Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2014, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_52949.html

Sensore ottimizzato e nuovo processore EXPEED 4 per avere gamma ISO più estesa e maggiore velocità. Affinati anche il sistema AF, esposimetrico e il gruppo specchio/otturatore, per ridurre le vibrazioni in fase di scatto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 08:56   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
heh a questo punto ci si aspetta la risposta di canon..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:00   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Un giorno che mi trovo con un tremila euro in tasca, potrei anche pensarci !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:21   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
E così il sensore Sony della A7 R approda su una reflex....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:24   #5
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
bella macchina, e ottime migliorie rispetto alle "vecchie" D800/D800e (seppur marginali).

ogni volta che chiedo "ok ma a cosa servono effettivamente 36 megapixel" non ricevo risposta, però.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:28   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
ogni volta che chiedo "ok ma a cosa servono effettivamente 36 megapixel" non ricevo risposta, però.
a far piangere le modelle..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:33   #7
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
... ogni volta che chiedo "ok ma a cosa servono effettivamente 36 megapixel" non ricevo risposta, però.

Io ne ho ricevute un paio da paesaggisti e fotografi di architettura, impegnati magari in settori particolari. Uno di loro, che si occupa di advertising murale, è riuscito ad abbandonare il medio formato solo con la D800. Chiaro comunque che non per tutti è obbligatorio arrivare a questi livelli.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:37   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
bella macchina, e ottime migliorie rispetto alle "vecchie" D800/D800e (seppur marginali).

ogni volta che chiedo "ok ma a cosa servono effettivamente 36 megapixel" non ricevo risposta, però.
Ad avere più dettaglio, con le lenti che lo consentono, ricudendo il calo qualitativo dovuto all'interpolazione (ricordo che sono 36mpx con matrice bayer, non 36 mpx in cui ogni pixel è suddiviso in tre subpixel rgb come nei monitor. Se contassimo i pixel nei monitor come quelli sulle DSLR, uno schermo fullHD dovrebbe essere da 6 mpx, non da 2 mpx).
A togliere il filtro AA senza avere problemi di moirè (o comunque riducendoli drasticamente)
A poter usare la modalità crop DX, generando comunque file di dimensioni al passo con i tempi.
Il fattore di cui sopra, unito ai 7fps in DX, all'AF top di gamma e al buffer maggiorato (spero) , potrebbero dar vita ad un corpo con due anime:
una FF con una risoluzione elevatissima ma relativamente lenta
una APS sportiva
In ultimo, a vendere!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:20   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
la d700 è stata presentata a metà 2008 fino a febbraio 2012, durata commerciale poco meno di 4 anni
la d800 è stata presentata a febbraio 2012 ed a giugno 2014 viene presentata la d810, poco più di due anni.
ma i nikonisti che hanno speso 3.000€ per una d800 non si incazzano un pochino?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:22   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quoto Roccia... Anche se a queste risoluzioni il micromosso comincia a diventare un problema...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:33   #11
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la d700 è stata presentata a metà 2008 fino a febbraio 2012, durata commerciale poco meno di 4 anni
la d800 è stata presentata a febbraio 2012 ed a giugno 2014 viene presentata la d810, poco più di due anni.
ma i nikonisti che hanno speso 3.000€ per una d800 non si incazzano un pochino?
Il fatto che esce una nuova macchina significa poco e nulla, se quella corrente soddisfa le esigenze (stiamo parlando di macchine per esigenze particolari).

Una differenza molto importante con l'hardware mainstream è che quando escono modelli nuovi in quest'ultimo settore, si tendono abbandonare quelli vecchi. Con le macchine professionali il supporto lo si ha per lungo tempo.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:35   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Il fatto che esce una nuova macchina significa poco e nulla, se quella corrente soddisfa le esigenze (stiamo parlando di macchine per esigenze particolari).

