Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2014, 17:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] L'FBI avrà 52 milioni di facce

martedì 22 aprile 2014

Spoiler:
Quote:
Dovrebbe essere pronto per l'estate il nuovo database biometrico del Bureau: riconoscimento facciale per milioni di individui, non solo persone coinvolte in indagini



Roma - Secondo alcuni documenti appena divulgati, l'FBI renderà operativo già da questa estate il suo database completo per il riconoscimento facciale. E non raccoglierà solamente i dati relativi ai criminali.

Ad ottenere queste informazioni finora riservate sono stati gli attivisti di Electronic Frontier Foundation: EFF aveva denunciato l'FBI per la mancata risposta circa i dettagli del sistema di riconoscimento di nuova generazione NGI (Next Generation Identification), il programma di identificazione basato su dati e profili biometrici che comprendono palmi delle mani e scansione dell'iride, che nelle intenzioni delle autorità federali dovrebbe sostituire i sistemi basati sulle sole impronte digitali.

Denunciando il Bureau in base al Freedom of Information Act la Fondazione ha ottenuto l'accesso ai documenti finora riservati in cui si spiega come stanno procedendo le autorità per approntare il nuovo sistema di identificazione che non verrà utilizzato solo dall'FBI, ma anche dalle altre autorità locali e federali: esso contiene già 13,6 milioni di immagini di volti corrispondenti ad un totale tra i 7 e gli 8 milioni di individui, entro metà del 2013 si prevede di raggiungere quota 16 milioni ed entro il 2015 si arriverà ad avere un database di 52 milioni di volti. A preoccupare EFF, in particolare, il fatto che l'FBI prevede di raccogliere quasi un milione di immagini di volti da "nuovi archivi" e da quella che chiama la categoria "Special Population Cognizant" (definita in un altro documento "un servizio fornito ad altre organizzazioni federali relativamente ad un caso specifico oppure la raccolta generica di file degli impiegati"), che non spiega nel dettaglio come verranno costituiti.

Si parla di 4,3 milioni di immagini non collegate ad indagini criminali, ma relative a chiunque faccia un lavoro che prevede un qualche tipo di controllo delle impronte digitali o della fedina penale: in pratica, qualora il datore di lavora lo richieda, il candidato ad un posto di lavoro dovrà permettere il prelievo di una serie di dati (foto e impronte digitali) che finiranno direttamente nel database delle autorità.

Secondo EFF il riconoscimento facciale, e lo sfruttamento dei dati biometrici in generale, connota "rischi cruciali per libertà digitali e la privacy" e significa che le autorità faranno "una massiccia espansione della raccolta di dati da parte del governo per motivi criminali e non".

Claudio Tamburrino







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v