretto dire il contrario, perché è TomTom la licenziataria). Forte della recensione su DC Rainmaker, che ne parlava decisamente bene, l'ho acquistato appena uscito per accoppiarlo al mio orologio Garmin, e devo dire che la precisione è identica, se non migliore, alla fascia toracica; anche se a me quest'ultima non ha mai dato un gran fastidio, è inutile dire che lo preferisco di gran lunga per comodità e indossabilità. Confermo inoltre che il "problema" dell'indossarlo stretto è proprio dovuto alle dimensioni del polso di Paolo. Io ho un polso che non si può dire certo grande, eppure per me è sufficiente che sia ben aderente perché la rilevazione sia accurata; il Mio LINK non mi ha mai lasciato segni di alcun tipo (tantomeno i segni che si vedono in foto), proprio perché per me - come credo per la maggior parte delle persone - non è affatto necessario stringerla così tanto. C'è inoltre da dire il Mio LINK può essere accoppiato a qualsiasi dispositivo ANT+ (per esempio tutti gli orologi Garmin o Suunto) o Bluetooth Smart (e quindi quasi qualsiasi smartphone di recente fabbricazione). Inoltre, in caso di guasto/upgrade/etc. permette di cambiare l'orologio, risparmiando sul costo dello stesso, che ovviamente sarebbe più alto se avesse il sensore integrato - come del resto è per questo TomTom. Certo è "un oggetto in più" da portarsi dietro, ma per me non fa alcuna differenza: addirittura lo indosso sullo stesso polso del Garmin. In definitiva, per 100 Euro, lo consiglio a tutti, specialmente se avete già un orologio sportivo che funziona bene.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.