|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Costo Energia X4 750k vs X4 740
Ciao ragazzi stavo pensando di sostituire il vecchio intel e4600 con uno dei due processori in questione (cambiando piattaforma)
Stavo scegliendo X4 750 K quando per curiosità ho voluto farmi una idea dei costi energetici connessi. Ho ragionato in questo modo Costo energia reale 0,30 € al KWh Potenza max 750 k 100 watts Potenza max 740 65 watts Quindi mediamente ho 35 watts in più di consumo. Questo si traduce in un rincaro di bolletta, per un uso intensivo del pc di circa.. 50 euro l'anno! vi sembra corretto il ragionamento? Nel caso opterei per il 740. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
No, e molto inferiore, rifai il calcolo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Peraltro fonti segnalano il 750k visto a livello software come un 65w. E' plausibile che AMD si sia limitata a riportare il valore di 100w TDP sulla scatola esclusivamente per le capacità di oc di questa cpu, che a stock dovrebbe attestarsi su consumi estremamente prossimi a quelli del 740.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Dove sbaglio???
35w = 0,035 KW 30 c = 0,30 € giorni = 320 annui 15 h al giorno totale 168 kwh * 0,3 € = 50€ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
|
Quello che stai prendendo in considerazione tu è il tdp non il consumo, il reale consumo dei processori in full load è più alto, e invece la differenza di consumo medio tra i 2 è più bassa, perchè in idle probabilmente consumano uguale, nel complesso la differenza tra i 2 quindi sarà minore perchè il 90% del tempo sarà in idle il pc, e comunque se ci pensi il consumo sarà sempre in proporzione al carico di lavoro quindi le differenze si assottigliano parecchio...Il calcolo non te lo so fare perchè bisogna vedere parecchie variabili, però la differenza fra i 2 sarà molto inferiore a quella che credi...
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling HwBot: rigel85 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Quote:
Supponenedo che il 90% sia in IDLE si tradurrebbe in un aggravio di 5 € che comunque è rilevante per quanto molto meno del presunto. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
|
Il problema è che in italia le tariffe variano in base all'ora, poi c'è da considerare quanto usi il pc giornalmente (anche se li si può fare una media), che il tdp sostanzialmente è un dato inutile perchè non indica il reale consumo del processore, e in più c'è da considerare il fatto che il consumo varia in ogni istante in base al carico di lavoro, è praticamente impossibile fare un conteggio esatto, comunque credo che la differenza si possa ipotizzare che sia intorno ai 5/10€ all'anno, ma non sono esperto di corrente elettrica (ma parto dal presupposto che in italia costa tanto la corrente), e un semplice "ragionare assieme" quindi prendilo con le pinze
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling HwBot: rigel85 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
E' proprio sbagliato il valore, tu stai pagando all'enel il calore emesso dalla cpu, non la corrente consumata!
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Quote:
In questo caso e fosse 10 € anno sarebbe quasi il 20% del costo del processore |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
|
Penso più che altro che tu debba vedere se ti interessa overcloccare o no, ma visto che tieni al consumo suppongo di no, (con i 10€ forse ho esagerato, saranno 5, in ogni caso poco rilevante nell'anno) a questo punto prendi il 740 perchè a frequenza stock vanno praticamente uguali.
Più che altro cosa ci devi fare col pc? Se ci fai lavoro d'ufficio o un normale uso casalingo, e tieni così tanto al consumo valuta anche un Pentium Dual Core G3220 è un dual core (il 740 e un quad) ma va molto bene, come prestazioni non è molto sotto, consuma meno e costa 10€ in meno
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling HwBot: rigel85 Ultima modifica di teox85 : 02-07-2014 alle 13:41. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
320 gg all'anno?
__________________
I love old school celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Quote:
si diciamo 6 giorni su 7 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
|
Anche io mi ero posto il tuo stesso problema e alla fine ho preso il 740 ... se potessi tornare indietro prenderei il 750k!!!
__________________
PC: O11d Air Mini - MPG A1000G - B850 Aourus Elite - Ryzen 9600X - MSI RX 7900 XTX - 32 GB DDR5 - 990 PRO 4 TB - Sabrent M.2 1TB Monitor LG 27UK650-W 4k HDR In vendita: ROG Ally - Stampante Epson |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
Io tra i 2 prenderei il 750k.
La differenza di consumo tra i 2 è |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
innanzi tutto voglio darti un dato, il cusumo in idle ci costa 80miliardi l'anno. quindi non peravigliardi che pochi watt alla fine anno danno una cifra. ma il problema è che non stai calcolando la differenza di consumo ma la differenza di tpd. il computer starà la maggior parte del tempo in idle, quindi il tuo consumo annuo sarà il consumo indle più una percentuale di esso e la differenza dei due sarà irrisoria.
__________________
zen = multi in one |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 13
|
Da utilizzatore di 750K e paranoico dei consumi, ti posso dire tranquillamente che non ne vale la pena. Il consumo idle è identico e a carico pieno stanno là. Quindi vai di 750K, o se lo trovi a 5€ in più il 760k (sarebbe Richland, che ha un turbo leggermente migliorato rispetto al 750). C'era tempo fa su amazon uk, ora non so.
Tra l'altro, a me CPU-Z mi da il 750K a 65W, anche se come ti hanno già detto tutti quello è il TDP cioè il calore prodotto, non il consumo elettrico. Ultima modifica di ÐarkTemplar89 : 06-07-2014 alle 17:34. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Avevo già capito e sono andato di 750k (ancora non mi è arrivato). Credo che comunque il tdp espresso in watt sia necessariamente proporzionale alla corrente
che scorre dentro e semmai è migliorativo Sono veramente ansioso di provarlo, ma se sei tu paranoico dei consumi e delle dissipazioni, e l ìhai scelto mi sento tranquillo. Lo monto dritto per dritto (il dissipatore nella scatola è buono?) |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 13
|
Basta e avanza per questa cpu. Io la tengo a frequenze stock e stando a Speedfan non mi ha mai superato i 63° anche con questo caldo estivo (devi comunque avere una buona areazione del case... o lasciarlo aperto :P). Anche su giochi un pò pesantini tipo Skyrim non ho mai notato temperature elevate e la ventola non è mai andata oltre il 50% e fin lì è anche piuttosto silenziosa, per essere un dissi bundle.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.




