Una differenza molto importante con l'hardware mainstream è che quando escono modelli nuovi in quest'ultimo settore, si tendono abbandonare quelli vecchi. Con le macchine professionali il supporto lo si ha per lungo tempo.
Mi sa che la d800 si deprezzerà più in fretta del normale.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:44   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ad avere più dettaglio, con le lenti che lo consentono, ricudendo il calo qualitativo dovuto all'interpolazione (ricordo che sono 36mpx con matrice bayer, non 36 mpx in cui ogni pixel è suddiviso in tre subpixel rgb come nei monitor. Se contassimo i pixel nei monitor come quelli sulle DSLR, uno schermo fullHD dovrebbe essere da 6 mpx, non da 2 mpx).
A togliere il filtro AA senza avere problemi di moirè (o comunque riducendoli drasticamente)
A poter usare la modalità crop DX, generando comunque file di dimensioni al passo con i tempi.
Il fattore di cui sopra, unito ai 7fps in DX, all'AF top di gamma e al buffer maggiorato (spero) , potrebbero dar vita ad un corpo con due anime:
una FF con una risoluzione elevatissima ma relativamente lenta
una APS sportiva
In ultimo, a vendere!
riformulo: a che serve avere un dettaglio simile, visto che in stampa non si nota e a monitor men che meno.
i problemi di moiré ci sono indipendentemente dalla risoluzione del sensore
i cropponi sono per chi non sa fotografare.. mai stato contrario al ritaglio in post, anzi. Ma lo fai benissimo anche con una foto da 20-24 megapixel.

Diciamo che dire "36 megapixel" fa tanto gola a chi pensa, comprando una D8x0x, di ottenere foto migliori..
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:47   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Diciamo che dire "36 megapixel" fa tanto gola a chi pensa, comprando una D8x0x, di ottenere foto migliori..
a me ogni tanto manca la 5d (12 mpx)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:49   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Diciamo che dire "36 megapixel" fa tanto gola a chi pensa, comprando una D8x0x, di ottenere foto migliori..
Di solito quella è una regola che si applica alle compatte...

In cui è "risaputo" che una compatta da 15 mpix fa foto migliori di una da 10

Qui siamo su ordini di grandezza di almeno 10 volte superiori, quindi il nabbo di turno, prima di uscire con 3000 euro, eh ci pensa !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 11:01   #16
FreeMEM73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la d700 è stata presentata a metà 2008 fino a febbraio 2012, durata commerciale poco meno di 4 anni
la d800 è stata presentata a febbraio 2012 ed a giugno 2014 viene presentata la d810, poco più di due anni.
ma i nikonisti che hanno speso 3.000€ per una d800 non si incazzano un pochino?
senza contare i problemi della d600 e l' inc***ta della d610...
secondo me i nikonistri avrebbero molto per essere incaxxati...
FreeMEM73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 11:14   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la d700 è stata presentata a metà 2008 fino a febbraio 2012, durata commerciale poco meno di 4 anni
la d800 è stata presentata a febbraio 2012 ed a giugno 2014 viene presentata la d810, poco più di due anni.
ma i nikonisti che hanno speso 3.000€ per una d800 non si incazzano un pochino?
Io da NON possessore di D800 e convinto acquirente di roba usata, sono solo contento del rapido deprezzamento dei corpi FF. Se nikon ne facesse uscire uno nuovo ogni 6 mesi, sarei acnora più contento .

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto Roccia... Anche se a queste risoluzioni il micromosso comincia a diventare un problema...
Vero... ma forse sarebbe da rivedere la regoletta empirica dell 1/focale, nata ai tempi della pellicola e pensata per essa .

Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
riformulo: a che serve avere un dettaglio simile, visto che in stampa non si nota e a monitor men che meno.
i problemi di moiré ci sono indipendentemente dalla risoluzione del sensore
i cropponi sono per chi non sa fotografare.. mai stato contrario al ritaglio in post, anzi. Ma lo fai benissimo anche con una foto da 20-24 megapixel.

Diciamo che dire "36 megapixel" fa tanto gola a chi pensa, comprando una D8x0x, di ottenere foto migliori..
No, il moirè dipende dalla risoluzione (o meglio, densità) del sensore. Non è un caso se il filtro low pass lo stanno inziando a togliere solo con i nuovi sensori più densi. Se passa raghnar e ne ha voglia, può sicuramente fornirti i dettagli .

Può servire a chi ha bisogno di parecchio dettaglio nelle fotografie, o chi non si può permettere una medio formato digitale con sensore 6x4,5 (quelle 48x36 imho non valgono il prezzo del biglietto).
Inoltre, ricorda che ogni pixel legge R oppure G oppure B, e il risultato finale è interpolato. Aumentando la densità si riduce l'effetto dell'interpolazione (vedi differenze tra sensore bayer e sensore foveon) e si ha un dynamic range e una profondità colore di altissimo livello.

