Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2014, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ola_53071.html

Superficialità nel sito HP USA: il micro PC con sistema Chrome OS commercializzato col nome Chromebox viene dato come fanless, ma una guida per smontare il dispositivo stesso (pubblicata da HP) indica la presenza di una ventola.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 15:28   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
non avete capito.... è "senza fan"! nel senso che è senza tifosi!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 15:35   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
ma non è una ventola... è una girandola!

Il bello è che per errori del genere la gente può restituirti il prodotto senza problemi, appena se ne accorge...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 16:14   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
ma non è una ventola... è una girandola!
LOL

Quote:
Il bello è che per errori del genere la gente può restituirti il prodotto senza problemi, appena se ne accorge...
In america, qui è una "features"..
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 16:48   #5
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
In america, qui è una "features"..
Credo anche qui, dovrebbe ricadere nel caso di "difetto di conformita`", cioe` ti vendo un prodotto con caratteristiche dichiarate diverse dal prodotto che ricevi, quindi dovresti avere pieno diritto di restituirlo ed ottenere rimborso.
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 19:04   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 20:05   #7
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
Non ci si scandalizza del fatto che ha la ventola. Ma che abbiano detto che non ci fosse ed invece c'è!
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 20:19   #8
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
Beh oggi con gli atom bay trail siamo messi molto bene il T100 dell'asus ad esempio scalda pochissimo rispetto al Surface 2 con terga 4, parlo per esperienza diretta li uso entrambi.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 20:39   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
Si può,tutta questione di costi e di voglia di sbattersi.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 22:16   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Si può,tutta questione di costi e di voglia di sbattersi.
Relativamente. Gli unici casi in cui ho visto cpu x86 ( fino a 65 watt, non oltre ) raffreddate passivamente, è stato con alcuni case htpc. Lì però l'intero case era il dissipatore.



E parliamo comunque di qualcosa d'inusabile con temperature ambiente come quelle di questi giorni. E nemmeno li si può spremere al massimo, altrimenti le temperature schizzano sugli 80 gradi ed oltre.

Le heatpipe? Certo, ma sono comunque un sistema di raffreddamento. E nel 90% sono sempre accoppiate ad un dissipatore con ventola.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 23:22   #11
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).
Io ho un PC portatile DELL di 9 anni fa full optional e fanless. Acceso H24. RIPETO: acceso acca ventiquattro! C'è sempre un prima volta nella vita!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 07:13   #12
axl69
Member
 
L'Avatar di axl69
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
I Panasonic CF-19 sono fanless e funzionano benissimo.
__________________
case Sharkoon S-25W ali Cooler Master MWE 750 mobo Gigabyte B660M DS3H DDR4 cpu Intel Core i5-12600KF dissy Thermalright Peerless Assassin 120 ram Patriot Viper Blackout 2x16GB DDR4-3200 gpu Nvidia Manli RTX 3080 10GB hdd Crucial P2 CT500-500GB+Crucial MX500-250GB+Seagate 2TB [/s]monitor BenQ FP241W@1920x1200
axl69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 09:07   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
il mio pc è x86, non è un atom e frulla senza ventola dal 2009. la cosa non è solo fattibile ma auspicabile. amd ed intel dovrebbero avere a listino della cpu fanless. non tutti fanno un uso estremo della cpu e magari preferiscono un sistema 0 noise e che non sia un accumulatore di polvere.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:44   #14
Jimbo Kern
Member
 
L'Avatar di Jimbo Kern
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
Strano, si vede che la mia m/b Intel D510MO con un Atom D510, totalmente fanless, accesa praticamente 24h su 24 da oltre 2 anni non è d'accordo.
Ah, è fanless anche l'alimentatore, nel case c'è un convertitore tipo PicoPSU che usa un alimentatore esterno da 12V 4.5A.
Jimbo Kern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:54   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si scandalizzi. In vita mia non ho MAI visto un computer con cpu x86 che fosse fanless ( e non bruciasse dopo qualche settimana d'utilizzo ).

Ci sono cascato due volte con gli atom "fanless" e duravano max 6 mesi. Non si può fare, fatevene una ragione. Ad aria, a liquido, con la schiuma metallica, ma sempre un potente ed efficiente sistema di dissipazione ci vuole.
Io sono andato avanti per anni con un server domestico basato su Via Epia, architettura x86 perfettamente funzionante, stabilissima e totalmente fanless.
L'ho sostituito solo per esigenze legate allo storage, per il resto è ancora perfetto ed è in grado di garantire uptime invidiabili anche a carico sostenuto dentro un case mini-itx economico senza alcun ricircolo d'aria e con un solo piccolo dissipatore.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 13:00   #16
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Jimbo Kern Guarda i messaggi
Strano, si vede che la mia m/b Intel D510MO con un Atom D510, totalmente fanless, accesa praticamente 24h su 24 da oltre 2 anni non è d'accordo.
Ah, è fanless anche l'alimentatore, nel case c'è un convertitore tipo PicoPSU che usa un alimentatore esterno da 12V 4.5A.
Idem io con una board simile alla tua (e ne ho un'altra con un Atom 230 che ha la ventola sulla GPU, magari potrei provare a toglierla dato che lo uso semplicemente come micro server domestico)... e poi ci sono tutti i tablet Win8 Atom come il mio Iconia
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 15:40   #17
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ma sì che si può fare!
I nuovi controllori automotive su cui stiamo lavorando sono Atom di 2/3 generazioni fa e sono fanless... certo il case è di alluminio e pensato apposta per far da mega dissipatore, certo il case plasticoso da 20 € fonde
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 13:10   #18
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
Gli Zotac C appena usciti sono tutti fanless e montano da un Celeron N2930 (Bay Trail) 2.16Ghz Quadcore con 7,5w di TDP massimo fino al i5-4210Y Haswell (11.5w TDP).

trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 13:46   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Si ma non ho capito perché HP fa una dichiarazione del genere?
Appurato che un sistema fanless è possibile con quel processore, perché dichiarare una cosa e farne un altra, per una azienda come HP poi
Aggiungiamo pure che ChromeOs non richiede tutte ste risorse, il 90% sono web Application..
Giustamente conta il prezzo, devono costare poco e ..si vede.

Ultima modifica di Pier2204 : 06-07-2014 alle 13:49.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 00:17   #20
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
in realtà c'è scritto "fanless design" è diverso
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1