Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2014, 10:41   #1
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Costo Energia X4 750k vs X4 740

Ciao ragazzi stavo pensando di sostituire il vecchio intel e4600 con uno dei due processori in questione (cambiando piattaforma)
Stavo scegliendo X4 750 K quando per curiosità ho voluto farmi una idea dei costi energetici connessi.

Ho ragionato in questo modo

Costo energia reale 0,30 € al KWh
Potenza max 750 k 100 watts
Potenza max 740 65 watts

Quindi mediamente ho 35 watts in più di consumo.

Questo si traduce in un rincaro di bolletta, per un uso intensivo del pc di circa..

50 euro l'anno!

vi sembra corretto il ragionamento?

Nel caso opterei per il 740.
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 11:26   #2
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
No, e molto inferiore, rifai il calcolo
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:02   #3
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Peraltro fonti segnalano il 750k visto a livello software come un 65w. E' plausibile che AMD si sia limitata a riportare il valore di 100w TDP sulla scatola esclusivamente per le capacità di oc di questa cpu, che a stock dovrebbe attestarsi su consumi estremamente prossimi a quelli del 740.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:04   #4
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Dove sbaglio???

35w = 0,035 KW
30 c = 0,30 €
giorni = 320 annui
15 h al giorno

totale 168 kwh * 0,3 € = 50€

Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:09   #5
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
Quello che stai prendendo in considerazione tu è il tdp non il consumo, il reale consumo dei processori in full load è più alto, e invece la differenza di consumo medio tra i 2 è più bassa, perchè in idle probabilmente consumano uguale, nel complesso la differenza tra i 2 quindi sarà minore perchè il 90% del tempo sarà in idle il pc, e comunque se ci pensi il consumo sarà sempre in proporzione al carico di lavoro quindi le differenze si assottigliano parecchio...Il calcolo non te lo so fare perchè bisogna vedere parecchie variabili, però la differenza fra i 2 sarà molto inferiore a quella che credi...
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:11   #6
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Diz-Buster Guarda i messaggi
Ciao ragazzi stavo pensando di sostituire il vecchio intel e4600 con uno dei due processori in questione (cambiando piattaforma)
Stavo scegliendo X4 750 K quando per curiosità ho voluto farmi una idea dei costi energetici connessi.

Ho ragionato in questo modo

Costo energia reale 0,30 € al KWh
Potenza max 750 k 100 watts
Potenza max 740 65 watts

Quindi mediamente ho 35 watts in più di consumo.

Questo si traduce in un rincaro di bolletta, per un uso intensivo del pc di circa..

50 euro l'anno!

vi sembra corretto il ragionamento?

Nel caso opterei per il 740.
E' un calcolo completamente sballato. Penso che se srrivi a 1 euro di differenza all'anno è gia tanto.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:20   #7
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
E' un calcolo completamente sballato. Penso che se srrivi a 1 euro di differenza all'anno è gia tanto.
Il calcolo non è sbagliato, semmai il ragionamento

Supponenedo che il 90% sia in IDLE si tradurrebbe in un aggravio di 5 € che comunque è rilevante per quanto molto meno del presunto.
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:29   #8
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
Il problema è che in italia le tariffe variano in base all'ora, poi c'è da considerare quanto usi il pc giornalmente (anche se li si può fare una media), che il tdp sostanzialmente è un dato inutile perchè non indica il reale consumo del processore, e in più c'è da considerare il fatto che il consumo varia in ogni istante in base al carico di lavoro, è praticamente impossibile fare un conteggio esatto, comunque credo che la differenza si possa ipotizzare che sia intorno ai 5/10€ all'anno, ma non sono esperto di corrente elettrica (ma parto dal presupposto che in italia costa tanto la corrente), e un semplice "ragionare assieme" quindi prendilo con le pinze
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:49   #9
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Diz-Buster Guarda i messaggi
Il calcolo non è sbagliato, semmai il ragionamento

Supponenedo che il 90% sia in IDLE si tradurrebbe in un aggravio di 5 € che comunque è rilevante per quanto molto meno del presunto.
E' proprio sbagliato il valore, tu stai pagando all'enel il calore emesso dalla cpu, non la corrente consumata!
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:15   #10
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Il problema è che in italia le tariffe variano in base all'ora, poi c'è da considerare quanto usi il pc giornalmente (anche se li si può fare una media), che il tdp sostanzialmente è un dato inutile perchè non indica il reale consumo del processore, e in più c'è da considerare il fatto che il consumo varia in ogni istante in base al carico di lavoro, è praticamente impossibile fare un conteggio esatto, comunque credo che la differenza si possa ipotizzare che sia intorno ai 5/10€ all'anno, ma non sono esperto di corrente elettrica (ma parto dal presupposto che in italia costa tanto la corrente), e un semplice "ragionare assieme" quindi prendilo con le pinze
Certo è un semplice ragionare. Comunque se pensi a ventole ventoline ventolette, chi esagera pure liquid,i che mettiamo per tenere bassa la temperatura, alla fine diventa un costo rilevante di cui tenere conto.
In questo caso e fosse 10 € anno sarebbe quasi il 20% del costo del processore
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:31   #11
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
Penso più che altro che tu debba vedere se ti interessa overcloccare o no, ma visto che tieni al consumo suppongo di no, (con i 10€ forse ho esagerato, saranno 5, in ogni caso poco rilevante nell'anno) a questo punto prendi il 740 perchè a frequenza stock vanno praticamente uguali.