Comunque concordo con te che quella risoluzione, per le stampe e i monitor attuali, sia esagerata... ma con i nuovi schermi 4k potrebbe non esserlo (24-25mpx se si contano i subpixel, calcolato a naso).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 12:23   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io da NON possessore di D800 e convinto acquirente di roba usata, sono solo contento del rapido deprezzamento dei corpi FF. Se nikon ne facesse uscire uno nuovo ogni 6 mesi, sarei acnora più contento .
Idem, penso solo agli amici nikonisti dotati di d800 (e non sono professionisti solo amatori)
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Può servire a chi ha bisogno di parecchio dettaglio nelle fotografie, o chi non si può permettere una medio formato digitale con sensore 6x4,5 (quelle 48x36 imho non valgono il prezzo del biglietto).
Inoltre, ricorda che ogni pixel legge R oppure G oppure B, e il risultato finale è interpolato. Aumentando la densità si riduce l'effetto dell'interpolazione (vedi differenze tra sensore bayer e sensore foveon) e si ha un dynamic range e una profondità colore di altissimo livello.

Comunque concordo con te che quella risoluzione, per le stampe e i monitor attuali, sia esagerata... ma con i nuovi schermi 4k potrebbe non esserlo (24-25mpx se si contano i subpixel, calcolato a naso).
Ecco, gamma dinamica e profondità colore migliori non mi dispiacerebbero
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 12:48   #19
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Mi sa che la d800 si deprezzerà più in fretta del normale.....
Tranquillo che avrà prezzi stellari comunque....ieri volevo prendere usato un 55-300 entry level e in rete il prezzo medio usato sta tra i 200 e i 230 euro quando amazon lo vende a 236 euro nuovo....
Fuori di testa...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 12:58   #20
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi


No, il moirè dipende dalla risoluzione (o meglio, densità) del sensore. Non è un caso se il filtro low pass lo stanno inziando a togliere solo con i nuovi sensori più densi. Se passa raghnar e ne ha voglia, può sicuramente fornirti i dettagli .
il moiré l'avevo sulla 20D, poi sulla 5D e ora sulla 6D. Dipende da cosa fotografi: se hai una tapparella di una finestra (tanto per dirne una) che è delle dimensioni giuste per farti saltar fuori il moiré sulla 5D con una determinata lente, lo vedi su quella. Se è più lontana, lo vedrai sulla 6D, e poi sulla D800, e così via.

Se poi vogliamo considerare il fatto che chiudendo il diaframma si entri in diffrazione e il dettaglio si spappoli, riducendo il moiré, allora è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Può servire a chi ha bisogno di parecchio dettaglio nelle fotografie, o chi non si può permettere una medio formato digitale con sensore 6x4,5 (quelle 48x36 imho non valgono il prezzo del biglietto).
una nicchia ristrettissima di fotografi professionali. Un amatore - anche evoluto - non se ne fa nulla.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Inoltre, ricorda che ogni pixel legge R oppure G oppure B, e il risultato finale è interpolato. Aumentando la densità si riduce l'effetto dell'interpolazione (vedi differenze tra sensore bayer e sensore foveon) e si ha un dynamic range e una profondità colore di altissimo livello.
gamma dinamica e profondità colore non c'entrano con la densità dei fotoelementi, ma dipendono dall'elettronica del sensore.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Comunque concordo con te che quella risoluzione, per le stampe e i monitor attuali, sia esagerata... ma con i nuovi schermi 4k potrebbe non esserlo (24-25mpx se si contano i subpixel, calcolato a naso).
i subpixel non sono assolutamente significativi: la risoluzione di un 4k è poco più di 8 megapixel.. questi sono 36, vanno bene - casomai - su un futuro 8k. Schermo che, per avere percepibili differenze rispetto a un 4k, deve essere almeno da 60-80 pollici, e visto da vicino. Di nuovo, siamo nell'inutilità assoluta. Ma intanto i raw pesano 50 megabyte l'uno, contro i 20-30 di una macchina con un sensore da 20-24 megapixel.

Tutte informazioni inutili e pesanti, insomma.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1