Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2014, 17:44   #1
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1566
Hd 4TB, visibile in rete da vecchi pc/mediaplayer?

salve a tutti


vorrei acquistare un hard disk da 4TB (4000GB) ed usarlo col mio vecchio Mediaplayer Popcorn Hour A-100 .


essendo un prodotto del 2009(se non più vecchio) dubito che sia compatibile con hard disk da 4tb via USB


ma se invece collegassi il nuovo HD ad un Pc con Windows7 e lo impostassi come cartella di rete(da 4TB!), un vecchio mediaplayer Linux based come il mio PopcornHour sarebbe in grado di vedere i files video contenuti nel nuovo hard disk?


in pratica, è il pc ad occuparsi i rendere visibile alla rete il nuovo HD oppure anche chi va a leggere attraverso la rete deve avere hardware/software in grado di gestire i nuovi Hd maggiori di 2TB?

grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 22:00   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se il mediaplayer è in grado di collegarsi alla rete e vedere il disco esterno tramite il PC, assolutamente si, potrà riprodurne il contenuto, perché come correttamente dici è il PC ad occuparsi della "comunicazione" con il dispositivo esterno

E dici bene anche quando immagini che il disco esterno non verrebbe rilevato correttamente se collegato direttamente al mediaplayer. Quest'ultimo infatti sicuramente non riconosce il formato GPT, formato necessario per far leggere correttamente l'hard disk, che è superiore alla taglia limite di 2TB.

Unica accortezza, il PC deve montare un sistema operativo in grado di riconoscere il GPT o il problema sarebbe il medesimo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 22:18   #3
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1566
ok, grazie mille.

proprio per questo dicevo che lo collegherei ad un Pc con Windows 7.

ultima cosa...
ma se acquistassi un HD Wd Green oppure un Seagate da 4TB , ci sono dei software(magari rilasciati dalla casa produttrice) in grado di permettermi di collegare il disco da 4TB ad un pc con windows Xp pro 32 bit?
si tratterebbe di un'unica partizione da 4Tb contenente esclusivamente video e foto(disco dqati, i sistemi operativi e i programmi da anni li tengo solo su SSD)

p.s.
il disco verrà collegato tramite porta Sata II
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 22:28   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
XP non sa cosa sia il GPT perché all'epoca non esisteva ancora e non è assolutamente in grado di riconoscerlo.

FONTE

Quote:
Can the 32-bit version of Windows XP read, write, and boot from GPT disks?
No. The 32-bit version will see only the Protective MBR. The EE partition will not be mounted or otherwise exposed to application software.
Che io sappia esistono software che riconoscono dischi di queste dimensioni e che girano su XP, o meglio ce ne sono alcuni ma servono al più per convertire il disco da GPT a MBR, quindi non ti servirebbe, in più molti di questi software hanno 2TB come limite massimo di capacità riconosciuta . Ti consiglio di lasciar perdere e usare Win 7
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 17:21   #5
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1566
ok, grazie mille
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 10:26   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Ci sono case per dsichi esterni che hanno un connettore ethernet per condividere il contenuto in rete che sono molto più compatti e semplici da usare che uno scassone con XP. E ovviamente non hanno limitazioni sul GPT.
O anche quelli con wifi.

Sennò installi Ubuntu nel vecchio scassone con XP. Tutti i linux moderni leggono e scrivono su GPT senza problemi. E la condivisione usa gli stessi protocolli delle cartelle condivise di windows.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v