|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
|
Consiglio per acquisto con 200 euro di budget
Ciao a tutti! La mia macchina fotografica ha circa nove anni e vorrei farmene regalare una nuova. Non sono un esperto e la userei principalmente quando viaggio, quindi pensavo di orientarmi su una compatta o un modello abbastanza leggero (avrei la possibilità di infilarla in borse altrui, quindi mi interessa soprattutto che non pesi un quintale mentre non mi importa se l'obiettivo sporge).
Vorrei che facesse delle foto almeno decenti in condizioni di poca luce, dato che quella che ho adesso è davvero pessima sotto questo aspetto. Non mi interessa nulla della parte video dato che non faccio mai filmati. Come budget direi sui 200 euro. Grazie a chi vorrà darmi una mano! Ultima modifica di gattodiparigi : 26-06-2014 alle 10:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 128
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
e a parte la tenuta in condizioni di scarsa luce altre caratteristiche necessarie? Che so il megazoom, il display snodabile, il mirino, il gps, il wifi etc?
le tre macchine citate ad esempio vanno più che bene in condizioni di scarsa luce ma si fermano rispettivamente a 100mm, 112mm e 80mm lato tele, ti possono bastare? ciao ciao P.S. benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
|
Grazie, andrò ad approfondire i modelli che mi avete citato! Comunque sì, penso che per le mie esigenze possano bastare, e wi-fi e gps non mi interessano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
|
Ciao, scusate se ritorno con una domanda da ignorante in materia. Mi ero orientato sulla Olympus XZ 2, che costa più di 200 euro ma mi sembra adatta alle mie necessità (visto che il prezzo attuale su Amazon è di poco superiore alla XZ 1, si trova con circa 250 euro), ma ho anche notato che praticamente con la stessa cifra si trova su alcuni siti la Olympus E PM1.
Ora mi chiedo: considerando che mi interesserebbe soprattutto imparare a fare foto decenti in condizioni di scarsa luminosità, varrebbe la pena di aggiungere qualcosa per prendere questa mirrorless oppure posso "accontentarmi" della XZ 2? L'ingombro con l'obiettivo fornito è tanto superiore? Scusate per queste domande ingenue, ma sono nel pallone. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
ho trovato la e-pm2 ma in fondo se cambia è questione di mm: http://j.mp/1pMHGWu
![]() io ho una e-pl2 con 14-42II e 45-200, rispetto ad una compatta, per quanto premium come quelle citate finora cambia per forza l'approccio al mezzo stesso ![]() non male la x-z2, ma quindi siamo saliti a 250€? ![]() ciao ciao Edit: la mia con i due vetri http://j.mp/1pMIivf
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
|
Siamo saliti un po' di budget perché ho pensato che potrei aggiungere qualcosa io ai 200 euro se ne valesse la pena. Calcola che il regalo me lo farebbe un parente per la laurea e la macchina la ordinerei io su un qualche sito (visto che il suddetto parente non ne capisce nulla di siti di e-commerce, in pratica mi rimborserebbe i soldi e si toglierebbe il pensiero
![]() A questo punto, considerando che l'idea principale è di avere una buona macchina in condizioni di scarsa luce e non enorme, mi stavo chiedendo se conviene orientarsi su una mirrorless o se una buona compatta può essere sufficiente. La compatta ha dalla sua l'ingombro più ridotto ovviamente (e la XZ 2 da quanto ho capito è luminosa), però le mirrorless hanno il sensore più grande ed alcuni modelli sono sì più ingombranti ma non mostruosi. Quello che non riesco a capire è se la differenza di qualità in condizioni di poca luce è davvero maggiore in ogni caso, indipendentemente dalla lente di default di cui è dotata la mirrorless (considerando che per un po' non potrei in ogni caso aggiungere altri obiettivi per questioni di budget), o se una compatta premium può restare al passo. Domanda da un milione di dollari, lo so ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.