Più che altro cosa ci devi fare col pc? Se ci fai lavoro d'ufficio o un normale uso casalingo, e tieni così tanto al consumo valuta anche un Pentium Dual Core G3220 è un dual core (il 740 e un quad) ma va molto bene, come prestazioni non è molto sotto, consuma meno e costa 10€ in meno
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 02-07-2014 alle 13:41.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:53   #12
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Diz-Buster Guarda i messaggi
Dove sbaglio???

35w = 0,035 KW
30 c = 0,30 €
giorni = 320 annui
15 h al giorno

totale 168 kwh * 0,3 € = 50€



320 gg all'anno?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 14:04   #13
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Peraltro fonti segnalano il 750k visto a livello software come un 65w. E' plausibile che AMD si sia limitata a riportare il valore di 100w TDP sulla scatola esclusivamente per le capacità di oc di questa cpu, che a stock dovrebbe attestarsi su consumi estremamente prossimi a quelli del 740.
Alla fine penso abbia ragione tu. I processori sono TRINITY entrambi differiscono solo per la possibilità di overclock e 200 mhz.Probabilmente senza overclock consumano uguale.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
320 gg all'anno?
si diciamo 6 giorni su 7
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 14:10   #14
fras78
Senior Member
 
L'Avatar di fras78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
Anche io mi ero posto il tuo stesso problema e alla fine ho preso il 740 ... se potessi tornare indietro prenderei il 750k!!!
__________________
PC: O11d Air Mini - MPG A1000G - B850 Aourus Elite - Ryzen 9600X - MSI RX 7900 XTX - 32 GB DDR5 - 990 PRO 4 TB - Sabrent M.2 1TB Monitor LG 27UK650-W 4k HDR
In vendita: ROG Ally - Stampante Epson
fras78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 14:33   #15
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Io tra i 2 prenderei il 750k.
La differenza di consumo tra i 2 è trascurabile.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 16:38   #16
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Diz-Buster Guarda i messaggi
Dove sbaglio???

35w = 0,035 KW
30 c = 0,30 €
giorni = 320 annui
15 h al giorno

totale 168 kwh * 0,3 € = 50€

sbagli il ragionamento.
innanzi tutto voglio darti un dato, il cusumo in idle ci costa 80miliardi l'anno.
quindi non peravigliardi che pochi watt alla fine anno danno una cifra.
ma il problema è che non stai calcolando la differenza di consumo ma la differenza di tpd.
il computer starà la maggior parte del tempo in idle, quindi il tuo consumo annuo sarà il consumo indle più una percentuale di esso e la differenza dei due sarà irrisoria.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 17:31   #17
ÐarkTemplar89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 13
Da utilizzatore di 750K e paranoico dei consumi, ti posso dire tranquillamente che non ne vale la pena. Il consumo idle è identico e a carico pieno stanno là. Quindi vai di 750K, o se lo trovi a 5€ in più il 760k (sarebbe Richland, che ha un turbo leggermente migliorato rispetto al 750). C'era tempo fa su amazon uk, ora non so.
Tra l'altro, a me CPU-Z mi da il 750K a 65W, anche se come ti hanno già detto tutti quello è il TDP cioè il calore prodotto, non il consumo elettrico.

Ultima modifica di ÐarkTemplar89 : 06-07-2014 alle 17:34.
ÐarkTemplar89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 18:35   #18
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Avevo già capito e sono andato di 750k (ancora non mi è arrivato). Credo che comunque il tdp espresso in watt sia necessariamente proporzionale alla corrente
che scorre dentro e semmai è migliorativo
Sono veramente ansioso di provarlo, ma se sei tu paranoico dei consumi e delle dissipazioni, e l ìhai scelto mi sento tranquillo.
Lo monto dritto per dritto (il dissipatore nella scatola è buono?)

Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 08:51   #19
ÐarkTemplar89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Diz-Buster Guarda i messaggi
(il dissipatore nella scatola è buono?)
Basta e avanza per questa cpu. Io la tengo a frequenze stock e stando a Speedfan non mi ha mai superato i 63° anche con questo caldo estivo (devi comunque avere una buona areazione del case... o lasciarlo aperto :P). Anche su giochi un pò pesantini tipo Skyrim non ho mai notato temperature elevate e la ventola non è mai andata oltre il 50% e fin lì è anche piuttosto silenziosa, per essere un dissi bundle.
ÐarkTemplar89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v