Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2014, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ivi_53138.html

Un interessante articolo apparso su LensRental spiga perché l'accoppiamento tra vecchie ottiche e nuove reflex/mirrorless digitali può creare seri problemi di nitidezza. Necessario prestare attenzione soprattutto ai grandangolari di elevata apertura massima.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 17:45   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
ho uno zeiss 80mm f/2.8 CF che uso principalmente su di una Canon EOS50 che, essendo a pellicola, non ha alcun problema a gestire la lente (se non una minima perdita di messa a fuoco all'infinito ma chissene per un obiettivo da ritratto..).

Sulla Nikon D60 invece è tutt'altra storia.. scarsa nitidezza, impossibilità di una corretta messa a fuoco (il punto di messa a fuoco sembra sempre un pelo più vicino di quello osservato nel viewfinder) ed alte luci con effetto "glow". Se si unisce anche l'impossibilità di lavorare in stop-down...
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 17:50   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
ho uno zeiss 80mm f/2.8 CF che uso principalmente su di una Canon EOS50 che, essendo a pellicola, non ha alcun problema a gestire la lente (se non una minima perdita di messa a fuoco all'infinito ma chissene per un obiettivo da ritratto..).

Sulla Nikon D60 invece è tutt'altra storia.. scarsa nitidezza, impossibilità di una corretta messa a fuoco (il punto di messa a fuoco sembra sempre un pelo più vicino di quello osservato nel viewfinder) ed alte luci con effetto "glow". Se si unisce anche l'impossibilità di lavorare in stop-down...
In realtà quello sarebbe il normale per il medio formato .

Comunque interessante la tua testimonianza, su come un'ottimo vetro da pellicola, diventi scarso su digitale... e sicuramente non per colpa dell'ottica.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 17:56   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4379
L'articolo che avete riportato è molto interessante.


senza perdersi in inutili tecnicismi, i test di photozone fatte su ottiche progettate per un sistema sono utili per conoscere come vanno sulla propria fotocamera di un altro marchio, ma non hanno nessuna pretesa di risalire alle prestazioni originali che saranno inevitabilmente compromesse.

Spero che sia chiaro che la misura mtf fatta con il banco ottico (usato da una nota rivista) non è affidabile, almeno di non conoscere perfettamente le caratteristiche ottiche del vetrino che fa parte integrante del sensore d'immagine. Solo ponendo sulla pellicola, un vetro con qualità idonee è possibile avere una misura esatta della nitidezza di un obiettivo. Ma rimangono comunque fuori i problemi della telecentricità sconosciuti alla pellicola. Forse non è proprio un caso se Sigma con la nuova serie di ottiche per testare l'IQ usa il Foveon usato sulle sue Reflex. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Ultima modifica di tuttodigitale : 09-07-2014 alle 17:59.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1